Salve ho un grosso problema con un progetto elaborato sullo studio dei
dati di interferometria satellitare. Ho utilazzato senza problemi il plugin PS Time Series senza problemi, tanto sulla versione Qgis 2.2 che sulla 2.6, ed improvvisamente ha smesso di effettuare l'elaborazione restituendo il messaggio "no time series value found for the selected point". L'errore restituito pare sia dovuto a OTB. QUALCUNO PUO' AIUTARMI??????? E' URGENTISSIMO!!!: copio e incollo ERROR|Sat Jan 17 2015 12:20:57|Could not open OTB algorithm: C:/PROGRA~1/QGISBR~1/apps/qgis/./python/plugins\processing\algs\otb\description\TrainImagesClassifier-svm.xml|*ParameterNumber|-elev.default|Default elevation|None|None|0 ERROR|Sat Jan 17 2015 12:20:57|Could not open OTB algorithm: TrainImagesClassifier-svm.xml Started logging at Sat Jan 17 2015 12:20:59 ERROR|Sat Jan 17 2015 12:28:11|Could not open OTB algorithm: C:/PROGRA~1/QGISBR~1/apps/qgis/./python/plugins\processing\algs\otb\description\TrainImagesClassifier-svm.xml|*ParameterNumber|-elev.default|Default elevation|None|None|0 ERROR|Sat Jan 17 2015 12:28:11|Could not open OTB algorithm: TrainImagesClassifier-svm.xml Started logging at Sat Jan 17 2015 12:28:11 ERROR|Sun Jan 18 2015 18:30:58|Could not open OTB algorithm: C:/PROGRA~1/QGISBR~1/apps/qgis/./python/plugins\processing\algs\otb\description\TrainImagesClassifier-svm.xml|*ParameterNumber|-elev.default|Default elevation|None|None|0 ERROR|Sun Jan 18 2015 18:30:58|Could not open OTB algorithm: TrainImagesClassifier-svm.xml Started logging at Sun Jan 18 2015 18:30:59 ERROR|Mon Jan 19 2015 01:09:29|Could not open OTB algorithm: C:/PROGRA~1/QGISBR~1/apps/qgis/./python/plugins\processing\algs\otb\description\TrainImagesClassifier-svm.xml|*ParameterNumber|-elev.default|Default elevation|None|None|0 ERROR|Mon Jan 19 2015 01:09:29|Could not open OTB algorithm: TrainImagesClassifier-svm.xml Started logging at Mon Jan 19 2015 01:09:30 ERROR|Mon Jan 19 2015 09:05:26|Could not open OTB algorithm: C:/PROGRA~1/QGISBR~1/apps/qgis/./python/plugins\processing\algs\otb\description\TrainImagesClassifier-svm.xml|*ParameterNumber|-elev.default|Default elevation|None|None|0 ERROR|Mon Jan 19 2015 09:05:26|Could not open OTB algorithm: TrainImagesClassifier-svm.xml Started logging at Mon Jan 19 2015 09:05:30 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 19/01/2015 10:51, andrea.scaglia ha scritto:
> Salve ho un grosso problema con un progetto elaborato sullo studio dei > dati di interferometria satellitare. Ho utilazzato senza problemi il > plugin PS Time Series senza problemi, tanto sulla versione Qgis 2.2 che > sulla 2.6, ed improvvisamente ha smesso di effettuare l'elaborazione > restituendo il messaggio "no time series value found for the selected > point". > L'errore restituito pare sia dovuto a OTB. QUALCUNO PUO' AIUTARMI??????? > E' URGENTISSIMO!!!: Salve. Secondo me l'errore non c'entra assolutamente niente con il plugin. A livello del plugin, cosa succede? Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
NULLA!!!!!! Anzi, per qualche giorno non vi ho più lavorato perchè ho
