Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
13 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

mando
Salve a tutti,
problema banale ma che non ho mai affrontato. Mi hanno passato le curve di livello di una collina in formato shape con campo ELEVAZIONE, e vorrebbero avere indietro un TIN o DTM vettoriale.
Io al massimo so passare in grass da curve vettoriali a raster e poi con r.surf ricavare la superficie in raster e visualizzarla in 3D oppure usare interpolazione.

Tuttavia mi viene richiesto un vettoriale da poter inserire in autocad per poterci sovrapporre degli edifici.

Qualche suggerimento sui software open source da poter utilizzare o qualche metodologia  o tutorial online?

Grazie

LUca

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

geodrinx

> Allora...io ho a disposizione solo un mac. Vterrain è disponibile per mac? Oppure devo lavorare su linux?

Anch'io ho un Mac.
Puoi usare VTerrain windows con VirtualBox, oppure la versione Linux.

Fammi sapere

Ciao

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

Carlo Cormio
In reply to this post by mando
Ciao,

Il 22/05/2012 08:23, Luca Mandolesi ha scritto:
Salve a tutti,
problema banale ma che non ho mai affrontato. Mi hanno passato le curve di livello di una collina in formato shape con campo ELEVAZIONE, e vorrebbero avere indietro un TIN o DTM vettoriale.
Io al massimo so passare in grass da curve vettoriali a raster e poi con r.surf ricavare la superficie in raster e visualizzarla in 3D oppure usare interpolazione.

Tuttavia mi viene richiesto un vettoriale da poter inserire in autocad per poterci sovrapporre degli edifici.

Qualche suggerimento sui software open source da poter utilizzare o qualche metodologia  o tutorial online?
direi r.refine, add-on di GRASS, o con un po' di sbattimento in più (ma anche maggior controllo sulla triangolazione) v.trimesh o v.triangle (sempre add-ons di GRASS). Ti creano griglie Delaunay 2D, credo che con un v.drape e qualche altro comando puoi ottenere un TIN 3D più che soddisfacente.

Altrimenti un v.delaunay (modulo di GRASS), ma devi sempre usare v.drape dopo (ne sono quasi certo :).

Grazie

LUca
Ciao,

Carlo

P.S. Sia v.trimesh che v.triangle richiedono l'installazione / compilazione di Triangle (J.R. Shewchuck, www.cs.cmu.edu/~quake/triangle.html). Se hai problemi sono a disposizione.

__________________________________

Ing. Carlo Cormio,
Via delle Murge, 59/A,
70124, Bari
P.IVA 06741170721
Tel. 3287315782
Fax. 0510544320
Mail: [hidden email]

PEC: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

Luca Delucchi
In reply to this post by mando
Il 22 maggio 2012 08:23, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Salve a tutti,
> problema banale ma che non ho mai affrontato. Mi hanno passato le curve di
> livello di una collina in formato shape con campo ELEVAZIONE, e vorrebbero
> avere indietro un TIN o DTM vettoriale.

cosa intendi per DTM vettoriale?

> Io al massimo so passare in grass da curve vettoriali a raster e poi con
> r.surf ricavare la superficie in raster e visualizzarla in 3D oppure usare
> interpolazione.
>

comunque con grass puoi creare un DTM in svariati metodi e poi
convertire questo DTM in un vettoriale puntuale, per quanto riguarda i
TIN puoi leggere qui [0]

> Qualche suggerimento sui software open source da poter utilizzare o qualche
> metodologia  o tutorial online?
>

guarda tutti i moduli di GRASS sono ben documentati e sul wiki puoi
trovare più o meno tutto quello che si può fare con GRASS! :-)

> Grazie
>
> LUca
>

[0] http://grass.osgeo.org/wiki/TIN


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

mando


2012/5/22 Luca Delucchi <[hidden email]>
Il 22 maggio 2012 08:23, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Salve a tutti,
> problema banale ma che non ho mai affrontato. Mi hanno passato le curve di
> livello di una collina in formato shape con campo ELEVAZIONE, e vorrebbero
> avere indietro un TIN o DTM vettoriale.

cosa intendi per DTM vettoriale?

Ho sbagliato effettivamente... mi hanno chiesto un modello digitale del terreno vettoriale...un TIN quindi, giusto?
 
> Io al massimo so passare in grass da curve vettoriali a raster e poi con
> r.surf ricavare la superficie in raster e visualizzarla in 3D oppure usare
> interpolazione.
>

comunque con grass puoi creare un DTM in svariati metodi e poi
convertire questo DTM in un vettoriale puntuale, per quanto riguarda i
TIN puoi leggere qui [0]

> Qualche suggerimento sui software open source da poter utilizzare o qualche
> metodologia  o tutorial online?

guarda tutti i moduli di GRASS sono ben documentati e sul wiki puoi
trovare più o meno tutto quello che si può fare con GRASS! :-)

> Grazie
>
> Luca
>

[0] http://grass.osgeo.org/wiki/TIN

Grazie mille Luca, proverò a perderci un po' di tempo, dal momento che non mi sembra una cosa proprio for dummies come me....

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

mando
In reply to this post by Carlo Cormio
Lavoro su Qgis 1.7.3 su Mac OS X 10.6
Primo problema di GRASS su mac os x...converto le curve di livello da vettori a raster ma non viene acquisito il valore dell'elevazione.
Ho convertito le curve in raster passando per GDAL e sono corrette...appena importo il raster in grass le curve di livello rasterizzate assumono valore nullo o error....

Suggerimenti?


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

mando
In più le curve raster importate da qgis a grass subiscono uno spostamento verso est...sto usando l'epsg 3004.
mmm....

2012/5/22 Luca Mandolesi <[hidden email]>
Lavoro su Qgis 1.7.3 su Mac OS X 10.6
Primo problema di GRASS su mac os x...converto le curve di livello da vettori a raster ma non viene acquisito il valore dell'elevazione.
Ho convertito le curve in raster passando per GDAL e sono corrette...appena importo il raster in grass le curve di livello rasterizzate assumono valore nullo o error....

Suggerimenti?



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

luca barbadoro-2
In reply to this post by mando
scusate l'ignoranza (la mia of course) ma avendo le curve di livello non si può direttamente da qgis tramite plugin iterpolazione crare il TIN? avevo trovato un esempio tempo fa... http://lorenzobambi.altervista.org/costruzione-di-una-carta-del-patrimonio-territoriale-con-qgis/?doing_wp_cron=1335008652

luca

Il 22/05/2012 08:23, Luca Mandolesi ha scritto:
Salve a tutti,
problema banale ma che non ho mai affrontato. Mi hanno passato le curve di livello di una collina in formato shape con campo ELEVAZIONE, e vorrebbero avere indietro un TIN o DTM vettoriale.
Io al massimo so passare in grass da curve vettoriali a raster e poi con r.surf ricavare la superficie in raster e visualizzarla in 3D oppure usare interpolazione.

Tuttavia mi viene richiesto un vettoriale da poter inserire in autocad per poterci sovrapporre degli edifici.

Qualche suggerimento sui software open source da poter utilizzare o qualche metodologia  o tutorial online?

Grazie

LUca


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

Luca Delucchi
In reply to this post by mando
Il 22 maggio 2012 09:40, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Lavoro su Qgis 1.7.3 su Mac OS X 10.6
> Primo problema di GRASS su mac os x...converto le curve di livello da
> vettori a raster ma non viene acquisito il valore dell'elevazione.

le converti da QGIS o da GRASS direttamente? qual'è il comando?

> Ho convertito le curve in raster passando per GDAL e sono corrette...appena
> importo il raster in grass le curve di livello rasterizzate assumono valore
> nullo o error....
>

come sopra, come lo importi?


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

Luca Delucchi
In reply to this post by mando
Il 22 maggio 2012 09:43, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> In più le curve raster importate da qgis a grass subiscono uno spostamento
> verso est...sto usando l'epsg 3004.

questo è il più classico degli errori, la tua location e i tuoi dati
hanno la stessa proiezione e soprattutto i valori +towgs ?

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

mando
Allora, ho creato una location in grass con epsg3004 e le curve di livello che mi passa la provincia qgis le legge come epsg3004.

Il file della provincia = +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0 +ellps=intl+towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +units=m +no_defs

dem da gdal = +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0 +ellps=intl +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +units=m +no_defs

il dem importato in grass = +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0+ellps=intl+towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +units=m +no_defs

Mi sembrano tutti uguali, sbaglio?

Le curve di livello convertite in raster con GDAL tornano bene, si sovrappongono alle vettoriali, se invece o importo le curve raster fatte con gdal oppure le converto con v.to.rast.attr le linee subiscono uno spostamento...e finiscono per perdere pure il valore dell'elevazione...


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

Luca Delucchi
Il 22 maggio 2012 10:11, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Allora, ho creato una location in grass con epsg3004 e le curve di livello
> che mi passa la provincia qgis le legge come epsg3004.
>

direi che il problema è qui... se hai creato una location con 3004 non
ha messo i parametri towgs ricrea la location con la stringa proj che
ti ritorna il file della provincia

> Il file della provincia = +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996
> +x_0=2520000 +y_0=0
> +ellps=intl+towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +units=m
> +no_defs
>
> dem da gdal = +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0
> +ellps=intl +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +units=m
> +no_defs
>
> il dem importato in grass = +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996
> +x_0=2520000
> +y_0=0+ellps=intl+towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68
> +units=m +no_defs
>
> Mi sembrano tutti uguali, sbaglio?
>

sembrerebbe di si, a parte quello della location creata con 3004

> Le curve di livello convertite in raster con GDAL tornano bene, si
> sovrappongono alle vettoriali, se invece o importo le curve raster fatte con
> gdal oppure le converto con v.to.rast.attr le linee subiscono uno
> spostamento...e finiscono per perdere pure il valore dell'elevazione...
>

mi sembra stai usando il plugin di qgis, potresti provare direttamente
da grass a convertirle, per capire dove sta il problema?

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Realizzare un DTM o un TIN da curve di livello

mando
Fenomeno interessante: ho aggiornato grass: ora sembra convertire correttamente, tuttavia, dopo aver caricato il raster di grass e selezionato una cella con lo strumento delle info, al primo click ricevo la quota, ma dal secondo in poi solo il valore error...Baco?

2012/5/22 Luca Delucchi <[hidden email]>
Il 22 maggio 2012 10:11, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Allora, ho creato una location in grass con epsg3004 e le curve di livello
> che mi passa la provincia qgis le legge come epsg3004.
>

direi che il problema è qui... se hai creato una location con 3004 non
ha messo i parametri towgs ricrea la location con la stringa proj che
ti ritorna il file della provincia

> Il file della provincia = +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996
> +x_0=2520000 +y_0=0
> +ellps=intl+towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +units=m
> +no_defs
>
> dem da gdal = +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996 +x_0=2520000 +y_0=0
> +ellps=intl +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +units=m
> +no_defs
>
> il dem importato in grass = +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=15 +k=0.9996
> +x_0=2520000
> +y_0=0+ellps=intl+towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68
> +units=m +no_defs
>
> Mi sembrano tutti uguali, sbaglio?
>

sembrerebbe di si, a parte quello della location creata con 3004

> Le curve di livello convertite in raster con GDAL tornano bene, si
> sovrappongono alle vettoriali, se invece o importo le curve raster fatte con
> gdal oppure le converto con v.to.rast.attr le linee subiscono uno
> spostamento...e finiscono per perdere pure il valore dell'elevazione...
>

mi sembra stai usando il plugin di qgis, potresti provare direttamente
da grass a convertirle, per capire dove sta il problema?


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012