Ritagliare un raster con Grass

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Ritagliare un raster con Grass

deinic1982@tin.it
Salve a tutti,
avrei bisogno di ritagliare un 'immagine ottica e un dem della stessa zona,in quanto dati molto grandi.Vorrei utilizzare GRASS  per questa cosa visto che i dati li ho all'interno di un mapset creato appositamente.Qual'è la procedura?Mi pare che si deve utilizzare r.mapcalc e fare una maschera,ma magari si può elencare la procedura da fare esattamente.Grazie..ciao...

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Ritagliare un raster con Grass

giohappy
Ciao Nicola.
Hai due modi per limitare il mapcal ad una certa zona:

 - ti crei un raster dell'estensione desiderata (con un'unica
label/categoria) e lo usi come maschera.
 - oppure manualmente fai lo zoom all'area desiderata e poi clicchi su
"Set computational region extents..." nell'elenco che ti appare
cliccando sul "pulsante con la lente d'ingrandimento e la mappettina"
dentro il tuo Map Display.

con quest'ultima opzione ogni calcolo verrà limitato a questa regione.
Percui se fai:

#> r.mapcalc "output=tuo_input"

l'output avrà l'estensione limitata all'area selezionata con lo zoom,
ovvero sarà un clip del tuo raster originale.
Lo stesso lo ottiene se hai impostato una maschera...

Se hai bisogno di altre info chiedi pure.
giovanni

Il 23 novembre 2009 12.56, Nicola De Innocentis <[hidden email]> ha scritto:

> Salve a tutti,
> avrei bisogno di ritagliare un 'immagine ottica e un dem della stessa
> zona,in quanto dati molto grandi.Vorrei utilizzare GRASS  per questa cosa
> visto che i dati li ho all'interno di un mapset creato appositamente.Qual'è
> la procedura?Mi pare che si deve utilizzare r.mapcalc e fare una maschera,ma
> magari si può elencare la procedura da fare esattamente.Grazie..ciao...
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Ritagliare un raster con Grass

Stefano Salvador
In reply to this post by deinic1982@tin.it
se l'area è un rettangolo basta che imposti la regione con g.region e poi usi

r.mapcalc ritaglio=originale

se invece la zona è più complessa imposta una maschera



Il 23 novembre 2009 12.56, Nicola De Innocentis <[hidden email]> ha scritto:

> Salve a tutti,
> avrei bisogno di ritagliare un 'immagine ottica e un dem della stessa
> zona,in quanto dati molto grandi.Vorrei utilizzare GRASS  per questa cosa
> visto che i dati li ho all'interno di un mapset creato appositamente.Qual'è
> la procedura?Mi pare che si deve utilizzare r.mapcalc e fare una maschera,ma
> magari si può elencare la procedura da fare esattamente.Grazie..ciao...
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.