Buongiorno,
ho un lungo script SQL (che dipenda da una sola tabella) dove il nome di una tabella è richiamata più volte e che vorrei renderla variabile in modo da poter utilizzare lo stesso script anche con nomi tabella diversi ed evitare di fare un trova e sostituisci. Vorrei fare tutto utilizzando spatialite_gui 2.1.0 beta1 con spatialite 5 e sqlite 3.28 in ambiente windows Ho studiato questa guida [0] e cercato di riprodurre il tutorial#1 per iniziare a capire come utilizzarle, ma non ci riesco, mi spiego meglio. Ho seguito le indicazione del Tutorial#1: scaricato db, copiato e incollato script sql in un nuovo file txt, ma quando avvio lo script tramite Execute SQL script di spatialite 2.1.0 mi segnala : row 13 SQLite SQL error: unrecognized token: "@" e non posso andare avanti. Grazie. [0] https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=Stored+Procedures -- *Ing. Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *[hidden email] <[hidden email]>* *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G *P.IVA*: 06597870820 *membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>* *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ *blog:* * https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/> FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/>** <https://www.facebook.com/qgis.it/> * *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca <https://twitter.com/totofiandaca>* 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, perchè mai limitarne l’accesso?” R. Stallman Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Ciao.
Io non le conosco, ma so che sono potentissime e ti consiglio di investirci tempo . Maurizio ci ha scritto le procedure per fare la pulizia topologica dei dati del catasto storico. Il gio 10 giu 2021, 10:26 Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto: > Buongiorno, > ho un lungo script SQL (che dipenda da una sola tabella) dove il nome di > una tabella è richiamata più volte e che vorrei renderla variabile in modo > da poter utilizzare lo stesso script anche con nomi tabella diversi ed > evitare di fare un trova e sostituisci. > > Vorrei fare tutto utilizzando spatialite_gui 2.1.0 beta1 con spatialite 5 e > sqlite 3.28 in ambiente windows > > Ho studiato questa guida [0] e cercato di riprodurre il tutorial#1 per > iniziare a capire come utilizzarle, ma non ci riesco, mi spiego meglio. > Ho seguito le indicazione del Tutorial#1: scaricato db, copiato e incollato > script sql in un nuovo file txt, ma quando avvio lo script tramite Execute > SQL script di spatialite 2.1.0 > mi segnala : > > row 13 > > SQLite SQL error: unrecognized token: "@" > > e non posso andare avanti. > Grazie. > > > > [0] > https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=Stored+Procedures > > -- > *Ing. Salvatore Fiandaca* > *mobile*.:+39 327.493.8955 > *m*: *[hidden email] <[hidden email]>* > *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G > *P.IVA*: 06597870820 > *membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>* > *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ > *blog:* > * https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/> FB: Co-admin > - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/>** > <https://www.facebook.com/qgis.it/> * > *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca > <https://twitter.com/totofiandaca>* > > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, > perchè mai limitarne l’accesso?” > R. Stallman > > Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di > FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario > in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata > qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso > di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di > informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio > possesso. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
In reply to this post by pigreco
Rieccomi,
voglio solo scusarmi per la mail precedente, non aveva studiato abbastanza, ora riesco a riprodurre i primi due tutorial anche se qualcosa ancora non torna, ma devo ancora studiarlo meglio. Ritornerò su questo argomento presto, magari con una guida in italiano. grazie PS: l'errore era dovuto al fatto che lanciavo lo script errato. saluti Il giorno gio 10 giu 2021 alle ore 10:26 Totò Fiandaca < [hidden email]> ha scritto: > Buongiorno, > ho un lungo script SQL (che dipenda da una sola tabella) dove il nome di > una tabella è richiamata più volte e che vorrei renderla variabile in modo > da poter utilizzare lo stesso script anche con nomi tabella diversi ed > evitare di fare un trova e sostituisci. > > Vorrei fare tutto utilizzando spatialite_gui 2.1.0 beta1 con spatialite 5 > e sqlite 3.28 in ambiente windows > > Ho studiato questa guida [0] e cercato di riprodurre il tutorial#1 per > iniziare a capire come utilizzarle, ma non ci riesco, mi spiego meglio. > Ho seguito le indicazione del Tutorial#1: scaricato db, copiato e > incollato script sql in un nuovo file txt, ma quando avvio lo script > tramite Execute SQL script di spatialite 2.1.0 > mi segnala : > > row 13 > > SQLite SQL error: unrecognized token: "@" > > e non posso andare avanti. > Grazie. > > > > [0] > https://www.gaia-gis.it/fossil/libspatialite/wiki?name=Stored+Procedures > > -- > *Ing. Salvatore Fiandaca* > *mobile*.:+39 327.493.8955 > *m*: *[hidden email] <[hidden email]>* > *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G > *P.IVA*: 06597870820 > *membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>* > *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ > *blog:* > * https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/> FB: Co-admin > - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/>** > <https://www.facebook.com/qgis.it/> * > *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca > <https://twitter.com/totofiandaca>* > > 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 > > “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, > perchè mai limitarne l’accesso?” > R. Stallman > > Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di > FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario > in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata > qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso > di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega > di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio > possesso. > > > -- *Ing. Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *[hidden email] <[hidden email]>* *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G *P.IVA*: 06597870820 *membro QGIS Italia - http://qgis.it/ <http://qgis.it/>* *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/ *blog:* * https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/> FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/>** <https://www.facebook.com/qgis.it/> * *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca <https://twitter.com/totofiandaca>* 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, perchè mai limitarne l’accesso?” R. Stallman Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Free forum by Nabble | Edit this page |