consegnato il cartaceo. Purtroppo non sapevo neppure che esistesse OTB, figurati se posso pensare che non sia proprio lì l'errore! Ho provato a disinstallere e reinstallare ma non cambia assolutamente nulla!!! Il 19/01/2015 11:46, Paolo Cavallini ha scritto: > Ciao. > > Il 19/01/2015 11:28, andrea.scaglia ha scritto: > >> Ho elaborato un progetto di studio basato su interferometria >> satellitare, con dati ps forniti direttamente da e-geos. Possiedo dei >> dati in orbita Ascending e Descending su base CTR ed ECW e quadro frane >> Sifrap. Ai dati ho associato delle PALETTE con gli intervalli di >> velocità. Ultimamente ho lavorato sulla versione 2.6.1, senza problemi, >> ovvero interrogando i punti con il plugin PS Time mi veniva elaborato il >> grafico. Da qualche giorno invece compare il messaggio "no time series >> value found for the selected point". Se invece carico i dati sulla >> versione 1.8 (che però risulta lentissima e non riesce a caricare la >> base ecw), l'elaborazione, sebbene lentissima, avviene su tutti i punti. >> Il problema è che devo esporre il lavoro al committente e non so più >> come fare!!! > Per piacere mantieni la conversazione in lista. > Allora: > - l'errore in OTB non c'entra > - con la 2.6.1 ti funzionava, sugli stessi dati > - da poco tempo non ti funziona piu' > Quindi: cosa hai fatto nel frattempo? > Saluti. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 19/01/2015 11:55, andrea.scaglia ha scritto:
> NULLA!!!!!! Anzi, per qualche giorno non vi ho più lavorato perchè ho > consegnato il cartaceo. Purtroppo non sapevo neppure che esistesse OTB, > figurati se posso pensare che non sia proprio lì l'errore! Ho provato a > disinstallere e reinstallare ma non cambia assolutamente nulla!!! Salve. La magia nera non esiste. Se e' cambiato il comportamento, deve essere cambiato qualcosa nella tua installazione. Hai la possibilita' di provare su una macchina pulita, facendo l'installazione da 0? Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
RISOLTO!!!!! Dobbiamo rivedere la teoria sulla magia nera! In preda allo
sconforto più totale, dopo aver provato di tutto, ho fatto una cosa semplicissima...salvare i file con altro nome. Identico DB, identica posizione, identica Palette, solo un nome diverso: il plugin PS funziona alla perfezione. Ora mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse il perchè. Intanto, se qualcuno ha avuto il medesimo problema, questa può essere una soluzione, rozza e spartana ma funzionante. Grazie Paolo per la pazienza, a risentirci... Silvia Il 19/01/2015 13:13, andrea.scaglia ha scritto: > Appena torno provo sul pc di mia figlia e ti faccio sapere! > Sul fatto che la magia nera non esista, non hai preso in > considerazione il fatto che vivo a Torino e qui satana è di casa!! > A dopo > > Il 19/01/2015 12:51, Paolo Cavallini ha scritto: >> Il 19/01/2015 11:55, andrea.scaglia ha scritto: >>> NULLA!!!!!! Anzi, per qualche giorno non vi ho più lavorato perchè ho >>> consegnato il cartaceo. Purtroppo non sapevo neppure che esistesse OTB, >>> figurati se posso pensare che non sia proprio lì l'errore! Ho provato a >>> disinstallere e reinstallare ma non cambia assolutamente nulla!!! >> Salve. >> La magia nera non esiste. Se e' cambiato il comportamento, deve essere >> cambiato qualcosa nella tua installazione. >> Hai la possibilita' di provare su una macchina pulita, facendo >> l'installazione da 0? >> Saluti. >> > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 19/01/2015 18:30, andrea.scaglia ha scritto:
> RISOLTO!!!!! Dobbiamo rivedere la teoria sulla magia nera! In preda allo > sconforto più totale, dopo aver provato di tutto, ho fatto una cosa > semplicissima...salvare i file con altro nome. Identico DB, identica > posizione, identica Palette, solo un nome diverso: il plugin PS funziona > alla perfezione. > Ora mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse il perchè. qual e' il vecchio, e quale il nuovo nome? Nei vecchi c'e' uno spazio, o un carattere "strano"? Se provi a copiare i files rinominati, e rinominare di nuovo i files copiati con il vecchio nome, il problema si ripresenta? Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Provo a fare pure questo, ma dopo averlo presentato mercoledì perchè ho
il terrore che la magia nera abbia di nuovo la meglio. Poi ti faccio sapere. resta il fatto, ribadisco, che con quello stramaledetto nome prima funzionavano. Mah!!!! Il 19/01/2015 18:42, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 19/01/2015 18:30, andrea.scaglia ha scritto: >> RISOLTO!!!!! Dobbiamo rivedere la teoria sulla magia nera! In preda allo >> sconforto più totale, dopo aver provato di tutto, ho fatto una cosa >> semplicissima...salvare i file con altro nome. Identico DB, identica >> posizione, identica Palette, solo un nome diverso: il plugin PS funziona >> alla perfezione. >> Ora mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse il perchè. > qual e' il vecchio, e quale il nuovo nome? Nei vecchi c'e' uno spazio, o > un carattere "strano"? > Se provi a copiare i files rinominati, e rinominare di nuovo i files > copiati con il vecchio nome, il problema si ripresenta? > Saluti. > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by pcav
Dimenticavo...
il vecchio nome è, per fare un esempio di uno sui dieci file: Bardonecchia_DESC_HI_03_PSP_IFSAR_vel_medie_filtered quello nuovo DESC2_FILTR Il 19/01/2015 18:42, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 19/01/2015 18:30, andrea.scaglia ha scritto: >> RISOLTO!!!!! Dobbiamo rivedere la teoria sulla magia nera! In preda allo >> sconforto più totale, dopo aver provato di tutto, ho fatto una cosa >> semplicissima...salvare i file con altro nome. Identico DB, identica >> posizione, identica Palette, solo un nome diverso: il plugin PS funziona >> alla perfezione. >> Ora mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse il perchè. > qual e' il vecchio, e quale il nuovo nome? Nei vecchi c'e' uno spazio, o > un carattere "strano"? > Se provi a copiare i files rinominati, e rinominare di nuovo i files > copiati con il vecchio nome, il problema si ripresenta? > Saluti. > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 19/01/2015 18:51, andrea.scaglia ha scritto:
> Dimenticavo... > il vecchio nome è, per fare un esempio di uno sui dieci file: > Bardonecchia_DESC_HI_03_PSP_IFSAR_vel_medie_filtered > quello nuovo > DESC2_FILTR credo tu sia incappata nel limite di lunghezza del nome dei files (o percorsi, uno dei trojaj di windoz. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
"Trojajo" è un eufemismo!
Il 19/01/2015 18:56, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 19/01/2015 18:51, andrea.scaglia ha scritto: >> Dimenticavo... >> il vecchio nome è, per fare un esempio di uno sui dieci file: >> Bardonecchia_DESC_HI_03_PSP_IFSAR_vel_medie_filtered >> quello nuovo >> DESC2_FILTR > credo tu sia incappata nel limite di lunghezza del nome dei files (o > percorsi, uno dei trojaj di windoz. > saluti. > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by pcav
Su Linux questo limite non esiste ?
Forse un po' piu' alto ? A. Il 19/01/2015 18:56, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 19/01/2015 18:51, andrea.scaglia ha scritto: >> Dimenticavo... >> il vecchio nome è, per fare un esempio di uno sui dieci file: >> Bardonecchia_DESC_HI_03_PSP_IFSAR_vel_medie_filtered >> quello nuovo >> DESC2_FILTR > credo tu sia incappata nel limite di lunghezza del nome dei files (o > percorsi, uno dei trojaj di windoz. > saluti. > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |