Re: ECW e qgis su ubuntu

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
15 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Maurizio Marchi
Buongiorno,
siccome sto trovando forti difficoltà, non è che qualcuno che ha già compilato le librerie di GDAL per il formato ECW mi può suggerire una giuda? Ne ho trovate tante su internet ma con nessuna di queste sono riuscito a ottenere un risultato (anzi, in un caso ho anche dovuto risistemare il qgis perchè non partiva più...
Io utilizzo la versione di sviluppo di qgis (1.8.0) su Ubuntu 11.04 a 64 bit
Grazie a chiunque trovi il tempo e il modo di rispondere..

--
maurizio marchi 
Ubuntu 11.04
(+39) 349 8387082
Skype: maurizioxyz


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Antonio Simioli
Il giorno Sat, 11 Jun 2011 10:26:54 +0200
Maurizio Marchi <[hidden email]> ha scritto:

> Buongiorno,
> siccome sto trovando forti difficoltà, non è che qualcuno che ha già
> compilato le librerie di GDAL per il formato ECW mi può suggerire una
> giuda? Ne ho trovate tante su internet ma con nessuna di queste sono
> riuscito a ottenere un risultato (anzi, in un caso ho anche dovuto
> risistemare il qgis perchè non partiva più...
> Io utilizzo la versione di sviluppo di qgis (1.8.0) su Ubuntu 11.04 a
> 64 bit Grazie a chiunque trovi il tempo e il modo di rispondere..
>

mi associo anche io alla richiesta...
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Giovanni Manghi
In reply to this post by Maurizio Marchi
Il procedimento é semplicissimo,
basta installare un package con synaptic (presente nel repository
"ubuntugis") e dare un comando

http://trac.osgeo.org/ubuntugis/wiki/UserTutorials


il vero problema é avere l'SDK della ERDAS per Linux, il cui download
non é piú disponibile da parecchio tempo.

-- Giovanni --


On Sat, 2011-06-11 at 10:26 +0200, Maurizio Marchi wrote:

> Buongiorno,
> siccome sto trovando forti difficoltà, non è che qualcuno che ha già
> compilato le librerie di GDAL per il formato ECW mi può suggerire una
> giuda? Ne ho trovate tante su internet ma con nessuna di queste sono
> riuscito a ottenere un risultato (anzi, in un caso ho anche dovuto
> risistemare il qgis perchè non partiva più...
> Io utilizzo la versione di sviluppo di qgis (1.8.0) su Ubuntu 11.04 a
> 64 bit
> Grazie a chiunque trovi il tempo e il modo di rispondere..
>
> --
> maurizio marchi
> Ubuntu 11.04
> (+39) 349 8387082
> Skype: maurizioxyz
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 518 iscritti al 3.6.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Sandro Santilli
On Sat, Jun 11, 2011 at 11:31:35AM +0100, Giovanni Manghi wrote:

> il vero problema é avere l'SDK della ERDAS per Linux, il cui download
> non é piú disponibile da parecchio tempo.

Parliamo forse di un SDK che veniva distribuito con una licenza che
_non_ permetteva la redistribuzione e _non_ permetteva la modifica ?

Parliamo di un formato che per essere usato richiede l'impiego di
agenti software controllati da un'azienda e non da chi li usa ?

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

pcav
Il 11/06/2011 13:40, Sandro Santilli ha scritto:

> Parliamo forse di un SDK che veniva distribuito con una licenza che
> _non_ permetteva la redistribuzione e _non_ permetteva la modifica ?

Proprio cosi'.

> Parliamo di un formato che per essere usato richiede l'impiego di
> agenti software controllati da un'azienda e non da chi li usa ?

Esatto.

--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

giohappy
Datemi un formato alternativo a ECW, con le stesse qualità:

 - file based
 - prestazioni elevate per il rendering
 - support diffuso anche in sistemi gis commerciali

e farò per sempre a meno di questo formato ;)
(rasterlite sarebbe un bel sostituto...)

giovanni

Il giorno 11 giugno 2011 14:21, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 11/06/2011 13:40, Sandro Santilli ha scritto:

> Parliamo forse di un SDK che veniva distribuito con una licenza che
> _non_ permetteva la redistribuzione e _non_ permetteva la modifica ?

Proprio cosi'.

> Parliamo di un formato che per essere usato richiede l'impiego di
> agenti software controllati da un'azienda e non da chi li usa ?

Esatto.

--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Antonio Simioli
In reply to this post by Giovanni Manghi
Il giorno Sat, 11 Jun 2011 11:31:35 +0100
Giovanni Manghi <[hidden email]> ha scritto:

> Il procedimento é semplicissimo,
> basta installare un package con synaptic (presente nel repository
> "ubuntugis") e dare un comando
>
> http://trac.osgeo.org/ubuntugis/wiki/UserTutorials
>
>
> il vero problema é avere l'SDK della ERDAS per Linux, il cui download
> non é piú disponibile da parecchio tempo.
>
> -- Giovanni --
>
>
> On Sat, 2011-06-11 at 10:26 +0200, Maurizio Marchi wrote:
> > Buongiorno,
> > siccome sto trovando forti difficoltà, non è che qualcuno che ha già
> > compilato le librerie di GDAL per il formato ECW mi può suggerire
> > una giuda? Ne ho trovate tante su internet ma con nessuna di queste
> > sono riuscito a ottenere un risultato (anzi, in un caso ho anche
> > dovuto risistemare il qgis perchè non partiva più...
> > Io utilizzo la versione di sviluppo di qgis (1.8.0) su Ubuntu 11.04
> > a 64 bit
> > Grazie a chiunque trovi il tempo e il modo di rispondere..
> >
> > --
> > maurizio marchi
> > Ubuntu 11.04
> > (+39) 349 8387082
> > Skype: maurizioxyz
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > Non inviate messaggi commerciali.
> > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> > 518 iscritti al 3.6.2011
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 518 iscritti al 3.6.2011

http://trac.osgeo.org/ubuntugis/wiki/UserTutorials

non ho capito bene cosa devo fare...
cmq, c'è qualche rischio di sballare gdal e quindi il funzionamento
corretto di quantum gis
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Giovanni Manghi

> non ho capito bene cosa devo fare...
> cmq, c'è qualche rischio di sballare gdal e quindi il funzionamento
> corretto di quantum gis

no, non c'é pericolo, piuttosto hai l'SDK? ;)

scompatti l'sdk, entri nella cartella e dai

sudo gdal-ecw-build /usr/local/

C'é poi da fare attenzione a come hai installato QGIS:

se usi il repo ubuntugis e qgis 1.6, questo é compilato su gdal 1.8. Se
allo stesso tempo hai abilitato il repo nightly-build per provare
qgis-trunk questo é compilato su gdal 1.6, la versione presente nei repo
ufficiali Ubuntu. Quando segui la procedura il supporto per gli ecw é
aggiunto all'ultima versione di gdal installata nel sistema, quindi se
vuoi usare qgis-trunk/gdal 1.8 dovrai compilare qgis.

Da tenere conto che NON si puó utilizzare su software server.

-- Giovanni --

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Antonio Simioli
Il giorno Sat, 11 Jun 2011 17:25:27 +0100
Giovanni Manghi <[hidden email]> ha scritto:

> no, non c'é pericolo, piuttosto hai l'SDK? ;)

no...dove posso prenderlo?
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Giovanni Manghi

> no...dove posso prenderlo?

é questo che stiamo cercando di dire... non é piú disponibile, e chi
l'ha non puó ridistribuirlo.

Ciao

-- Giovanni --




_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Sandro Santilli
On Sat, Jun 11, 2011 at 06:01:27PM +0100, Giovanni Manghi wrote:
>
> > no...dove posso prenderlo?
>
> é questo che stiamo cercando di dire... non é piú disponibile, e chi
> l'ha non puó ridistribuirlo.

Ma qualcuno non puo' farne a meno, a meno che non gli
si somministri qualcosa di alternativo.

C'e' un medico in lista ?
Qualcuno ha del Metadone ?

Se vogliamo uscire dallo stato di dipendenza bisogna che si
impari a dire NO alla droga. NO ai formati proprietari.

Non c'e' da vergognarsi se i colleghi li usano.
E' come per il fumo. Se i tuoi colleghi di passano degli ECW
tu chiedi gentilmente qualcosa di pulito, di non tossico.
Se la tua istituzione ti passa degli ECW chiedi gentilmente
trasparenza, interoperabilita'. Chiedi che si utilizzino formati
le cui specifiche siano disponibili a tutti e che sui quali non
gravino brevetti che ne impediscano l'implementazione.

Se non ce ne sono, chiedi che vengano messi a disposizione dei
fondi per definirli. Ce ne vorranno certamente meno di quanto
si passa allo spacciatore di turno.

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Antonio Simioli
Il giorno Sat, 11 Jun 2011 20:52:41 +0200
Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:

> Se vogliamo uscire dallo stato di dipendenza bisogna che si
> impari a dire NO alla droga. NO ai formati proprietari.

purtroppo non è così semplice, non lo è neppure per i file di
testo (odt vs doc/docx)...figuriamoci quando entrano in gioco
applicazioni più complesse
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Sandro Santilli
On Sat, Jun 11, 2011 at 10:33:41PM +0200, Simioli Antonio wrote:
> Il giorno Sat, 11 Jun 2011 20:52:41 +0200
> Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:
>
> > Se vogliamo uscire dallo stato di dipendenza bisogna che si
> > impari a dire NO alla droga. NO ai formati proprietari.
>
> purtroppo non è così semplice, non lo è neppure per i file di
> testo (odt vs doc/docx)...figuriamoci quando entrano in gioco
> applicazioni più complesse

Non penso affatto che sia semplice uscire da una tossicodipendenza.
Non entrarci e' molto piu' semplice, ovviamente.

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

pcav
Il 11/06/2011 22:43, Sandro Santilli ha scritto:
> On Sat, Jun 11, 2011 at 10:33:41PM +0200, Simioli Antonio wrote:

>> purtroppo non è così semplice, non lo è neppure per i file di
>> testo (odt vs doc/docx)...figuriamoci quando entrano in gioco
>> applicazioni più complesse
>
> Non penso affatto che sia semplice uscire da una tossicodipendenza.
> Non entrarci e' molto piu' semplice, ovviamente.

La questione e' gia' stata discussa piu' volte.
Semplificando, IMHO i problemi principali nel *non* usare ECW sono:
- spazio occupato su disco
- velocita' di accesso.
Il secondo problema si risolve abbastanza bene tramite piramidi+tiles; il primo
invece no, ma considerando quanto costa un disco (i piu' costosi che ho trovato sono
sui 500 €), dubito proprio che possa essere significativo.
Per quanto mi riguarda, l'unica vera noia e' dover convertire i files (a seconda
dell'uso, in TIFF o JPEG, principalmente). Una volta fatta la conversione, sono a
posto. Visto che quello che faccio prima o poi va quasi sempre in rete, ECW per me
non e' un'opzione, anche se volessi usare formati proprietari. Ricordate: la versione
gratuita di ECW *non* consente l'uso server, quindi non si puo' usare ad es. in un
webgis; la licenza per l'uso server costa molto di piu' di una batteria di dischi e
un processore in piu'.

Se qualcuno ha un caso d'uso concreto, di cui ci possa dare i parametri (dimensione
dei files in ECW e in TIFF, tempi di accesso in entrambe i casi), sara' interessante
analizzarli, per verificare quali siano i problemi reali.

Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

giohappy
Da discussioni passate mi era sembrato di capire che per adeso non ci sono soluzioni con le stesse perfomance in lettura di un ECW, neanche con piramidi, overlay, ecc.
L'unico che sembra avvicinarsi è rasterlite, ma ancora troppo "di nicchia".

Ben vengano però altri benchmark... Io ho l'ultimo SDK ECW, e il vecchio compressore free, però devo attrezzarmi per fare analisi di performance serie, perché non le ho mai fatte.

Giovanni


Il giorno 12 giugno 2011 09:09, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 11/06/2011 22:43, Sandro Santilli ha scritto:
> On Sat, Jun 11, 2011 at 10:33:41PM +0200, Simioli Antonio wrote:

>> purtroppo non è così semplice, non lo è neppure per i file di
>> testo (odt vs doc/docx)...figuriamoci quando entrano in gioco
>> applicazioni più complesse
>
> Non penso affatto che sia semplice uscire da una tossicodipendenza.
> Non entrarci e' molto piu' semplice, ovviamente.

La questione e' gia' stata discussa piu' volte.
Semplificando, IMHO i problemi principali nel *non* usare ECW sono:
- spazio occupato su disco
- velocita' di accesso.
Il secondo problema si risolve abbastanza bene tramite piramidi+tiles; il primo
invece no, ma considerando quanto costa un disco (i piu' costosi che ho trovato sono
sui 500 €), dubito proprio che possa essere significativo.
Per quanto mi riguarda, l'unica vera noia e' dover convertire i files (a seconda
dell'uso, in TIFF o JPEG, principalmente). Una volta fatta la conversione, sono a
posto. Visto che quello che faccio prima o poi va quasi sempre in rete, ECW per me
non e' un'opzione, anche se volessi usare formati proprietari. Ricordate: la versione
gratuita di ECW *non* consente l'uso server, quindi non si puo' usare ad es. in un
webgis; la licenza per l'uso server costa molto di piu' di una batteria di dischi e
un processore in piu'.

Se qualcuno ha un caso d'uso concreto, di cui ci possa dare i parametri (dimensione
dei files in ECW e in TIFF, tempi di accesso in entrambe i casi), sara' interessante
analizzarli, per verificare quali siano i problemi reali.

Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011