Ciao a tutti,
ho un problema a lanciare Spatialite gui. Tramite il gestore pacchetti o il software center riesco a scaricare la versione 1.6 ma se provo a lanciarla dal menu non succede nulla. Sul sito c'è il file compresso versione 1.7 e se provo a lanciare da qui ottengo un errore:
Dettagli: Esecuzione del processo figlio "spatialite_gui" non riuscita (File o directory non esistente) Da terminale:
SQLite version 2.8.17 SpatiaLite version ..: 4.1.0
Qualcuno ha un idea di cosa sta succedendo? Ciao e grazie,
Daniele _____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
hai provato a eseguire da shell ? dovresti avere qualche dettaglio in più. >L< Il giorno 11 febbraio 2014 22:35, Daniele Bonaposta <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Daniele Bonaposta
chiedo scusa a Daniele per il double-posting, ma mi sono accorto
solo ora che ieri sera avevo risposto solo a lui e non alla lista ;-) On Tue, 11 Feb 2014 22:35:25 +0100, Daniele Bonaposta wrote: > Ciao a tutti, ho un problema a lanciare Spatialite gui. > Tramite il gestore pacchetti o il software center riesco a scaricare > la > versione 1.6 ma se provo a lanciarla dal menu non succede nulla. > hai provato a lanciare l'applicazione dalla shell ? magari ti riporta qualche messaggio di errore utile a capire meglio; ad ogni buon conto, non e' la prima volta che sento lamentele da parte di utenti Ubuntu. credo di capire che il pacchetto spatialite_gui supportato dalla distro ufficiale Ubuntu (almeno su qualche versione) sia affetto da problemi tecnici abbastanza seri (= non funziona proprio). > Sul sito c'è il file compresso versione 1.7 e se provo a lanciare > da qui ottengo un errore: > su quale sito ? di quale "file compresso" stiamo parlando ? > Da terminale: > SQLite version 2.8.17 > SpatiaLite version ..: 4.1.0 > > Qualcuno ha un idea di cosa sta succedendo? > beh, se veramente stai cercando di utilizzare una sqlite 2.8.17 non stupisce affatto se non funziona. - SQLite2 e' un progetto ormai definitivamente morto e sepolto da lunghi anni; resta comunque in distribuzione per alcuni Linux piu' che altro per motivi di retro-compatibilita' storica. la 2.8.17 e' un vecchio fossile del 2005, e rappresenta l'ultima versione finale (bugfixing) di SQLite2, dopo di che il progetto e' stato dichiarato ufficialmente chiuso. - il progetto attuale e' SQLite3, che e' profondamente diverso da SQLite2 anche se ne rappresenta la logica evoluzione; per quanto mi risulta i DB-files non sono compatibili tra le due versioni, e men che meno esiste una compatibilita' a livello API/ABI per le librerie. non si tratta certo di un'evoluzione recente, visto che la transizione da SQLite2 a SQLite3 e' roba di dieci anni fa (2004) - per fare funzionare correttamente spatialite_gui 1.7 e' strettamente indispensabile il supporto di una SQLite3 ragionevolmente recente: versione 3.8.0 o successiva. insomma, la configurazione che riporti e' assolutamente paranoica e non puo' certo funzionare. modesto consiglio personale: perche' non ti fai una build "a mano" della GUI partendo dai sorgenti ? su qualsiasi Linux non richiede piu' di cinque minuti, e non richiede neppure competenze tecniche particolarmente sofisticate. ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Io uso spatialite-gui 1.6.0.2 installato dai repo di ubuntu 12.10 senza particolari problemi. Ho provato a compilare la 1.7 ma mi dice che mi manca la libreria WxWidget. Da una ricerca veloce nei repo non l'ho trovata e li mi sono fermato. Probabilmente va scaricata da qui (http://www.wxwidgets.org/).
Luca Il giorno 12 febbraio 2014 10:18, <[hidden email]> ha scritto: chiedo scusa a Daniele per il double-posting, ma mi sono accorto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Wed, 12 Feb 2014 10:35:43 +0100, Luca Lanteri wrote:
> Ho provato a compilare la 1.7 ma mi dice che mi manca la > libreria WxWidget. Da una ricerca veloce nei repo non l'ho trovata e > li mi sono fermato. Probabilmente va scaricata da qui > (http://www.wxwidgets.org/ [3]). > no, non occorre. su quasi tutte le distro Linux non trovi wxWidgets perche' preferiscono usare il nome dello specifico backend grafico, ossia wxGtk probabilmente nel tuo PC mancano i files di sviluppo, quindi dovrebbe bastare che tu installi il package libwxgtk2.8-dev ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by a.furieri
Ciao a tutti e grazie per le risposte,
il sito di cui parlavo è:
ho provato entrambi:
Ora non sono sulla mia macchina, stasera a casa provo a lanciare dalla shell e vedo che succede..
Il fatto è che dai vari gestori pacchetti non vedo nulla se non le versioni 2, forse non ho repository giusti?
D.
Il giorno 12 febbraio 2014 10:18, <[hidden email]> ha scritto: chiedo scusa a Daniele per il double-posting, ma mi sono accorto -- _____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Wed, 12 Feb 2014 12:16:32 +0100, Daniele Bonaposta wrote:
> Ciao a tutti e grazie per le risposte, > il sito di cui parlavo è: > https://www.gaia-gis.it/fossil/spatialite_gui/index [3] > ho provato entrambi: > * download spalialite_gui-1.7.1.tar.gz [4] (tarball, .tar.gz) > * download spatialite_gui-1.7.1.zip [5] (zipfile, .zip) ok, quelle sono le tarpalle con i sorgenti: ma tu poi li hai compilati ed installati ? ./configure make sudo make install-strip ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao,
scusa se rispondo solo ora. No perchè ho avuto un errore: configure: error: cannot find wx-config
Comunque i problemi ce l'ho solo qui con ubuntu, in un'altra macchina con linux mint non mi ha dato nessun problema. D. Il giorno 12 febbraio 2014 12:44, <[hidden email]> ha scritto:
_____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Thu, 13 Feb 2014 15:38:35 +0100, Daniele Bonaposta wrote:
> Ciao, > scusa se rispondo solo ora. > No perchè ho avuto un errore: > > configure: error: cannot find wx-config > Daniele, wx-config e' un programmino accessorio che fa parte di wxWidgets, e serve proprio ottenere in modo portabile i parametri di configurazione necessari per utilizzare questa libreria: flags per il compilatore, include dirs, libraries etc. ovviamente ogni distro Linux pacchettiza a proprio gusto, ma in genere wx-config fa parte del package wxWidgets-development vedi l'altra risposta che ho gia' dato a Luca Lanteri; suppongo che il package da installare su Ubuntu si dovrebbe chiamare libwxgtk2.8-dev ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao Sandro,
va bene, ora vedo di procedere. Ma nel frattempo lavorando sulla versione che ho su mint ho fatto queste scoperte: in spatial_ref_sys sono presenti solo srid compresi tra 2000 e 2047 (infatti non c'è verso d'importare
shp in 3003 o 32632 o altro) e geometry_columns è vuota! D. Il giorno 13 febbraio 2014 17:43, <[hidden email]> ha scritto:
_____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Thu, 13 Feb 2014 19:21:06 +0100, Daniele Bonaposta wrote:
> Ciao Sandro, > va bene, ora vedo di procedere. Ma nel frattempo lavorando sulla > versione che ho su mint > ho fatto queste scoperte: in SPATIAL_REF_SYS sono presenti solo srid > compresi tra 2000 e 2047 (infatti non c'è verso d'importare > shp in 3003 o 32632 o altro) e GEOMETRY_COLUMNS è vuota! > Ciao Daniele, che la "geometry_columns" sia vuota e' assolutamente normale, se ancora non hai creato neppure una colonna-geometria. non sono invece in grado di fornirti nessuna spiegazione sul problema che segnali per "spatial_ref_sys" perche' non mi risulta che sia mai emerso prima nulla di simile. quando si crea un nuovo DB (vuoto) con la 4.1.0 questa tavola dovrebbe comunque contenere 4223 righe, con srid compresi tra -1 e 325833 e dato che tutto il popolamento di "spatial_ref_sys" avviene all'interno di un'unica transazione monolitica non e' facile immaginare come mai possa essersi verificato un popolamento parziale. ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
L'impressione è che si tratti di una versione rimaneggiata per alleggerirla . Infatti ogni tanto passa in lista di spatialite e qgis le email di qualche intelligentone che siccome ritiene che tutti quei sistemi diriferimento non servono a niente vedrebbe meglio una versione di spatialite che caricasse solo quei due-tre che a lui servono. :) Il giorno 14 febbraio 2014 09:06, <[hidden email]> ha scritto:
-- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
...occhio e croce deve essere uno del New England che ha pure qualche lavoretto ad Antigua, attirando tutta la mia invidia per altro!, ma scherzi a parte come posso ri-popolarla?
se qualcuno la esporta poi posso inseririla senza corrompere tutto?
D.
Il giorno 14 febbraio 2014 09:12, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
-- _____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Individua che versione usano su MInt. Poi vai su windows, ti scarichi la GUI di furieri (l'ultima ) e ti crei il DB.e ti ritroovi un DB fatto per benino. A. Il giorno 14 febbraio 2014 09:51, Daniele Bonaposta <[hidden email]> ha scritto:
-- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao Andrea,
scusa se rispondo solo ora. Con"vai su windows" intendi scaricare la versione per win, installarla e aprirla da lì e poi convertire e portare tutto in linux?
Così risolvo un db, invece mi sa che il problema è più profondo. La spatial GUI funziona benissimo, ma il fatto di avere la "spatial_ref_sys" "monca" mi fa pensare che c'è qualcosa che non è andata come avrebbe dovuto.
Forse è meglio una soluzione drastica: reinstallo da capo? Saluti,
Daniele Il giorno 14 febbraio 2014 09:57, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
_____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by a.furieri
ciao Sandro e a tutti in lista,
ho ripreso a mettere mano sulla gui, ho scaricato i sorgenti (spatialite_gui-1.7.1.zip) e dato ./configure, questo è il risultato
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes checking for a thread-safe mkdir -p... /bin/mkdir -p
checking for gawk... gawk checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking whether to enable maintainer-specific portions of Makefiles... no checking for g++... no
checking for c++... no checking for gpp... no
checking for aCC... no checking for CC... no
checking for cxx... no checking for cc++... no
checking for cl.exe... no checking for FCC... no
checking for KCC... no checking for RCC... no
checking for xlC_r... no checking for xlC... no
checking whether the C++ compiler works... no configure: error: in `/home/daniele/LAVORO/db/spatialite_gui-1.7.1':
configure: error: C++ compiler cannot create executables See `config.log' for more details
sono bloccato, ho dato un occhio a config.log, ma è troppo per le mie conoscenze...
come vado avanti?
ciao,
D. Il giorno 12 febbraio 2014 12:44, <[hidden email]> ha scritto:
_____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Fri, 14 Mar 2014 19:34:40 +0100, Daniele Bonaposta wrote:
> checking for g++... no > checking for c++... no > checking for gpp... no > checking for aCC... no > checking for CC... no > checking for cxx... no > checking for cc++... no > checking for cl.exe... no > checking for FCC... no > checking for KCC... no > checking for RCC... no > checking for xlC_r... no > checking for xlC... no > checking whether the C++ compiler works... no > Ciao Daniele, dai messaggi di cui sopra parrebbe proprio che tu non abbia ancora installato nessun compilatore C/C++ sul tuo sistema ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
provvedo a installarlo su linux, nel frattempo procedo a compilare i sorgenti su un'altra macchina con ubuntu 12.04 e questo è il risultato:
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes checking for a thread-safe mkdir -p... /bin/mkdir -p
checking for gawk... no checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes checking whether to enable maintainer-specific portions of Makefiles... no
checking for g++... g++ checking whether the C++ compiler works... yes
checking for C++ compiler default output file name... a.out checking for suffix of executables...
checking whether we are cross compiling... no checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C++ compiler... yes checking whether g++ accepts -g... yes
checking for style of include used by make... GNU checking dependency style of g++... gcc3
checking for gcc... gcc checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes checking for gcc option to accept ISO C89... none needed
checking dependency style of gcc... gcc3 checking how to run the C preprocessor... gcc -E
checking whether ln -s works... yes checking whether make sets $(MAKE)... (cached) yes
checking build system type... i686-pc-linux-gnu checking host system type... i686-pc-linux-gnu
checking how to print strings... printf checking for a sed that does not truncate output... /bin/sed
checking for grep that handles long lines and -e... /bin/grep checking for egrep... /bin/grep -E
checking for fgrep... /bin/grep -F checking for ld used by gcc... /usr/bin/ld
checking if the linker (/usr/bin/ld) is GNU ld... yes checking for BSD- or MS-compatible name lister (nm)... /usr/bin/nm -B
checking the name lister (/usr/bin/nm -B) interface... BSD nm checking the maximum length of command line arguments... 1572864
checking whether the shell understands some XSI constructs... yes checking whether the shell understands "+="... yes
checking how to convert i686-pc-linux-gnu file names to i686-pc-linux-gnu format... func_convert_file_noop
checking how to convert i686-pc-linux-gnu file names to toolchain format... func_convert_file_noop checking for /usr/bin/ld option to reload object files... -r
checking for objdump... objdump checking how to recognize dependent libraries... pass_all
checking for dlltool... dlltool checking how to associate runtime and link libraries... printf %s\n
checking for ar... ar checking for archiver @FILE support... @
checking for strip... strip checking for ranlib... ranlib
checking command to parse /usr/bin/nm -B output from gcc object... ok checking for sysroot... no
checking for mt... mt checking if mt is a manifest tool... no
checking for ANSI C header files... yes checking for sys/types.h... yes
checking for sys/stat.h... yes checking for stdlib.h... yes
checking for string.h... yes checking for memory.h... yes
checking for strings.h... yes checking for inttypes.h... yes
checking for stdint.h... yes checking for unistd.h... yes
checking for dlfcn.h... yes checking for objdir... .libs
checking if gcc supports -fno-rtti -fno-exceptions... no checking for gcc option to produce PIC... -fPIC -DPIC
checking if gcc PIC flag -fPIC -DPIC works... yes checking if gcc static flag -static works... yes
checking if gcc supports -c -o file.o... yes checking if gcc supports -c -o file.o... (cached) yes
checking whether the gcc linker (/usr/bin/ld) supports shared libraries... yes checking whether -lc should be explicitly linked in... no
checking dynamic linker characteristics... GNU/Linux ld.so checking how to hardcode library paths into programs... immediate
checking whether stripping libraries is possible... yes checking if libtool supports shared libraries... yes
checking whether to build shared libraries... yes checking whether to build static libraries... yes
checking how to run the C++ preprocessor... g++ -E checking for ld used by g++... /usr/bin/ld
checking if the linker (/usr/bin/ld) is GNU ld... yes checking whether the g++ linker (/usr/bin/ld) supports shared libraries... yes
checking for g++ option to produce PIC... -fPIC -DPIC checking if g++ PIC flag -fPIC -DPIC works... yes
checking if g++ static flag -static works... yes checking if g++ supports -c -o file.o... yes
checking if g++ supports -c -o file.o... (cached) yes checking whether the g++ linker (/usr/bin/ld) supports shared libraries... yes
checking dynamic linker characteristics... (cached) GNU/Linux ld.so checking how to hardcode library paths into programs... immediate
checking for wx-config... /usr/bin/wx-config checking for stdlib.h... (cached) yes
checking stdio.h usability... yes checking stdio.h presence... yes
checking for stdio.h... yes checking for string.h... (cached) yes
checking for memory.h... (cached) yes checking math.h usability... yes
checking math.h presence... yes checking for math.h... yes
checking float.h usability... yes checking float.h presence... yes
checking for float.h... yes checking fcntl.h usability... yes
checking fcntl.h presence... yes checking for fcntl.h... yes
checking for inttypes.h... (cached) yes checking stddef.h usability... yes
checking stddef.h presence... yes checking for stddef.h... yes
checking for stdint.h... (cached) yes checking sys/time.h usability... yes
checking sys/time.h presence... yes checking for sys/time.h... yes
checking for unistd.h... (cached) yes checking for an ANSI C-conforming const... yes
checking for off_t... yes checking for size_t... yes
checking whether time.h and sys/time.h may both be included... yes checking whether struct tm is in sys/time.h or time.h... time.h
checking for working volatile... yes checking whether lstat correctly handles trailing slash... yes
checking whether lstat accepts an empty string... no checking whether lstat correctly handles trailing slash... (cached) yes
checking for working memcmp... yes checking whether stat accepts an empty string... no
checking for strftime... yes checking for memset... yes
checking for sqrt... no checking for strcasecmp... yes
checking for strerror... yes checking for strncasecmp... yes
checking for strstr... yes checking for fdatasync... yes
checking for ftruncate... yes checking for getcwd... yes
checking for gettimeofday... yes checking for localtime_r... yes
checking for memmove... yes checking for strerror... (cached) yes
checking for pj_init_plus in -lproj... yes checking for geos-config... /usr/bin/geos-config
checking geos_c.h usability... yes checking geos_c.h presence... yes
checking for geos_c.h... yes checking for library containing GEOSTopologyPreserveSimplify... -lgeos_c
checking for pkg-config... /usr/bin/pkg-config checking pkg-config is at least version 0.9.0... yes
checking for LIBGAIAGRAPHICS... yes checking for gGraphCreateSVG in -lgaiagraphics... no
configure: error: found an obsolete 'libgaiagraphics': please update to a more recent version. 2014-03-14 19:42 GMT+01:00 <[hidden email]>:
_____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Daniele,
per prima cosa devi imparare a leggere bene i messaggi di errore: molto spesso ti forniscono la spiegazione di cosa sta accadendo, e spesso ti indirizzano chiaramente nella direzione giusta ;-) On Fri, 14 Mar 2014 20:14:52 +0100, Daniele Bonaposta wrote: > checking for LIBGAIAGRAPHICS... yes > checking for gGraphCreateSVG in -lgaiagraphics... no > configure: error: found an obsolete 'libgaiagraphics': please update > to a more recent version. > ti sta dicendo chiaro e tondo che ha trovato installata la libreria libgaiagraphics, ma che e' una versione decisamente obsoleta e quindi completamente inutilizzabile. e ti suggerisce pure l'azione correttiva che devi seguire: aggiornare ad una versione piu' fresca. quindi ti dovresti scaricare l'ultima copia dei sorgenti, compilarli ed installarli: https://www.gaia-gis.it/fossil/libgaiagraphics/index ./configure make sudo make install quando hai aggiornato, torni sulla gui e provi a lanciare nuovamente ./configure e procederai pazientemente sempre cosi' via via per tutti gli errori che troverai. fino a quando a forza di installare (o compilare) uno per uno tutti i packages richiesti come dipendenze esterne ti dira' che e' finalmente riuscito a creare una configurazione valida. ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
stavo procedendo così infatti, ero alla terza mandata di ./configure, ho installato le librerie mancanti o obsolete, per quest'ultima ho controllato sul gestore pacchetti e non risulta nessuna nuova versione, qui mi sono fermato... ma ho totalmente ignorato il sito indicato nel messaggio d'errore! colpa mia!
grazie per il supporto, spero di procedere senza altri intoppi,
alla fine in un modo o nell'altro ci arrivo e userò il db! ciao,
Daniele Il giorno 14 marzo 2014 20:42, <[hidden email]> ha scritto: Daniele, _____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |