Salve, vorrei chiedere un aiuto in merito al seguente messaggio che mi compare quando cerco di installare i plugin su qgis 1.8: Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita. Probabilmente l'archivio è corrotto o non esiste nel repository. Controllare i permessi in scrittura della cartella dei plugin: /home/zac/.qgis//python/plugins Ho un windows 7 a 32 bit e ho istallato ubuntu dentro windows. Il problema lo riscontro lavorando con ubuntu mentre con windows non ho problemi. Pensavo di lavorare con ubuntu perché ho l’impressione che sia più stabile. Comunque non ho trovato da nessuna parte quell’ordine di cartelle (/home/zac/.qgis//python/plugins). Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille Marco Zaccaroni _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 04/12/2012 20:12, Marco Zaccaroni ha scritto:
> /Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita. Probabilmente l'archivio è corrotto > o non esiste nel repository. Controllare i permessi in scrittura della cartella dei > plugin:/ > > //home/zac/.qgis//python/plugins/ > > > > Ho un windows 7 a 32 bit e ho istallato ubuntu dentro windows. Il problema lo > riscontro lavorando con ubuntu mentre con windows non ho problemi. Pensavo di > lavorare con ubuntu perché ho l’impressione che sia più stabile. > > Comunque non ho trovato da nessuna parte quell’ordine di cartelle > (//home/zac/.qgis//python/plugins/).// > > Qualcuno può aiutarmi? mi ricordo un messaggio del genere, in lista qgis. hai verificato i permessi della cartella? ah, ci che non ce l'hai? ls -l /home/zac/.qgis//python/plugins/ cosa dice? saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Marco Zaccaroni
________________________________
> Da: Marco Zaccaroni <[hidden email]> >A: [hidden email] >Inviato: Martedì 4 Dicembre 2012 20:12 >Oggetto: [Gfoss] Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita > > >Salve, >vorrei chiedere un aiuto in merito al seguente messaggio che mi compare quando cerco di installare i plugin su qgis 1.8: > >Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita. Probabilmente l'archivio è corrotto o non esiste nel repository. Controllare i permessi in scrittura della cartella dei plugin: >/home/zac/.qgis//python/plugins > >Ho un windows 7 a 32 bit e ho istallato ubuntu dentro windows. Il problema lo riscontro lavorando con ubuntu mentre con windows non ho problemi. Pensavo di lavorare con ubuntu perché ho l’impressione che sia più stabile. >Comunque non ho trovato da nessuna parte quell’ordine di cartelle (/home/zac/.qgis//python/plugins). >Qualcuno può aiutarmi? >Grazie mille > > come sarebbe a dire non hai trovato quell'ordine di cartelle?Le cartelle con il punto sono nascoste. forse per quello non la vedi? nel file manager devi dire mostra file nascosti. non è che hai installato da root, quindi qgis non è in home/zac? comunque a me lo faceva con la dev. con la 1.8 installata da UbuntiGis non ha dato problemi. ciao marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Ho mostrato i file nascosti e qualcosa ho ottenuto: arrivo alla cartella .qgis dove dentro trovo un'altra cartella con scritto gdal_pam ma nulla relativa a python. Tra l'altro segnalo che nelle repository dei plugin mi visualizza solo qgis official repository e un altro dal nome "tutti". Ora, vista mia ignoranza informatica vi chiedo un briciolo di pazienza. Alla tua domanda sul root non so rispondere perché non so cosa è, quindi forse non ho installato da lì. Ho semplicemente seguito la più semplice delle installazioni credo. Ho copiato i seguenti file e gli ho dato l'invio sul terminale uno alla volta. sudo apt-get install python-software-properties sudo add-apt-repository ppa:ubuntugis/ubuntugis-unstable sudo apt-get update sudo apt-get install qgis grazie mille dell’aiuto Marco Zaccaroni -----Messaggio originale----- ________________________________ > Da: Marco Zaccaroni <[hidden email]> >A: [hidden email] >Inviato: Martedì 4 Dicembre 2012 20:12 >Oggetto: [Gfoss] Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita > > >Salve, >vorrei chiedere un aiuto in merito al seguente messaggio che mi compare quando cerco di installare i plugin su qgis 1.8: > >Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita. Probabilmente l'archivio è corrotto o non esiste nel repository. Controllare i permessi in scrittura della cartella dei plugin: >/home/zac/.qgis//python/plugins > >Ho un windows 7 a 32 bit e ho istallato ubuntu dentro windows. Il problema lo riscontro lavorando con ubuntu mentre con windows non ho problemi. Pensavo di lavorare con ubuntu perché ho l’impressione che sia più stabile. >Comunque non ho trovato da nessuna parte quell’ordine di cartelle (/home/zac/.qgis//python/plugins). >Qualcuno può aiutarmi? >Grazie mille > > come sarebbe a dire non hai trovato quell'ordine di cartelle?Le cartelle con il punto sono nascoste. forse per quello non la vedi? nel file manager devi dire mostra file nascosti. non è che hai installato da root, quindi qgis non è in home/zac? comunque a me lo faceva con la dev. con la 1.8 installata da UbuntiGis non ha dato problemi. ciao marco _______________________________________________ http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by pcav
ho scritto sul terminale ls -l /home/zac/.qgis//python/plugins/ ma dice che non esiste :(
-----Messaggio originale----- Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Paolo Cavallini Inviato: martedì 4 dicembre 2012 20:35 A: [hidden email] Oggetto: Re: [Gfoss] Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita Il 04/12/2012 20:12, Marco Zaccaroni ha scritto: > /Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita. Probabilmente > l'archivio è corrotto o non esiste nel repository. Controllare i > permessi in scrittura della cartella dei plugin:/ > > //home/zac/.qgis//python/plugins/ > > > > Ho un windows 7 a 32 bit e ho istallato ubuntu dentro windows. Il > problema lo riscontro lavorando con ubuntu mentre con windows non ho > problemi. Pensavo di lavorare con ubuntu perché ho l’impressione che sia più stabile. > > Comunque non ho trovato da nessuna parte quell’ordine di cartelle > (//home/zac/.qgis//python/plugins/).// > > Qualcuno può aiutarmi? mi ricordo un messaggio del genere, in lista qgis. hai verificato i permessi della cartella? ah, ci che non ce l'hai? ls -l /home/zac/.qgis//python/plugins/ cosa dice? saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Marco Zaccaroni
>________________________________ > Da: Marco Zaccaroni <[hidden email]> >A: 'Marco Guiducci' <[hidden email]>; [hidden email] >Inviato: Mercoledì 5 Dicembre 2012 11:11 >Oggetto: R: [Gfoss] Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita > > >Ho mostrato i file nascosti e qualcosa ho ottenuto: arrivo alla cartella .qgis dove dentro trovo un'altra cartella con scritto gdal_pam ma nulla relativa a python. Tra l'altro segnalo che nelle repository dei plugin mi visualizza solo qgis official repository e un altro dal nome "tutti". Ora, vista mia ignoranza informatica vi chiedo un briciolo di pazienza. Alla tua domanda sul root non so rispondere perché non so cosa è, quindi forse non ho installato da lì. Ho semplicemente seguito la più semplice delle installazioni credo. Ho copiato i seguenti file e gli ho dato l'invio sul terminale uno alla volta. >sudo apt-get install python-software-properties >sudo add-apt-repository ppa:ubuntugis/ubuntugis-unstable >sudo apt-get update >sudo apt-get install qgis > >grazie mille dell’aiuto > io ci sono passato due mesi fa ed ho risolto installando la release e non quella in sviluppo. se ben ricordo il problema era esattamente lo stesso. prova ad andare su Gestore di pacchetti, fai un cerca "qgis": ti viene la versione 1.8? se si, clicca su qgis (verranno selezionate anche le dipendenze, altrimenti selezionale tu). facci sapere ciao marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Marco Zaccaroni
Ciao,
è un problema che ho riscontrato anche io su molte installazioni di ubuntu 12.04 e qgis 1.8. In breve la cartella di configurazione di qgis è protetta in scrittura. Se vai nella tua home e digiti contemporaneamente i due tasti Ctrl h ti verranno mostrate le cartelle nascoste dove vedrai che quella di qgis ha un "lucchetto" in un angolo e se guardi nelle proprietà i permessi di scrittura sono esclusivi di root (utente amministratore di sistema). Una soluzione potrebbe essere che da terminale dai questo comando per rendere la cartella e tutti i file contenuti in essa scrivibili. sudo chmod -R 777 /home/zac/.qgis/ saluti, Lorenzo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
