Richiesta informazioni.

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Richiesta informazioni.

Ilario Boe
Buongiorno, colgo l'occasione per salutarvi ed inoltrare la richiesta
di delucidazioni riguardo la possibilità di lavorare insieme a voi.
In attesa di vostre risposte vi saluto cordialmente.
Ilario Boe
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Richiesta informazioni.

Sieradz
Ilario Boe wrote
Buongiorno, colgo l'occasione per salutarvi ed inoltrare la richiesta
di delucidazioni riguardo la possibilità di lavorare insieme a voi


Cosa intendi per "lavorare", sei forse un programmatore Python..?

:)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Digest di Gfoss, Volume 123, Numero 55

Ilario Boe
In reply to this post by Ilario Boe
Per lavorare intendo col GIS, o in generale coi dati goografici, non
sono un programmatore python
Saluti
Il 15/09/15, [hidden email]<[hidden email]>
ha scritto:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Gfoss..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>    1. Re: Richiesta informazioni. (Sieradz)
>    2. Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento
>       (Commissione Difesa) (Paolo Cavallini)
>    3. Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento
>       (Commissione Difesa) (Amedeo Fadini)
>    4. Re: [ANTISPAMRT:]Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa
>       il Parlamento (Commissione Difesa) (Marco Guiducci)
>    5. Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento
>       (Commissione Difesa) (Andrea Peri)
>    6. Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento
>       (Commissione Difesa) (nformica)
>    7. Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento
>       (Commissione Difesa) (Geo DrinX)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Tue, 15 Sep 2015 03:12:09 -0700 (MST)
> From: Sieradz <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] Richiesta informazioni.
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> /
> Ilario Boe wrote
>> Buongiorno, colgo l'occasione per salutarvi ed inoltrare la richiesta
>> di delucidazioni riguardo la possibilità di lavorare insieme a voi
>
> /
>
> Cosa intendi per "lavorare", sei forse un programmatore Python..?
>
> :)
>
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Richiesta-informazioni-tp7593897p7593898.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Tue, 15 Sep 2015 13:30:30 +0200
> From: Paolo Cavallini <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] Grigliati IGM et similia: se ne occupa il
> Parlamento (Commissione Difesa)
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
> Il 15/09/2015 11:42, nformica ha scritto:
>> Scusatemi, ... avendo a che fare raramente con trasformazione di
>> coordinate,
>> non sono molto informato in materia !
>> Ma comunque vorrei capire: allora questi grigliati NTV2 forniti gratis da
>> Globo:
>> http://www.globogis.it/download/grigliati-ntv2-litalia
>> ... cosa hanno di differente da quelli ufficiali IGM a pagamento ?
>>
>> Se ho capito bene, hanno una precisione minore che però, se non è
>> necessario
>> un'accuratezza sub-metrica, vanno bene lo stesso !?
>
> come diceva andrea, non sono ufficiali.
> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
> non ufficialita'.
> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
> Saluti.
>
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Tue, 15 Sep 2015 13:57:33 +0200
> From: Amedeo Fadini <[hidden email]>
> To: Paolo Cavallini <[hidden email]>
> Cc: "GFOSS. it" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] Grigliati IGM et similia: se ne occupa il
> Parlamento (Commissione Difesa)
> Message-ID:
> <CAKGZ3Gft74T=[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> Il giorno 15/set/2015 13:30, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha
> scritto:
>>
>>
>> come diceva andrea, non sono ufficiali.
>> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
>> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
>> non ufficialita'.
>> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
>
> Cc by 3.0
>
> Io sarei contrario perché genera confusione, e non sappiamo se e quando
> vengono aggiornati...
>
> Ti immagini fra N anni a dover inseguire un metadati che recita "convertito
> da SR_buzzurro in EPSG : 6706 con grigliati Globo verso.1,x"? Magari per
> definire il perimetro di un parco?
>
> Amefad
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL:
> <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20150915/86861140/attachment-0001.html>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Tue, 15 Sep 2015 14:00:00 +0200
> From: Marco Guiducci <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] [ANTISPAMRT:]Re: Grigliati IGM et similia: se ne
> occupa il Parlamento (Commissione Difesa)
> Message-ID:
> <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> On Tue, 15 Sep 2015 13:30:30 +0200
> Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote:
>
>> Il 15/09/2015 11:42, nformica ha scritto:
>> > Scusatemi, ... avendo a che fare raramente con trasformazione di
>> > coordinate,
>> > non sono molto informato in materia !
>> > Ma comunque vorrei capire: allora questi grigliati NTV2 forniti gratis
>> > da
>> > Globo:
>> > http://www.globogis.it/download/grigliati-ntv2-litalia
>> > ... cosa hanno di differente da quelli ufficiali IGM a pagamento ?
>> >
>> > Se ho capito bene, hanno una precisione minore che però, se non è
>> > necessario
>> > un'accuratezza sub-metrica, vanno bene lo stesso !?
>>
>> come diceva andrea, non sono ufficiali.
>> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
>> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
>> non ufficialita'.
>> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
>> Saluti.
>>
>
> gli ntv2 di globo sono migliori dei parametri che già QGis conosce?
> marco
>
> --
> Marco Guiducci <[hidden email]>
> Firenze, via di Novoli 26
> 055 4383194
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 5
> Date: Tue, 15 Sep 2015 14:04:05 +0200
> From: Andrea Peri <[hidden email]>
> To: Paolo Cavallini <[hidden email]>
> Cc: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] Grigliati IGM et similia: se ne occupa il
> Parlamento (Commissione Difesa)
> Message-ID:
> <CABqTJk-zDU7f==[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> Inserirli in qgis come velata pressione ?
> Chi deve decidere gli importa poco di qgis.
> In compenso poi qgis genererebbe risultati difformi dai software ufficiali
> dando facile spunto a chi sostiene che qgis non va usato in un ambiente che
> e chiamato a gestire dati buoni .
>
> Mi ripeto.
> Il problema dei grigliati di quella società che li fa scaricare è che sono
> inventati. E quindi non garantiscono di avere IL MEDESIMO risultato che si
> avrebbe con i grigliati IGM.
>
> Non sto dicendo meglio o peggio. Sto dicendo "diverso".
>
> Diverso vuol dire che i risultati sono doversi.
> E quindi non sono paragonabili.
>
> Questo è male. È molto male.
> Se uno li vuole usarequei grigliati inventati faccia pure, ma a suo rischio.
>
> Se questi grigliati alternativi venissero inseriti  in qgis.
> Per me qgis non sarebbe più accettabile.come prodotto per prodotto da
> usarsi nella la perché genererebbe risultati fasulli.
>
> A.
> Il 15/set/2015 01:30 PM, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha
> scritto:
>
>> Il 15/09/2015 11:42, nformica ha scritto:
>> > Scusatemi, ... avendo a che fare raramente con trasformazione di
>> coordinate,
>> > non sono molto informato in materia !
>> > Ma comunque vorrei capire: allora questi grigliati NTV2 forniti gratis
>> > da
>> > Globo:
>> > http://www.globogis.it/download/grigliati-ntv2-litalia
>> > ... cosa hanno di differente da quelli ufficiali IGM a pagamento ?
>> >
>> > Se ho capito bene, hanno una precisione minore che però, se non è
>> necessario
>> > un'accuratezza sub-metrica, vanno bene lo stesso !?
>>
>> come diceva andrea, non sono ufficiali.
>> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
>> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
>> non ufficialita'.
>> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
>> Saluti.
>>
>> --
>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
>> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 750 iscritti al 18.3.2015
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL:
> <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20150915/c8b966a8/attachment-0001.html>
>
> ------------------------------
>
> Message: 6
> Date: Tue, 15 Sep 2015 06:32:52 -0700 (MST)
> From: nformica <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] Grigliati IGM et similia: se ne occupa il
> Parlamento (Commissione Difesa)
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> Amedeo Fadini wrote
>> Il giorno 15/set/2015 13:30, "Paolo Cavallini" &lt;
>
>> cavallini@
>
>> &gt; ha
>> scritto:
>>>
>>>
>>> come diceva andrea, non sono ufficiali.
>>> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
>>> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
>>> non ufficialita'.
>>> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
>>
>> Cc by 3.0
>>
>> Io sarei contrario perché genera confusione, e non sappiamo se e quando
>> vengono aggiornati...
>>
>> Ti immagini fra N anni a dover inseguire un metadati che recita
>> "convertito
>> da SR_buzzurro in EPSG : 6706 con grigliati Globo verso.1,x"? Magari per
>> definire il perimetro di un parco?
>
> ... concordo con Amedeo, sull' inopportunità di inserirli in QGIS.
>
>
> Ciao !
> Nino
>
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Grigliati-IGM-et-similia-se-ne-occupa-il-Parlamento-Commissione-Difesa-tp7592195p7593903.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 7
> Date: Tue, 15 Sep 2015 16:37:06 +0200
> From: Geo DrinX <[hidden email]>
> To: nformica <[hidden email]>
> Cc: GFOSS forum <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] Grigliati IGM et similia: se ne occupa il
> Parlamento (Commissione Difesa)
> Message-ID:
> <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> Salve,
>
>
>>> come diceva andrea, non sono ufficiali.
>> >> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
>> >> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene
>> >> la
>> >> non ufficialita'.
>> >> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
>> >
>> > Cc by 3.0
>
>>
>> > Io sarei contrario perché genera confusione, e non sappiamo se e quando
>> > vengono aggiornati...
>> >
>> > Ti immagini fra N anni a dover inseguire un metadati che recita
>> > "convertito
>> > da SR_buzzurro in EPSG : 6706 con grigliati Globo verso.1,x"? Magari per
>> > definire il perimetro di un parco?
>>
>
>
> Comunque, a parte i partiti presi,  qualcuno ha testato questi grigliati di
> Globo ?
> Io ho abbastanza fiducia nel loro operato.
> Mettiamo che si dimostri che siano attendibili entro una determinata
> distanza.
> Qualcuno è in grado di dimostrare con assoluta certezza che i grigliati
> ufficiali
> siano dell'ordine del millimetro ?   Mano sul fuoco ?   Quanti Muzio
> Scevola rimarranno sul campo ?
>
> Non importa ai più ?   Basta avere sempre un solo risultato, ufficiale ?
> Bene.
>
> Allora, rimaniamo come siamo.  Leggiamo solo i giornali ufficiali,
> guardiamo solo i telegiornali di stato
> e crediamo solo nelle notizie ufficiali.   :(
>
> E se a qualcuno viene il dobbio che l' Ufficiale non sia per forza un
> Galantuomo  :)   non ascoltiamolo, e contiamo a guardiare beati i dati
> ufficiali, comprandoli in formati fuori standard, non open.
>
> E rimaniamo nel nostro orticello italiano.   Unici al mondo.
>
>
> Saluti e a presto
>
> Robero
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL:
> <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20150915/0fbb7209/attachment.html>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
> Fine di Digest di Gfoss, Volume 123, Numero 55
> **********************************************
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Richiesta informazioni.

francesco tartaglia
In reply to this post by Sieradz
Per offerte di lavoro iscriviti a questa lista:

http://lists.osgeo.org/listinfo/jobs


Il giorno 15 settembre 2015 12:12, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
/
Ilario Boe wrote
> Buongiorno, colgo l'occasione per salutarvi ed inoltrare la richiesta
> di delucidazioni riguardo la possibilità di lavorare insieme a voi

/

Cosa intendi per "lavorare", sei forse un programmatore Python..?

:)




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Richiesta-informazioni-tp7593897p7593898.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015