Scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms

Vincenzo Antedoro
Gentili amici della lista,
1) come è possibile scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms in modo da poterla usare anche offline?
Uso Qgis 1.6 su maosx Intel.

Vincenzo Antedoro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms

luca.casagrande@gmail.com
Ciao,

Il 27 febbraio 2011 17:03, Vincenzo Antedoro <[hidden email]> ha scritto:
> Gentili amici della lista,
> 1) come è possibile scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms in modo da poterla usare anche offline?
> Uso Qgis 1.6 su maosx Intel.

Se i termini di utilizzo del servizio te lo permettono, puoi crearti
una cache locale del
dato in modo da poterla consultare anche offline.
A tal riguardo ti consiglio MapProxy .[1]


[1]: http://mapproxy.org/

L.
--
Luca Casagrande
http://www.lucacasagrande.net
twitter: lucacasagrande
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms

Massimiliano Cannata
Ciao,
gurda il comando r.in.wms di GRASS.

Maxi


On 02/28/2011 10:23 AM, [hidden email] wrote:

> Ciao,
>
> Il 27 febbraio 2011 17:03, Vincenzo Antedoro<[hidden email]>  ha scritto:
>> Gentili amici della lista,
>> 1) come è possibile scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms in modo da poterla usare anche offline?
>> Uso Qgis 1.6 su maosx Intel.
> Se i termini di utilizzo del servizio te lo permettono, puoi crearti
> una cache locale del
> dato in modo da poterla consultare anche offline.
> A tal riguardo ti consiglio MapProxy .[1]
>
>
> [1]: http://mapproxy.org/
>
> L.


--

Dr. Eng. Massimiliano Cannata
Responsabile Area Geomatica
Istituto Scienze della Terra
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana
Via Trevano, c.p. 72
CH-6952 Canobbio-Lugano
Tel: +41 (0)58 666 62 14
Fax +41 (0)58 666 62 09

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms

aborruso
Administrator
In reply to this post by Vincenzo Antedoro
Ciao Vincenzo,
se i termini di utilizzo del servizio te lo permettono, puoi usare anche gdal_translate:
http://www.gdal.org/gdal_translate.html

Uno dei formati di input è infatti i WMS:
http://www.gdal.org/frmt_wms.html

Nella pratica ti devi costruire un file di configurazione in cui imposti i parametri di base del layer WMS a cui vuoi accedere, ed usarlo come file di input di un comando gdal_translate.

Trovi esempi di file di configurazione, in basso nella pagina sul formato WMS. Questa una struttura tipo di esempio:
<GDAL_WMS> 
    <Service name="WMS"> 
        <Version>1.1.1</Version> 
        <ServerUrl>http://URL_SERVER_WMS</ServerUrl> 
        <SRS>EPSG:32633</SRS> 
        <ImageFormat>image/png</ImageFormat> 
        <Layers>0</Layers> 
        <Styles></Styles> 
    </Service> 
    <DataWindow> 
        <UpperLeftX>464148</UpperLeftX> 
        <UpperLeftY>4208289</UpperLeftY> 
        <LowerRightX>465278</LowerRightX> 
        <LowerRightY>4206637</LowerRightY> 
        <SizeX>4520</SizeX> 
        <SizeY>6608</SizeY> 
    </DataWindow> 
    <Timeout>3000</Timeout>
        <MaxConnections>1</MaxConnections>
    <Projection>EPSG:32633</Projection> 
    <BandsCount>3</BandsCount> 
</GDAL_WMS> 

Se salvi questo file ad esempio come input.wms, potrai scaricarla in formato geotiff con questo comando:
> gdal_translate input.wms output.tif

Ciao,

a
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------