Salve a tutti,
GeoSolutions è orgogliosa di offrire quattro piani di servizi enterprise incentrati sulla piattaforma GeoServer per aiutare i propri clienti a costruire una SDI (Spatial Data Infrastructure) di classe enterprise, attraverso l'integrazione e l'armonizzazione dei migliori framework geospaziali offerti dal mondo Open Source e non solo. GeoSolutions grazie alla sua vasta esperienza nella costruzione e nel supporto di infrastrutture geospaziali di classe enterprise, fornirà alla vostra azienda uno straordinario livello di supporto durante tutto il ciclo di vita del progetto per ottenere con facilità un deployment ben riuscito! Maggiori informazioni possono essere reperite qui: http://www.geo-solutions.it/services/plans/ Ci potete contattare qui: http://www.geo-solutions.it/contact/ Saluti, Simone Giannecchini. ------------------------------------------------------- === Notice that our office phone number has recently changed! Please, update your records! === Ing. Simone Giannecchini GeoSolutions S.A.S. Founder Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy phone: +39 0584962313 fax: +39 0584962313 mob: +39 333 8128928 http://www.geo-solutions.it http://geo-solutions.blogspot.com/ http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini http://twitter.com/simogeo ------------------------------------------------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
On Wed, Oct 27, 2010 at 08:03:52PM +0200, Simone Giannecchini wrote:
> Salve a tutti, > GeoSolutions è orgogliosa di offrire quattro piani di servizi > enterprise incentrati sulla piattaforma GeoServer per aiutare i propri > clienti a costruire una SDI (Spatial Data Infrastructure) di classe > enterprise, attraverso l'integrazione e l'armonizzazione dei migliori > framework geospaziali offerti dal mondo Open Source e non solo. > GeoSolutions grazie alla sua vasta esperienza nella costruzione e nel > supporto di infrastrutture geospaziali di classe enterprise, fornirà > alla vostra azienda uno straordinario livello di supporto durante > tutto il ciclo di vita del progetto per ottenere con facilità un > deployment ben riuscito! > Scusate, ma non credo di essere l'unico a trovare piuttosto fuori luogo e irritante questo mailing da markettari in una lista pubblica. A parte che da questo momento tutte le mail provenienti dal dominio in questione saranno passate direttamente in /dev/null per il sottoscritto, sarebbe bene definire delle regole precise in merito e magari mettere su una mailing list di annunci alla quale gli interessati (e solo loro) possono iscriversi. -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
sono d'accordissimo con Frankie,
tutti abbiamo una ditta che e' orgogliosa di bla bla bla... ma non ci permettiamo certo di usare un canale come la lista che ha dei principi ed obiettivi chiari e trasparenti per farne un mercatino. sono sconcertato dalla faccia tosta. poi mi piace il: "[...] mondo Open Source e non solo." e lo dici proprio a noi !!?? spero comunque che non ci sia bisogno di darsi delle regole per evitare che cio' accada, ma che il buon senso e la correttezza prevalgano (anche se questo e' gia' il secondo messaggio dello stesso soggetto). saluti, francesco Francesco Paolo Lovergine <[hidden email]> ha scritto: > On Wed, Oct 27, 2010 at 08:03:52PM +0200, Simone Giannecchini wrote: >> Salve a tutti, >> GeoSolutions è orgogliosa di offrire quattro piani di servizi >> enterprise incentrati sulla piattaforma GeoServer per aiutare i propri >> clienti a costruire una SDI (Spatial Data Infrastructure) di classe >> enterprise, attraverso l'integrazione e l'armonizzazione dei migliori >> framework geospaziali offerti dal mondo Open Source e non solo. >> GeoSolutions grazie alla sua vasta esperienza nella costruzione e nel >> supporto di infrastrutture geospaziali di classe enterprise, fornirà >> alla vostra azienda uno straordinario livello di supporto durante >> tutto il ciclo di vita del progetto per ottenere con facilità un >> deployment ben riuscito! >> > > Scusate, ma non credo di essere l'unico a trovare piuttosto > fuori luogo e irritante questo mailing da markettari in > una lista pubblica. A parte che da questo momento tutte > le mail provenienti dal dominio in questione saranno > passate direttamente in /dev/null per il sottoscritto, > sarebbe bene definire delle regole precise in merito > e magari mettere su una mailing list di annunci alla > quale gli interessati (e solo loro) possono iscriversi. > > -- > Francesco P. Lovergine > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 474 iscritti al 18.9.2010 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
On Wed, 27 Oct 2010 23:53:21 +0200
francesco marucci <[hidden email]> wrote: > sono d'accordissimo con Frankie, > ....... > > saluti, > francesco > Francesco Paolo Lovergine <[hidden email]> ha scritto: > > > On Wed, Oct 27, 2010 at 08:03:52PM +0200, Simone Giannecchini wrote: > >> Salve a tutti, > >> GeoSolutions è orgogliosa di offrire quattro piani di servizi > >> enterprise incentrati sulla piattaforma GeoServer per aiutare i > >> propri clienti a....... > > > > Scusate, ma non credo di essere l'unico a trovare piuttosto > > fuori luogo e irritante questo mailing da markettari in > > una lista pubblica....... > > > > -- > > Francesco P. Lovergine ed io sono d'accordo con francesco che e' d'accordo con frankie:-)))) ciao, giuliano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by Francesco P. Lovergine
On Wed, Oct 27, 2010 at 11:16:00PM +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote:
> > sarebbe bene definire delle regole precise in merito > e magari mettere su una mailing list di annunci alla > quale gli interessati (e solo loro) possono iscriversi. Con una certa soddisfazione avevo notato che episodi simili erano pressoché assenti nella lista Gfoss, salvo il caso presente ed uno del tutto analogo di 10 giorni fa. Credo che sarebbe estremamente fastidioso se ogni 10 giorni tutte le aziende e i professionisti iscritti alla lista ci informassero sui servizi offerti. Credo che sarà opportuno discuterne in Consiglio Gfoss per definire le linee guida per il posting ed eventualmente decidere quali misure adottare per farle rispettare. Ogni consiglio è gradito. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by francesco marucci
[hidden email] scritti il 27/10/2010 23.53.21
> sono d'accordissimo con Frankie, > tutti abbiamo una ditta che e' orgogliosa di bla bla bla... ma non ci > permettiamo certo di usare un canale come la lista che ha dei principi > ed obiettivi chiari e trasparenti per farne un mercatino. > sono sconcertato dalla faccia tosta. Mi sono detto: non ha scritto "ditta LIDER del settore", allora non è professionale! _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by Simone Giannecchini
On Wed, Oct 27, 2010 at 08:03:52PM +0200, Simone Giannecchini wrote:
> supporto di infrastrutture geospaziali di classe enterprise, fornirà > alla vostra azienda uno straordinario livello di supporto durante La mia patria non e' un'azienda, non e' un franchising la mia famiglia. Il mio quartiere non assomiglia ne' a una holding ne' a una spa. ... scusa, mi e' scappato. E' che l'impersonalita' di questo messaggio mi ha dato fastidio, come se mentre si e' a tavola in famiglia si alzasse qualcuno e cominciasse a vendere le pentole ... Saluti fratelli, e buona digestione. PS: il testo completo (di Riondino, Gabardini e Guzzanti): http://strk.keybit.net/poetry/raiot/lamiapatria.txt --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by Niccolo Rigacci
Il 28/10/2010 07:42, Niccolo Rigacci ha scritto:
> Credo che sarebbe estremamente fastidioso se ogni 10 giorni tutte > le aziende e i professionisti iscritti alla lista ci informassero > sui servizi offerti. > > Credo che sarà opportuno discuterne in Consiglio Gfoss per > definire le linee guida per il posting ed eventualmente > decidere quali misure adottare per farle rispettare. > > Ogni consiglio è gradito. Salve. Concordo col coro unanime. Finora il buon senso era bastato per evitare offerte commerciali non sollecitate. Evidentemente ora serve una posizione esplicita. Direi che quando tutti quelli che vogliono si saranno espressi, possiamo definire una posizione e scriverla (o nel footer o in un link). Una cosa: tecnicamente non e' il consiglio a decidere, in quanto la lista non *dipende* dall'associazione, ma e' a partecipazione libera. Eviterei la moderazione della lista, fin quando possibile. Per me va bene anche fare una lista annunci, se serve. Via con le opinioni! Saluti. -- http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
On Thu, Oct 28, 2010 at 08:43:13AM +0200, Paolo Cavallini wrote:
> Eviterei la moderazione della lista, fin quando possibile. > Per me va bene anche fare una lista annunci, se serve. Sono daccordo ad evitare la moderazione. La lista annunci non sono convinto possa interessare qualcuno (pero' se ad altri interessa... prego). Invece esporre la propria offerta in una vetrina di service provide potrebbe essere utile. Se non ricordo male tempo fa Geosolutions proprio aveva sollevato un problema a proposito (non era presente nella vetrina?). E' stato risolto quel problema ? --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Il 28/10/2010 08:48, strk ha scritto:
> Invece esporre la propria offerta in una vetrina > di service provide potrebbe essere utile. > Se non ricordo male tempo fa Geosolutions proprio > aveva sollevato un problema a proposito (non era presente > nella vetrina?). E' stato risolto quel problema ? Proprio per questo ho proposto (in lista soci) un incontro, durante il prossimo GFOSS Day, per definire i rapporti fra aziende e GFOSS.it, che credo vadano resi piu' proficui per tutti. Saluti. -- http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by pcav
Il giorno gio, 28/10/2010 alle 08.43 +0200, Paolo Cavallini ha scritto:
> > Eviterei la moderazione della lista, fin quando possibile. Che invece mi sembra la soluzione più semplice e corretta, da che mailing list è mailing list Fare un parlamentino anche per una cosa così banale è proprio uno spreco di tempo. Propongo che Simone Giannecchini venga messo in moderazione per un certo periodo. Altro è discutere del ruolo delle aziende. Ciao, steko -- Stefano Costa http://www.iosa.it/ Open Archaeology _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by pcav
On Thu, 28 Oct 2010 08:49:50 +0200, Paolo Cavallini wrote
> Il 28/10/2010 08:48, strk ha scritto: > > > Invece esporre la propria offerta in una vetrina > > di service provide potrebbe essere utile. > > Se non ricordo male tempo fa Geosolutions proprio > > aveva sollevato un problema a proposito (non era presente > > nella vetrina?). E' stato risolto quel problema ? > > Proprio per questo ho proposto (in lista soci) un incontro, durante > il prossimo GFOSS Day, per definire i rapporti fra aziende e > GFOSS.it, che credo vadano resi piu' proficui per tutti. Saluti. > è bene ribadire (casomai ce ne fosse bisogno) che questa ML non può certo diventare un veicolo per la diffusione di annunci pubblicitari e promozionali: tanto più quando il medesimo promo viene inviato due volte di seguito (praticamente invariato) a distanza di pochi giorni. ... quando è troppo è troppo ... mi associo sentitamente al coro delle lamentele. detto questo, è anche vero che comunque il tema delle aziende che offrono servizi commerciali basati su FLOSS va debitamente affrontato e discusso, cercando possibilmente di arrivare ad una soluzione tale da garantire la massima diffusione di questo tipo di offerta e da favorire tutte le sinergie possibili. anche perchè (almeno a mio avviso personale), è del tutto chiaro che un forte radicamento dell'open source non può certo prescindere dal parallelo sviluppo di una rete di realtà aziendali in grado di offrire sul mercato servizi, consulenza, formazione e supporto su basi professionali e commerciali. un primo filone di intervento era già stato identificato a suo tempo dal Consiglio Direttivo, cioè quello di costituire una specie di "albo certificato" delle ditte in grado di offrire questo tipo di servizi. l'ipotesi non è certo caduta nel nulla: ci stiamo sempre lavorando sopra ... certo che le idee sono tante, mentre le risorse e le energie sono limitate ma sicuramente questa iniziativa avrà la massima priorità una volta chiusa l'avventura del GFOSS-DAY. Per il resto non posso non fare mia la proposta di Paolo Cavallini: cerchiamo di utilizzare l'opportunità del prossimo GFOSS-DAY. Può essere una gran bella occasione per metterci tutti quanti attorno al tavolo e cercare di mettere in piedi qualche iniziativa concretamente operativa. Invito quindi tutti gli interessati a manifestarsi: basta semplicemente scrivere due righe su questa ML (o meglio ancora su quella Soci). Almeno così ci possiamo contare e possiamo cercare di organizzare uno spazio apposito all'interno del programma (già abbastanza affollato) del GFOSS-DAY ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by Stefano Costa
Il 28/10/2010 10:26, Stefano Costa ha scritto:
> Il giorno gio, 28/10/2010 alle 08.43 +0200, Paolo Cavallini ha scritto: > >> Eviterei la moderazione della lista, fin quando possibile. >> > Che invece mi sembra la soluzione più semplice e corretta, da che > mailing list è mailing list Fare un parlamentino anche per una cosa così > banale è proprio uno spreco di tempo. Propongo che Simone Giannecchini > venga messo in moderazione per un certo periodo. > Stefano chi dovrebbe approvare la tua proposta? Tutti gli iscritti alla lista? Solo alcuni? Questa non è la lista dell'associazione, non esiste un consiglio che valuta, decide ed applica. Quello che va fatto è stabilire delle regole chiare e note fin dal momento dell'iscrizione ed in caso in cui non vengano rispettate, l'utente viene moderato o rimosso dalla lista. Vogliamo decidere che in lista non siano più permessi messaggi di tipo commerciale? Benissimo, facciamo una call tra gli iscritti, diamo una data di scadenza e al termine vediamo la decisione e la inseriamo nella pagina di iscrizione. Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by pcav
On Thu, 28 Oct 2010 08:43:13 +0200, Paolo Cavallini
<[hidden email]> wrote: > Direi che quando tutti quelli che vogliono si saranno espressi, possiamo > definire una posizione e scriverla (o nel footer o in un link). > Una cosa: tecnicamente non e' il consiglio a decidere, in quanto la > lista non *dipende* dall'associazione, ma e' a partecipazione libera. > Eviterei la moderazione della lista, fin quando possibile. > Per me va bene anche fare una lista annunci, se serve. > Via con le opinioni! > Saluti. Seguendovi da tempo inizio a sentirmi parte della "famiglia" e anche i più piccoli in una grande famiglia hanno il diritto di voto ;) concordo nell'includere messaggi commerciali in una lista a parte (utilissima anch'essa)e lasciare questa al senso puro per cui nasce.. Claudia _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
ciao,
non credo che questa discussione sia una perdita di tempo, tanto e' vero che al primo "messaggio promozionale" del Giannecchini non ne e' seguita una opposizione chiara da parte della lista e lui ne ha sottilmente infilato un secondo. adesso credo che abbia capito quanto sia stato inopportuno, la prima e e soprattutto la seconda volta. io credo che esprimere disappunto su quello che passa in lista sia nostro diritto, finche' possiamo votare... per quanto riguarda le ditte, credo che sia argomento da affrontare al gfoss day, ma anticipo qui che una soluzione potrebbe essere data da una paginetta "Ditte" sul sito di GFOSS.it, con una presentazione delle varie ditte che vogliano essere menzionate (magari con una "offerta", sponsor, contributo spese, chiamatelo come volete), in modo che sia utile soprattutto per un eventuale soggetto professionale non esperto in materia che si voglia avvicinare al mondo GFOSS e che si chieda, "si va bene, mi piace, ma adesso come faccio a avviare un progetto GIS FOSS, se non ho le risorse interne per farlo ?". sulla selezione delle ditte magari si puo' richiedere degli abstract di progetti sviluppati completamente in ambito gfoss in periodo recente cosi' da renderne trasparente la scelta. ecco, credo sia fondamentale nella presentazione delle ditte, la location, in modo da offrire agli utenti un quadro della distribuzione sul territorio. ne parliamo a Foligno. saluti, francesci Quoting [hidden email]: > On Thu, 28 Oct 2010 08:43:13 +0200, Paolo Cavallini > <[hidden email]> > wrote: > >> Direi che quando tutti quelli che vogliono si saranno espressi, possiamo > >> definire una posizione e scriverla (o nel footer o in un link). >> Una cosa: tecnicamente non e' il consiglio a decidere, in quanto la >> lista non *dipende* dall'associazione, ma e' a partecipazione libera. >> Eviterei la moderazione della lista, fin quando possibile. >> Per me va bene anche fare una lista annunci, se serve. >> Via con le opinioni! >> Saluti. > > Seguendovi da tempo inizio a sentirmi parte della "famiglia" e anche i più > piccoli in una grande famiglia hanno il diritto di voto ;) > concordo nell'includere messaggi commerciali in una lista a parte > (utilissima anch'essa)e lasciare questa al senso puro per cui nasce.. > > Claudia > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 474 iscritti al 18.9.2010 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Il 28 ottobre 2010 20:19, francesco marucci <[hidden email]> ha scritto:
> > per quanto riguarda le ditte, credo che sia argomento da affrontare al gfoss > day, ma anticipo qui che una soluzione potrebbe essere data da una paginetta > "Ditte" sul sito di GFOSS.it, con una presentazione delle varie ditte che > vogliano essere menzionate (magari con una "offerta", sponsor, contributo > spese, chiamatelo come volete), in modo che sia utile soprattutto per un > eventuale soggetto professionale non esperto in materia che si voglia > avvicinare al mondo GFOSS e che si chieda, "si va bene, mi piace, ma adesso > come faccio a avviare un progetto GIS FOSS, se non ho le risorse interne per > farlo ?". ricalza in pieno quanto ho scritto in lista soci quand'è uscito il discorso avviato da paolo, secondo me la cosa migliore è dare la scelta al cliente di scegliere la ditta e valutarla in base alle sue competenze. > sulla selezione delle ditte magari si puo' richiedere degli abstract di > progetti sviluppati completamente in ambito gfoss in periodo recente cosi' > da renderne trasparente la scelta. +1, è importante che venga mostrato se si opera solo con soluzioni open o anche proprietarie e i software sviluppati come vengono rilasciati > saluti, > francesci > ciao Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |