Ciao,
secondo Voi, usando strumenti liberi, è possibile calcolare l'orientamento prevalente degli edifici (polygon) che ricadono, ad esempio, in una data sezione di censimento? Abbiamo fatto delle ricerche ma non non abbiamo risolto. Vi ringrazio. Ciao, Francesco. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Il giorno Sun, 29 Nov 2015 12:51:49 +0100
"Fiermonte Francesco" <[hidden email]> ha scritto: > Ciao, ciao, > secondo Voi, usando strumenti liberi, è possibile > calcolare l'orientamento prevalente degli edifici > (polygon) a) di quale orientamento parli? quello geografico? b) cosa intendi per "orientamento prevalente"? mi è facile capire orientamento di una faccia laterale, ma dell'edificio (polygon) no, puoi dettagliare? > Vi ringrazio. > Ciao, > Francesco. ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by francesco.fiermonte@polito.it
Ciao,
> a) di quale orientamento parli? quello geografico? SI > b) cosa intendi per "orientamento prevalente"? mi è facile capire orientamento di una faccia laterale, ma dell'edificio (polygon) no, puoi > dettagliare? L'orientamento prevalente dovrebbe essere calcolato rispetto all'asse maggiore dell'edificio. Per completezza, aggiungo che l'obiettivo è poter calcolare l'efficacia e l'efficienza di eventuali impianti fotovoltaici posti sulle coperture (nel nostro caso, degli edifici residenziali). Vi ringrazio. Ciao, Francesco. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Il 2 dicembre 2015 10:26, [hidden email]
<[hidden email]> ha scritto: > L'orientamento prevalente dovrebbe essere calcolato rispetto all'asse > maggiore dell'edificio. Se la stragrande maggioranza sono rettangoli o assimilabili sembra promettente questa funzione [0] di SFCGAL (se capico bene integrabile in postgis 2.2) > Per completezza, aggiungo che l'obiettivo è poter calcolare l'efficacia e > l'efficienza di eventuali impianti fotovoltaici posti sulle coperture (nel > nostro caso, degli edifici residenziali). Se hai a disposizione un DSM sufficientemente preciso delle coperture vedrei bene un calcolo dell'aspect sulle coperture e poi le statistiche per ogni poligono , ad esempio in GRASS con v.rast.stats [1] amefad P.S. pensando a una futura divisione per argomenti della lista un thread come questo come lo taggereste? [Generale], [Metodologia] o altro? [0] http://postgis.net/docs/manual-2.2/ST_ApproximateMedialAxis.html [1] https://grass.osgeo.org/grass64/manuals/v.rast.stats.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
In reply to this post by francesco.fiermonte@polito.it
Il giorno Wed, 2 Dec 2015 10:26:26 +0100
"[hidden email]" <[hidden email]> ha scritto: > Ciao, ciao Francesco, > > a) di quale orientamento parli? quello geografico? > > SI > > > b) cosa intendi per "orientamento prevalente"? mi è facile capire > > orientamento di una faccia laterale, ma dell'edificio (polygon) no, > > puoi dettagliare? > > L'orientamento prevalente dovrebbe essere calcolato rispetto all'asse > maggiore dell'edificio. ti sarà chiaro che potrai avere dei casi, edifici quasi-quadrati o come alcuni edifici di Mario Botta, difficilmente catalogabili :-) per definire l'asse principale come pensi di fare (scusa la curiosità ma questi problemi di computational geometry mi intrigano) ? > Per completezza, aggiungo che l'obiettivo è poter calcolare > l'efficacia e l'efficienza di eventuali impianti fotovoltaici posti > sulle coperture (nel nostro caso, degli edifici residenziali). purtroppo non conosco la fisica implicata e nello specifico non posso esserti molto d'aiuto, però dovrai guardarti anche da ombre portate, ad es. da vegetazione e/o edifici più alti; è un problema molto interessante, mi piacerebbe se condividessi in lista (o in pvt se gli altri preferissero) il tuo procedere :-) > Vi ringrazio. > > Ciao, > Francesco. a te, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Buongiorno, non so come si pensava di usare l'orientamento prevalente, una strada percorribile è quella di r.sun [1] E' una funzione di grass, abbastanza complessa, che permette di calcolare l'irraggiamento solare, e in seguito potenziale fotovoltaico. Chiede come input anche un modello di elevazione digitale, e tiene conto del percorso solare, e di eventuali ombre usando l'approccio molto interessante della viewshed analysis. Direi che se si hanno buoni dati di partenza, in questo caso probabilmente un DEM con sufficiente risoluzione (da lidar?), si può fare a meno di calcolare l'orientamento prevalente. A meno che non si volesse seguire una strada totalmente diversa, e in questo caso sarei curioso di sapere quale :) Ciao, Matteo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |