Ne da annuncio ufficiale Jurgen Fischer: http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-user/2014-February/026281.html Qua potrete leggere novità e miglioramenti apportati da questa release: http://changelog.linfiniti.com/qgis/version/21/ Giovanni _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 22/02/2014 10:30, G. Allegri ha scritto: > Ne da annuncio ufficiale Jurgen Fischer: > http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-user/2014-February/026281.html > > Qua potrete leggere novità e miglioramenti apportati da questa release: > http://changelog.linfiniti.com/qgis/version/21/ Un ringraziamento particolare a tutti quelli che hanno contribuito a questa nuova versione: chi ha scritto codice, chi ci ha investito, chi ha tradotto interfaccia e manuale, chi ha riferito bugs, e chi ha donato o sponsorizzato. In particolare, questi ultimi hanno consentito di investire, nelle ultime due settimane, in un notevole lavoro di riparazione dei malfunzionamenti, che ha quasi azzerato i bugs piu' gravi, e ridotto moltissimo gli altri. E' grazie a tutti questi soggetti, e al loro impegno, che possiamo utilizzare tante nuove funzioni, alcune davvero strepitose. La presentazione in anteprima delle novita', illustrata al meeting di Palermo, e' disponibile in italiano qui: http://www.faunalia.eu/~paolo/palermo/palermo.html Saluti, e Happy QGISsing! - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlMIeCMACgkQ/NedwLUzIr66CwCfbZP2vL0cgDnLLU/N6YvL8T9l nqoAnij8QgA0z5x98cH/fjVkvF1+LqHo =YDSL -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno 22 febbraio 2014 11:12, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Alessandro Pasotti-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- E' grazie a tutti questi soggetti, e al loro impegno, che possiamo utilizzare tante Aggiungerei anche tutti quelli che si occupano delle cose più noiose, della manutenzione delle infrastrutture web, del packaging, della formazione, della promozione, dei test...
C'è davvero un mare di bella gente dietro a QGIS ... E come dice il saggio: non di solo codice vive il geek :) -- w3: www.itopen.it _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by pcav
On Sat, Feb 22, 2014 at 11:12:57AM +0100, Paolo Cavallini wrote:
> La presentazione in anteprima delle novita', illustrata al meeting di Palermo, e' > disponibile in italiano qui: > http://www.faunalia.eu/~paolo/palermo/palermo.html Bellissima presentazione, che tecnologia hai usato ? --strk; () ASCII ribbon campaign -- Keep it simple ! /\ http://strk.keybit.net/rants/ascii_mails.txt _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Sat, Feb 22, 2014 at 06:42:39PM +0100, Sandro Santilli wrote:
> On Sat, Feb 22, 2014 at 11:12:57AM +0100, Paolo Cavallini wrote: > > > La presentazione in anteprima delle novita', illustrata al meeting di Palermo, e' > > disponibile in italiano qui: > > http://www.faunalia.eu/~paolo/palermo/palermo.html > > Bellissima presentazione, che tecnologia hai usato ? Era scritto alla fine :) https://github.com/marianoguerra/rst2html5 http://lab.hakim.se/reveal-js/ Effetti speciali ! --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
In reply to this post by giohappy
E aggiungo che l'italiano è una delle poche lingue ad avere il 100% della gui tradotta...
|
In reply to this post by Alessandro Pasotti-2
On 2014-02-22 14:13, Alessandro Pasotti wrote:
> Aggiungerei anche tutti quelli che si occupano delle cose più noiose, > della manutenzione delle infrastrutture web, del packaging, della > formazione, della promozione, dei test... si', certo, grazie per ricordarlo. non volevo fare un torto a nessuno: e' un ecosistema complesso, ormai molte decine di persone ci lavorano, e alcune centinaia contribuiscono, a vario titolo. e fa piacere che l'input italiano sia significativo. grazie a tutti, a nome di tutti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
This post was updated on .
In reply to this post by giohappy
Per iniziare il mio primo post in questo gruppo, desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutte le persone che a vario titolo hanno contribuito o stanno contribuendo a sviluppare e promuovere questo interessante programma GIS a codice aperto.
Passando alla notizia in oggetto, ho provato ad effettuare il download di QGIS 2.2 standalone 32 bit, ma ottengo solo la versione precedente 2.0.1.3 (vedi immagine allegata). ![]() E' un problema di questa mattina del mio PC o capita anche a voi ? Buona giornata a tutti. |
Gli installer "stand-alone" sono ancora in fase di preparazione, e saranno disponibili tra qualche giorno.
Per il momento, l'unico modo per avere la versione 2.2 in Windows è quello di scaricarti e installarti la versione via OsGeo4W (il link sotto a quello dello stand-alone). |
Ciao a tutti,
ottimo lavoro, complimenti! Per quanto riguarda ubuntu/linux? daniele Il giorno 24 febbraio 2014 12:02, Mattia De Agostino <[hidden email]> ha scritto: Gli installer "stand-alone" sono ancora in fase di preparazione, e saranno _____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Su linux (debian, ma credo proprio anche ubuntu), stamattina ho aggiornato i repo debian/nightly e sono passato adirittura alla 2.3 Per la 2.2 o via repository normali o via ubuntugis. Per le versioni master o si compila, o si va di nightly o, per ubuntu, si va di ubuntugis-nightly.Attenzione però a non mescolare i repository! Matteo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
io ho aggiornato sia su ubuntu che su windows. è tutto ok. Però su W7 non mi apre le ecw, prima sulla versione precedente con le varie .dll apriva perfettamente. cosa devo fare? grazie Il giorno 24 febbraio 2014 12:11, Matteo Ghetta <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |