Ciao Marco,
il problema che riscontro è questo: 1) nella finestra del pulsante di QGIS che permette in maniera veloce di aggiornare il riquadro e/o la risoluzione della regione, se io imposto un riquadro di coordinate geografiche con dei valori e poi cerco di definire anche la risoluzione affinchè sia uguale a quella del dtm, avendo una risoluzione con un numero decimale, una delle due risoluzione (le colonne o le righe) mi sballa, cioè non coincide con l'altra. 2) allora dovrei fare dei tentativi modificando le coordinate, ma capisci che non è ne un facile gioco ne una cosa scientifica!!! Insomma, se provo a forzare la stessa risoluzione del dtm, il comando dovrebbe modificare automaticamente le coordiante del riquadro della region, ma questo processo inverso QGIS e il comando Grass non credo che lo facciano (cioè non lo prevedeno...) Grazie e a presto Alessandro > Message: 8 > Date: Thu, 25 Apr 2013 20:27:49 +0200 > From: Marco Curreli <marco > [hidden email]>To: gfoss@li > sts.gfoss.itSubject: Re: [Gfoss] problemi con aspect > Message-ID: <20 > 130425182749.GA2914@casa1>Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1 > > On 20:06 Thu 25 Apr , [hidden email] wrote:> sono alle prese con dei DTM della regione abruzzi > con risoluzioni di 22,1246> oppure 9,997 ed ottengo degli aspect non > puliti. > La risoluzione della regione è uguale a quella del dtm? > > Ciao, > Marco ---- Nuova grafica e nuove funzionalità! Crea subito Gratis la tua nuova Casella di Posta Katamail _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 26/04/2013 11:47, [hidden email] ha scritto: > Insomma, se provo a forzare la stessa risoluzione del dtm, il comando dovrebbe > modificare automaticamente le coordiante del riquadro della region, ma questo > processo inverso QGIS e il comando Grass non credo che lo facciano (cioè non lo > prevedeno...) Ciao. Non so se ho capito bene, ma credo che se allinei estensione e risoluzione della region di grass con quella del tuo raster di partenza, dovresti ottenere il risultato desiderato. Alternativamente, puoi usare il comando nativo di qgis, o uno degli altri presenti in sextante (saga e' un buon candidato). Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlF6ULsACgkQ/NedwLUzIr5RfwCdHLSq2/YiJyyPqLPT5no5hPUp 51AAoIJoZySTJwt3hQwstVGxFk++rlmO =Q/Pf -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by alessandro.giordani
In GRASS imposta la regione dal raster
g.region rast=dtm22 Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: http://freelosophy.tiscali.it/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Ciao sent from Android Il giorno 26/apr/2013 12:54, "[hidden email]" <[hidden email]> ha scritto:
In GRASS imposta la regione dal raster _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
ciao:
suggerisco anche: http://grasswiki.osgeo.org/wiki/Computational_region Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |