Salve a tutti,
sempre più deciso a riuscire a preparare un bel db in spatialite da distribuire con il mio plugin per Qgis, ho riniziato a seguire i tutorial per le view, ma ho riscontrato un problema con i dati. Sono su Mac OS X 10.5 e il db utilizzato è il view-demo.sqlite preso da qua: http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0/
La spatialite gui utilizzata è la 1.3.0 Il problema sta che con lo spatialite gis non è possibile visualizzare la view della LocalCouncilsView che vado a creare perchè mi dice che il campo geometrico ha 'Malformed geometries'. Ovviamente se si guarda in LocalCouncils la sua colonna geometrica riporta sempre lo stesso problema che la view si porta dietro.
Con Qgis però riesco a visualizzare la view anche se ha geometrie errate (tanto per tornare ad un problema di qualche giorno fa, il "fiocchetto maledetto") Ho caricato su Picasa le foto a schermo del problema: http://picasaweb.google.com/mandoluca/Spatialite#
Da cosa può dipendere??? Intanto continuo il tutorial. Ciaooo! Luca
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
On Tue, 21 Sep 2010 17:20:45 +0200, Luca Mandolesi wrote
> Il problema sta che con lo spatialite gis non è possibile visualizzare la view della LocalCouncilsView che vado a > creare perchè mi dice che il campo geometrico ha 'Malformed geometries'. > scusa ma non mi torna / non capisco ... - quale versione di spatialite-gis ???? - che errore esce fuori precisamente ?????? e quando ???? > Ho caricato su Picasa le foto a schermo del problema: http://picasaweb.google.com/mandoluca/Spatialite# > dagli esempi che hai messo su Picasa io non vedo errori di sorta. vedo solo "warnings", cioè avvertimenti innocui, blandi e generici ... ma assolutamente nulla di serio e grave che possa causare blocchi e/o errori fatali ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Spatialite gis 1.0
Nessun errore, spatialite gis non mi visualizza le view create e l'unico problema che riscontro sono i warnings. Se mi fossi fermato a spatialite avrei creduto di aver sbagliato qualcosa, ma con Qgis mi visualizza correttamente tutte le view come da tutorial. Quindi francamente non capisco dove possa essere il problema.
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
On Tue, 21 Sep 2010 17:58:52 +0200, Luca Mandolesi wrote
>
> > Spatialite gis 1.0 >
> > Nessun errore, spatialite gis non mi visualizza le view create e l'unico problema che riscontro sono i warnings. > Se mi fossi fermato a spatialite avrei creduto di aver sbagliato qualcosa, ma con Qgis mi visualizza > correttamente tutte le view come da tutorial. Quindi francamente non capisco dove possa essere il problema. > Non capisco neppure io: l'implementazione QGIS/Spatialite-gis per le Spatial-Views è esattamente identica (almeno in teoria). puoi provare a spedirmi (privatamente) una copia del tuo DB ?? almeno ci posso fare un po' di debugging ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by mando
Questa me l'ha appena raccontata un collega che si
occupa di web-hosting: il fattaccio è avvenuto proprio stamattina ... qualche giorno or sono avevano consigliato caldamente ad un cliente di installarsi Open Office e GIMP: oggi il cliente scrive per chiedere lumi ed assistenza: "ho cercato in tutti i siti da dove normalmente scarico il sw crackato per Windows, ma non riesco proprio a trovare questi due programmi" segue indicazione delle URL per il download: nuova mail del cliente: "Ok, parrebbe che l'installazione sia andata a buon fine, ma ora non capisco proprio come posso fare per registrare i codici di attivazione crackati e da dove li posso scaricare" insomma, grande è la confusione sotto al sole, e la strada che dobbiamo percorrere noi che ci occupiamo di sw free è sicuramente ancora molto, molto lunga :-) ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Quanto è vera questa mail: io ci ho messo qualche mesetto per disintossicarmi dal "software crackato" quando sono passato agli OS...è talmente bello che si fa fatica a crederci... ma purtroppo c'è anche tanta ignoranza che fa spesso e volentieri credere che OS = Non Affidabile oppure Prodotto per soli esperti ... è vero, la strada è mooolto lunga, tuttavia questo è mooooolto stimolante.
2010/9/23 Alessandro Furieri <[hidden email]> Questa me l'ha appena raccontata un collega che si _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
In reply to this post by a.furieri
Il 23/09/2010 15:30, Alessandro Furieri ha scritto:
> insomma, grande è la confusione sotto al sole, e la strada > che dobbiamo percorrere noi che ci occupiamo di sw free > è sicuramente ancora molto, molto lunga :-) D'accodissimo: e la risposta secondo me e' farsi vedere, quindi pubblicare, partecipare a convegni ed eventi, e insomma mostrare il sw libero in tutte le occasioni possibili. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |