Servizi WMS e opere derivate

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
12 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Servizi WMS e opere derivate

stefano campus
Administrator
prendo spunto dal post di andrea borruso [1] relativo al "permesso" accordato da regione sicilia al ricalco in OSM delle info presenti sul servizio di ortofoto

il vincolo d'uso presente nei metadati del servizio [2] recita:

"Accesso attraverso servizi web- Cessione del materiale di proprietà della Regione siciliana è soggetta alla normativa che regola i diritti d'autore; il diritto d'uso viene concesso previo corresponsione dei diritti previsti dal'art 49, comma 3 della legge regionale 8 febbraio 2007, n. 2 come esplicitati dal regolamento approvato con decreto assessoriale n° 246/GAB del 22/10/2007 e successivo pubblicato sul sito www.sitr.regione.sicilia.it; con obbligo della citazione della fonte.  

Vincoli per l'accesso pubblico
 
Vincolo di accesso
accesso libero secondo regolamento di cessione in uso  

Vincolo di fruibilità
nessun vincolo - obbligo di citazione della fonte  

Vincolo di sicurezza
Non classificato"  

mi sembra, ma vi prego correggetemi, una licenza che si limita alla citazione (BY). dunque implicitamente è permessa l'opera derivata altrimenti avrebbero imposto il vincolo ND.
perchè dunque chiedere il "permesso" di derivare un dataset dal servizio, a parte la buona creanza, ovviamente?

l'ultima considerazione, ovviamente non riferibile al servizio ortofoto: ma che cattiveria permettere il ricalco e non dare direttamente i dataset vettoriali da importare massivamente in OSM? no? :-D

felice notte

s.
[1] http://blog.spaziogis.it/2014/09/15/la-regione-siciliana-autorizza-il-ricalco-in-openstreetmap-sulle-ortofoto-di-sua-proprieta/

[2] http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/Metadata/Details/120#tab-Constraint
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

stefano campus
Administrator
mi correggo...

i metadati che ho riportato riguardano non il servizio ma il dataset.

addirittura sembrerebbe che sul servizio di ortofoto di proprietà di regione sicilia non esistano vincoli d'uso, mentre il vincolo BY e ND esiste sul servizio di ortofoto esposto dalla regione sicilia ma di proprietà AGEA .

http://goo.gl/Hefwor

s.

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

pcav
In reply to this post by stefano campus
Il 16/09/2014 22:38, stefano campus ha scritto:

> l'ultima considerazione, ovviamente non riferibile al servizio ortofoto: ma
> che cattiveria permettere il ricalco e non dare direttamente i dataset
> vettoriali da importare massivamente in OSM? no? :-D

Infatti, mi sfugge il senso. Un sacco di lavoro sprecato, che orrore, con tutte le
cose interessanti ed utili che ci sono da fare! Non sarebbe il caso di chiedere la
ratio di questa scelta direttamente all'ente?
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by stefano campus


> addirittura sembrerebbe che sul servizio di ortofoto di proprietà di regione
> sicilia non esistano vincoli d'uso,

Mi sembra una cosa sensata

> mentre il vincolo BY e ND esiste sul
> servizio di ortofoto esposto dalla regione sicilia ma di proprietà AGEA .

Se non sono di loro proprietà devono per forza stare agli accordi presi dal provider


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Problemi con frame multipli in QGIS 2.4

Luca Moiana
Buongiorno,

devo creare una mappa che contenga 4 frames con stessi dati ma diverse proiezioni.

Creo un nuovo composer, aggiungo una mappa,pi da Layout -> Lock Selected Items,
Ripeto l'operazione e creo le 4 mappe che vedo con proiezioni diverse.

Faccio Export as PDF e ottengo un PDF con 3 mappe tutte con l'ultima proiezioni.

Dove sbaglio?

Uso QGIS 2.4 su Mac OSX 10.9

Grazie e buon gis a tutti

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Maurizio Napolitano-2 wrote
> addirittura sembrerebbe che sul servizio di ortofoto di proprietà di
regione
> sicilia non esistano vincoli d'uso,

Mi sembra una cosa sensata
dunque perchè chiedere il permesso di fare una cosa che è già consentita?

e poi perchè mettere vincoli sulle ortofoto e non sul servizio?
non capisco...

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

aborruso
Administrator
In reply to this post by stefano campus
Caro Maurizio,
aggiungo qualche dettaglio.

In homepage del SITR regionale [1], in basso a destra, si fa riferimento alla CC BY SA. Un licenza (che non mi piace tanto) "conforme" [2].
Ho chiesto in lista OSM, e la CC BY SA non è una licenza che si sposa bene con OSM, ed è per questo che ho chiesto un'autorizzazione speciale.

Forse ho perso tempo, ma visto che si trovano riferimenti a più licenze, ho preferito chiedere un documento formale.

Saluti,

a



[1] http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale
[2] http://opendefinition.org/licenses/
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

aborruso
Administrator
In reply to this post by pcav
Aggiungo un'altra informazione utile.

I vettoriali al momento vengono ceduti secondo questo criterio: http://www.sitr.regione.sicilia.it/content/view/138/148/

C'è tantissimo da fare, e anche se forse non si vede, ci si prova. Fra l'altro il momento a me sembra favorevole, e si sta instaurando un dialogo con la Regione che mi sembra costruttivo.


Saluti
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

stefano campus
Administrator
In reply to this post by aborruso
ciao andrea, grazie mille per le integrazioni.
però nei metadati esiste apposita sezione per i vincoli che attualmente, almeno per le ortofoto, non riporta alcuna limitazione se non quelle per il servizio ortofoto agea.

i termini generali del sito recitano [1]:
[...] " Le informazioni di questo portale (salvo diversamente specificato) sono rilasciate sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) e possono pertanto essere condivisi e modificati alle seguenti condizioni:[...]

da ciò deduco che poichè nello specifico metadato ad esempio del "Servizio Ortofoto Regione Siciliana ATA 2007-2008 - WGS84 Web Mercatore" [2] le condizioni riportano nessun vincolo nè limitazione, quanto riportato nel metadato specifico "vince" sulla condizione generale.

" Vincoli relativi all'accesso e all'uso
Condizioni per l'accesso e l'uso
nessuna condizione applicabile
Vincoli per l'accesso pubblico
 
Vincolo di accesso
nessuna limitazione  
Vincolo di fruibilità
nessun vincolo  
Vincolo di sicurezza
Non classificato  "

attenzione poi che essendo in piedi un servizio csw, l'utente a maggior ragione legge i vincoli riportati nel metadato e non i termini del sito.

s.

[1] http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/Home/Terms
[2] http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/metadata/details/255#tab-Constraint
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

Andrea Peri
Forse e' un equivoco ?

Puo' darsi che le voci "nessuna condizione applicabile" e "nessuna
limitazione" escano fuori in automatico quando i constraints non
vengono riempiti.

I constraints sono facoltativi per ISO19115 e se non li hanno riempiti
non vuol dire che non ci sono.
Poi sta al software gestire la cosa.
Puo' darsi quindi che il loro software erroneamente se non li vede
riempiti , ci riporti "nessuna limitazione",
che ovviamente conduce in errore .

Dove hai trovato la scheda MTD ?

A.


Il 17 settembre 2014 10:19, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:

> ciao andrea, grazie mille per le integrazioni.
> però nei metadati esiste apposita sezione per i vincoli che attualmente,
> almeno per le ortofoto, non riporta alcuna limitazione se non quelle per il
> servizio ortofoto agea.
>
> i termini generali del sito recitano [1]:
> [...] " Le informazioni di questo portale (salvo diversamente specificato)
> sono rilasciate sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo
> stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT) e possono pertanto essere condivisi
> e modificati alle seguenti condizioni:[...]
>
> da ciò deduco che poichè nello specifico metadato ad esempio del "Servizio
> Ortofoto Regione Siciliana ATA 2007-2008 - WGS84 Web Mercatore" [2] le
> condizioni riportano nessun vincolo nè limitazione, quanto riportato nel
> metadato specifico "vince" sulla condizione generale.
>
> " Vincoli relativi all'accesso e all'uso
> Condizioni per l'accesso e l'uso
> nessuna condizione applicabile
> Vincoli per l'accesso pubblico
>
> Vincolo di accesso
> nessuna limitazione
> Vincolo di fruibilità
> nessun vincolo
> Vincolo di sicurezza
> Non classificato  "
>
> attenzione poi che essendo in piedi un servizio csw, l'utente a maggior
> ragione legge i vincoli riportati nel metadato e non i termini del sito.
>
> s.
>
> [1] http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/Home/Terms
> [2]
> http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/metadata/details/255#tab-Constraint
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Servizi-WMS-e-opere-derivate-tp7589360p7589368.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

aborruso
Administrator
In reply to this post by stefano campus
Ciao Stefano,
stefano campus wrote
da ciò deduco che poichè nello specifico metadato ad esempio del "Servizio Ortofoto Regione Siciliana ATA 2007-2008 - WGS84 Web Mercatore" [2] le condizioni riportano nessun vincolo nè limitazione, quanto riportato nel metadato specifico "vince" sulla condizione generale.
io ho interpretato i valori indicati nello specifico metadato [1], come null value, un non specificato, sui cui si impongono i termini generali del sito.

Grazie per lo scambio,

Andrea

[1] http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/metadata/details/255#tab-Constraint
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Servizi WMS e opere derivate

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Andrea Peri
aperi2007 wrote
Dove hai trovato la scheda MTD ?
http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/metadata/details/255#tab-Constraint

interessante però questo scambio, perchè mette in evidenza come davvero i metadati siano utili al lato pratico.
se accedo al metadato (e quindi poi alla risorsa) via csw, ripeto, non troverò mai quella licenza d'uso dichiarata nel sito ma mi attengo a quanto indicato nella sezione vincoli e quindi possono accedere differenti interpretazioni come accade a me ed andrea.

s.