Re: view ST_Buffer in QGis vs View Postgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: view ST_Buffer in QGis vs View Postgis

PJ Hooker
Grazie per la risposta; quindi allora funziona tutto nella mailing list.

Avevo già provato ad usare il plug-in RT SqlLayer, ma non ero riuscito ad installarlo, ho riprovato ed in effetti mi chiede i moduli pyspatialite ed psycopg2, dove per il secondo non ho avuto problemi, ma per pyspatialite non riesco proprio ad installarlo.
L'ho scaricato perché non l'ho trovato con apt. ma mi da qualche errore e quindi devo fare ancora qualche prova.

Intanto però ho incominciato ad usare le view, le quali posso creare direttamente in PGAdmin ed in pratica mi da il medesimo risultato che volevo... che ne dite? c'è qualche differenza tra l'usare RT Sql layer e le View?



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: view ST_Buffer in QGis vs View Postgis

Giovanni Manghi

>
> L'ho scaricato perché non l'ho trovato con apt. ma mi da qualche
> errore e quindi devo fare ancora qualche prova.

se sei su Linux usa qgis-trunk, pyspatialite é stato incluso in QGIS da
qualche giorno.


-- Giovanni --


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: view ST_Buffer in QGis vs View Postgis

Andrea Peri
In reply to this post by PJ Hooker
 >Avevo già provato ad usare il plug-in RT SqlLayer, ma non ero riuscito
 >ad
 >installarlo, ho riprovato ed in effetti mi chiede i moduli
 >pyspatialite ed
 >psycopg2, dove per il secondo non ho avuto problemi, ma per
 >pyspatialite non
 >riesco proprio ad installarlo.
 >L'ho scaricato perché non l'ho trovato con apt. ma mi da qualche
 >errore e
 >quindi devo fare ancora qualche prova.
 >
 >Intanto però ho incominciato ad usare le view, le quali posso creare
 >direttamente in PGAdmin ed in pratica mi da il medesimo risultato che
 >volevo... che ne dite? c'è qualche differenza tra l'usare RT Sql layer
 >e le
 >View?

A giudicare dalla tua situazione direi di no.

Se puoi bene ad usare le view, allora vuol dire che non hai bisogno del
client RT_Sql_layer.

La vista la devi creare, e quindi devi collegarti con un client .
Te usi pgadmin , ma gia' qui ammetti che lavori come amministratore e
quindi sei un utente particolare e hai certamente diritti di scrittura
su tale DB. Non è poco.

Poi la vista devi inserirla anche nella geometry_columns e devi
stabilire a priori che geometria etc....

Il plugin RT_Sql_Layer permette di impostare la query a runtime, senza
alcun privilegio specifico di scrittura.

E certamente si fa' prima e piu' rapidamente quando si e' in lavoro di
sviluppo.

Oppure, ad esempio, se nel tuo DB dovessero accedere altri utenti, che
come compito devono solo indagare e estrarre informazioni per fare indagini.
Con le viste hai due sole alternative :
o permetti a tali utenti di scrivere sul tuo DB, oppure pensi te a
creare e a modificare le viste secondo quello che ti chiedono volta
volta i tuoi utenti.

Il plugin RT_Sql_layer ti permette di dare a tali utenti il solo diritto
di lettura sul tuo DB e metterli in condizione di fare autonomamente le
loro indagini.

Per il resto non ha altri vantaggi rispetto alla vista.
Infatti in una vista puoi certamente scriverci tutti i costrutti che
scrivi con la query del plugin.

E mi pare di capire che a te scrivere le viste non pesa, poi
probabilmente sei l'unico utilizzatore del tuo DB, per cui non hai certo
problemi di accesso in scrittura.

ergo il plugin non ti da' particolari vantaggi.

Andrea.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011