>________________________________
> Da: Lorenzo Bambi <[hidden email]> >A: GFOSS.it <[hidden email]>; [hidden email] >Inviato: Mercoledì 5 Dicembre 2012 11:29 >Oggetto: Re: [Gfoss] R: Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita > > >Ciao, >è un problema che ho riscontrato anche io su molte installazioni di ubuntu 12.04 e qgis 1.8. In breve la cartella di configurazione di qgis è protetta in scrittura. Se vai nella tua home e digiti contemporaneamente i due tasti Ctrl h ti verranno mostrate le cartelle nascoste dove vedrai che quella di qgis ha un "lucchetto" in un angolo e se guardi nelle proprietà i permessi di scrittura sono esclusivi di root (utente amministratore di sistema). >Una soluzione potrebbe essere che da terminale dai questo comando per rendere la cartella e tutti i file contenuti in essa scrivibili. >sudo chmod -R 777 /home/zac/.qgis/ > >saluti, giusto, nella mia risposta precedente mi sono confuso. anch'io ho fatto così. il problema sviluppo vs stabile era sul plugin grass, e sono passato alla stabile perché non mi "andava" il plugin marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Marco Zaccaroni
Ciao
quasi certamente la cartella .qgis è stata creata con root owner, se ti poni nella tua cartella home ed esegui ls -al .qgis vedrai che ti compare root come owner devi eseguire sempre dalla cartella home sudo chown youusername.yourusername .qgis Saluti Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il 05 dicembre 2012 11:11, Marco Zaccaroni <[hidden email]> ha scritto: > sudo apt-get install python-software-properties > > sudo add-apt-repository ppa:ubuntugis/ubuntugis-unstable > > sudo apt-get update > > sudo apt-get install qgis > > > > grazie mille dell’aiuto [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Marco Guiducci-2
Ciao,
arieccomi, stavolta il problema è che da terminale al comando sudo chmod -R 777 /home/zac/.qgis/ mi risponde con una richiesta di password, ma non mi fa digitare nulla, come se la tastiera non funzionasse, io comunque la scrivo e do invio la risposta è "command not found" . ahimè... sono ancora in alto mare. M -----Messaggio originale----- Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Marco Guiducci Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012 11:33 A: GFOSS.it Oggetto: Re: [Gfoss] R: Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita >________________________________ > Da: Lorenzo Bambi <[hidden email]> >A: GFOSS.it <[hidden email]>; [hidden email] >Inviato: Mercoledì 5 Dicembre 2012 11:29 >Oggetto: Re: [Gfoss] R: Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita > > >Ciao, >è un problema che ho riscontrato anche io su molte installazioni di ubuntu 12.04 e qgis 1.8. In breve la cartella di configurazione di qgis è protetta in scrittura. Se vai nella tua home e digiti contemporaneamente i due tasti Ctrl h ti verranno mostrate le cartelle nascoste dove vedrai che quella di qgis ha un "lucchetto" in un angolo e se guardi nelle proprietà i permessi di scrittura sono esclusivi di root (utente amministratore di sistema). >Una soluzione potrebbe essere che da terminale dai questo comando per rendere la cartella e tutti i file contenuti in essa scrivibili. >sudo chmod -R 777 /home/zac/.qgis/ > >saluti, giusto, nella mia risposta precedente mi sono confuso. anch'io ho fatto così. il problema sviluppo vs stabile era sul plugin grass, e sono passato alla stabile perché non mi "andava" il plugin marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 05/12/2012 12:05, Marco Zaccaroni ha scritto:
> Ciao, > arieccomi, stavolta il problema è che da terminale al comando sudo chmod -R 777 /home/zac/.qgis/ mi risponde con una richiesta di password, ma non mi fa digitare nulla, come se la tastiera non funzionasse, io comunque la scrivo e do invio la risposta è "command not found" . il comando giusto e' chown (cambia utente), non chmod (cambia permessi). Per dettagli, man chown. E' normale che non ti dia feedback mentre digiti, e' una misura di sicurezza. Non e' normale che ti dica che non trova il comando:sicuro di averlo digitato corretto? Se dai lo stesso comando senza il sudo iniziale cosa ti dice, che manca il comando o che non hai i permessi per farlo? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by Stefano Iacovella
Riesci a copiare l'outupt della console?
--------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il 05 dicembre 2012 12:36, Marco Zaccaroni <[hidden email]> ha scritto: > Nulla, anche mettendo lo username mi dice che manca l'operando. > M > -----Messaggio originale----- > Da: Stefano Iacovella [mailto:[hidden email]] > Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012 12:25 > A: Marco Zaccaroni > Oggetto: Re: [Gfoss] R: Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita > > Il 05 dicembre 2012 12:20, Marco Zaccaroni <[hidden email]> ha > scritto: >> Ho provato a digitare sudo chown youusername.yourusername .qgis e mi >> dice che manca l'operando (cosa è?) > Domanda stupida: hai sostituito yourusername con il tuo reale user name su > Ubtuntu? > Puoi postare l'output di > > ls -la .qgis > >> Forse è meglio che torno a lavore con arcgis perché mica posso >> rompervi le scatole mille volte! > Ma no, al limite ti consiglio di leggerti qualche testo itnroduttivo su > unix/linux, ce ne sono a valanghe in rete. > Se poi non te la senti di abbandonare Windows lavora con QGIS in windows. > >> Grazie mille della disponibilità >> M >> >> -----Messaggio originale----- >> Da: Stefano Iacovella [mailto:[hidden email]] >> Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012 11:39 >> A: Marco Zaccaroni >> Cc: Marco Guiducci; [hidden email] >> Oggetto: Re: [Gfoss] R: Scompattazione (unzip) del plugin non riuscita >> >> Ciao >> >> quasi certamente la cartella .qgis è stata creata con root owner, se >> ti poni nella tua cartella home ed esegui >> >> ls -al .qgis vedrai che ti compare root come owner >> >> devi eseguire sempre dalla cartella home >> >> sudo chown youusername.yourusername .qgis >> >> Saluti >> >> Stefano >> --------------------------------------------------- >> 41.95581N 12.52854E >> >> >> http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella >> >> http://twitter.com/#!/Iacovellas >> >> >> Il 05 dicembre 2012 11:11, Marco Zaccaroni <[hidden email]> >> ha >> scritto: >>> sudo apt-get install python-software-properties >>> >>> sudo add-apt-repository ppa:ubuntugis/ubuntugis-unstable >>> >>> sudo apt-get update >>> >>> sudo apt-get install qgis >>> >>> >>> >>> grazie mille dell’aiuto >> > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by pcav
2012/12/5 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il 05/12/2012 12:05, Marco Zaccaroni ha scritto: >> Ciao, >> arieccomi, stavolta il problema è che da terminale al comando sudo chmod -R 777 /home/zac/.qgis/ mi risponde con una richiesta di password, ma non mi fa digitare nulla, come se la tastiera non funzionasse, io comunque la scrivo e do invio la risposta è "command not found" . >> > il comando giusto e' chown (cambia utente), non chmod (cambia permessi). > Per dettagli, man chown. Anche cambiando i permessi dovrebbe funzionare, ma come dice Paolo in questo caso sarebbe meglio cambiare direttamente il proprietario piuttosto che dare permessi a tutto il mondo! sudo chown -R zac:zac /home/zac/.qgis/ > E' normale che non ti dia feedback mentre digiti, e' una misura di > sicurezza. Non e' normale che ti dica che non trova il comando:sicuro di > averlo digitato corretto? Se dai lo stesso comando senza il sudo > iniziale cosa ti dice, che manca il comando o che non hai i permessi per > farlo? > Saluti. > > -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu > Full contact details at www.faunalia.eu/pc > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
È andata! scrivendo sul terminale sudo chown zac.zac .qgis Mi fregava lo spazio tra il secondo zac e il .qgis Ringrazio Stefano Paolo Marco e Giuseppe per la disponibilità Cari saluti Marco Zaccaroni -----Messaggio originale----- 2012/12/5 Paolo Cavallini <[hidden email]>: > Il 05/12/2012 12:05, Marco Zaccaroni ha scritto: >> Ciao, >> arieccomi, stavolta il problema è che da terminale al comando sudo chmod -R 777 /home/zac/.qgis/ mi risponde con una richiesta di password, ma non mi fa digitare nulla, come se la tastiera non funzionasse, io comunque la scrivo e do invio la risposta è "command not found" . >> > il comando giusto e' chown (cambia utente), non chmod (cambia permessi). > Per dettagli, man chown. Anche cambiando i permessi dovrebbe funzionare, ma come dice Paolo in questo caso sarebbe meglio cambiare direttamente il proprietario piuttosto che dare permessi a tutto il mondo! sudo chown -R zac:zac /home/zac/.qgis/ > E' normale che non ti dia feedback mentre digiti, e' una misura di > sicurezza. Non e' normale che ti dica che non trova il comando:sicuro > di averlo digitato corretto? Se dai lo stesso comando senza il sudo > iniziale cosa ti dice, che manca il comando o che non hai i permessi > per farlo? > Saluti. > > -- > Paolo Cavallini - Faunalia > Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: > http://www.faunalia.it/calendario > > _______________________________________________ > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 630 iscritti al 1.12.2012 -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |