Ciao a tutti,
qualcuno sa se in giro da qualche parte c'è uno shapefile dei confini territoriali della Costa Smeralda? Ho cercato anche su wikimapia ma nulla di fatto. Nel caso in cui il file non esistesse, posso crearlo e condividerlo io? lo farei così: a partire da questa immagine http://www.consorziocostasmeralda.com/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=23&lang=it georeferenziazione e via di ricalco... risultato finale non esatto ma approssimato. Per quello che devo fare io va più che bene, ma se pensassi di condividerlo da qualche parte, sarebbe accettabile? Grazie |
Mah, senza saper nè leggere nè scrivere, partirei senz'altro dalla shape comunale NON generalizzata dell'Istat...
:) |
In reply to this post by Rossella
La scala mi sembra troppo bassa perche' un ricalco possa funzionare. Non si intravede alcun punto di riferimento usabile. Inoltre, tini preente che spesso le mappe fotografiche che viaggiano su internet hanno di per se' gia' un errore abbastanza elevato. Gooogle ad esempio in certe zone presenta uno shift di 25 metri. Che certamente a questa scala non si vede, ma non è detto he la carta sovraimpressa sulla mappa google non abbia lei stessa un errore. In definitia una cosa di questo genere a parer mio va bene solo per manifesti pubblicitari. A parer mio il livello di qualita' è cosi' basso (a occhio direi che fai un errore intorno ai 1-5 km) che nessuno potrebbe rivendicarne una paternità. :) Il giorno 05 marzo 2014 09:17, Rossella <[hidden email]> ha scritto: Ciao a tutti, -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Andrea hai ragione!
per velocità ho postato un'immagine a bassa risoluzione. Qui quella da georeferenziare: http://www.consorziocostasmeralda.com/images/stories/images/maps/costa-map-large.jpg |
In reply to this post by emigrato
Emigrato, il problema è che la Costa Smeralda è un consorzio privato che occupa parte dei territori comunali di Olbia e Arzachena... non c'è nei file istat :(
|
---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il giorno 05 marzo 2014 10:04, Rossella <[hidden email]> ha scritto: Emigrato, il problema è che la Costa Smeralda è un consorzio privato che _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ho provato a chiedere direttamente al consorzio via email, ma non mi rispondono :D
Non ho provato alla regione Sardegna perchè sono talmente bravi con il loro geoportale che hanno messo in condivisione tutto! dal wms ai raster DTM, e in tutto questo ben di dio la costa smeralda manca. Comunque proverò a chiederlo, non si sa mai! |
In reply to this post by Rossella
Un po' meglio decisamente, ma certe zone sono assolutamente incomprensibili. La validita' dell'approccio dipende dal tipo di lavoro per cui ti serve questo dato.In ogni caso direi che devi vedere la licenza dei prodotti usati. Ad esempio: su alcuni foto a giro su internet ricordo che era scritto esplicitamente che non si puo' ricalcare da esse. Non so' se google è tra queste. Il giorno 05 marzo 2014 10:02, Rossella <[hidden email]> ha scritto: Andrea hai ragione! -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno 05 marzo 2014 11:34, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
D'accordo per quanto riguarda l'uso personale, ma sul fatto di rilasciarlo come dato open, come si proponeva nel post originario ho un po di dubbi. A parte il discorso legale mi pare di dubbia utilità rilasciare un dato la cui provenienza è ababstanza incerta. Non si rischia solo di creare confusione?
Stefano ---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Andrea Peri
Capito!
Mi hanno appena risposto quelli del Consorzio: non hanno file vettoriali e l'unica mappa dei confini è quella in jpeg che vi ho postato: in effetti lì manca proprio un pezzetto di confine, per cui anche quel dato non è completo. Data la carenza di fonti, e tutto il resto, come nota anche Stefano Iacovella, mi arrendo e lo ricalco per me :D Grazie a tutti e buona giornata Ciao |
Administrator
|
In reply to this post by Stefano Iacovella
Non sapevo che la costa smeralda avesse una parte entro il comune di olbia: pensavo fosse tutta sotto arzachena.
Cmq secondo me la via principale resta il comune il quale immagino sappia particella per particella vita morte e miracoli. E il consorzio essendo una persona giuridica sa esattamente i limiti della propria estensione, non fosse altro per sapere a chi chiedere i soldi del condominio! Cmq mi fa piacere che piano piano la discussione comincia sempre più a spostarsi dalla produzione/liberalizzazione delle informazioni al significato e valenza che questo dato avrà. Un dato di questo tipo deve essere ufficiale (authoritative dicono gli anglosassoni) altrimenti vale quanto il due di picche quando è briscola cuori! s. |
Free forum by Nabble | Edit this page |