Salve a tutti,
sotto Windows 7 è stato installato Qgis a 64bit. Dal momento che necessito Qgis a 32bit, buttare via la cartella Osgeo4W e poi reinstallare QGis a 64bit, secondo voi, può comportare problemi? C'è da fare un po' di pulizia nel registro?
Grazie a tutti Luca _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Se fossi in te, lascerei la release 64 bit al suo posto, ed userei quella a 32 bit in versione "portable" dell'Arpa piemontese...
|
no non crea problemi... basta che istalli su una directory
differente... poi lo script qgis.bat della nuova istallazione si occupa di impostare le variabili di ambiente necessarie a lavorare sulla differente directory. l'uica cosa in comune con l'altra istallazione e' l'uso del repository dei plugin (che eventualmente puoi cambiare con un parametro da linea di comando di qgis ciao Luigi Pirelli On 29 August 2014 09:44, Sieradz <[hidden email]> wrote: > Se fossi in te, lascerei la release 64 bit al suo posto, ed userei quella a > 32 bit in versione "portable" dell'Arpa piemontese... > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Reinstallare-Qgis-a-32bit-dove-e-presente-Qgis-a-64bit-puo-causare-problemi-tp7589215p7589216.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Grazie . Il problema è legato alla compilazione di un modulo python (pygraphviz) che per funzionare si deve legare a graphviz che gira solo a 32 bit e quindi mi tira dietro tutto... primo o poi toccherà che utilizzi un altro sistema di fare i grafi....credo ci sia qualcosa dentro le QT ma questo è un altro thread. :) Cmq bel suggerimento quello di Arpa, non ci avevo pensato! Grazie Luca Il giorno 29 agosto 2014 10:02, Luigi Pirelli <[hidden email]> ha scritto: no non crea problemi... basta che istalli su una directory _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by mando
Ciao! >sotto Windows 7 è stato installato Qgis a 64bit. Dal momento che necessito Qgis a
32bit, buttare via la cartella >Osgeo4W e poi reinstallare QGis a 64bit, secondo voi, può comportare problemi? C'è da fare un po' di pulizia nel >registro?
>Grazie a tutti >Luca Anch'io ho dovuto disinstallare (cancellando semplicemente la cartella osgeo4w) la versione a 64 bit (sotto W7) perché alcuni pacchetti non erano disponibili e non funzionava un plugin (Lecos). Non ho avuto problemi dopo la reinstallazione della versione a 32bit. Saluti, Gabriela _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |