On Mon, Jan 19, 2015 at 12:35:23PM +0100, Geo DrinX wrote:
>
https://www.postacertificata.gov.it/home/sospensione-servizio.dot> Forse non serviva ?
Non e' mai servita a nulla.
> Qualcuno ne sa di più ?
Quel che so e' che purtroppo non e' la "posta certificata" a morire,
ma "postacertificata.gov.it", che e' il fornitore ufficiale di un
tipo particolare di "posta certificata", ovvero quella che si puo'
usare _SOLTANTO_ per le comunicazioni tra cittadino e pubblica
amministrazione.
Era un servizio gratuito offerto al cittadino.
Utile a risparmiare 5 euro di raccomandata ...
Si chiamava "CEC-PAC" se non sbaglio.
Ora si e' deciso di lasciarne la gestione ai privati. Non so con quale
procedura ci si accredita come gestore di "posta certificata" e si puo'
fornire il servizio.
Le aziende (anche ditte individuali) sono _OBBLIGATE_ a dotarsi di una
casella del genere, che sara' una piccola ulteriore gabella da versare
alla burocrazia italiana.
PS: non basta farsi la casella (Aruba le da a 5 euro l'anno) ma bisogna
pure comunicarla alla camera di commercio, il che e' a sua volta
oneroso, e necessita l'impiego di firma digitale, da comprare
anch'essa. Occhio che la camera di commercio la offre a un prezzo
di favore (comprandola sempre da Aruba).
--strk;
() Free GIS & Flash consultant/developer
/\
http://strk.keybit.net/services.html_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014