Salve.
Dato che se ne era parlato in lista, un followup mi pare doveroso: nonostante la migrazione a sw libero sia stata da piu' parti citata come uno strumento utile per ridurre le spese della PA, mi pare che nella versione finale della manovra non ce ne sia la benche' minima traccia. Questo fa dubitare fortemente della buona fede degli estensori della manovra. Francamente non ci vedo molto di tecnico. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 599 iscritti al 30.6.2012 |
Paolo
la mia impressione è che tutti i tagli siano stati tracciati in maniera molto speditiva e poco analitica. Prendi la riduzione, in linea di principio da me condivisa, dell'organico dei dipendenti della PA. Dire che si deve tagliare di un certa percentuale credo cozzi abbastanza contro una analisi delle reali necessità ed esuberi. Probabilmente, vista l'urgenza, si è ragionato sulle cifre da tagliare e con semplice aritmetica si sono individuatri i principali capitoli di review, con quello che io amo definire il management del ragioniere, senza offesa per ir agionieri :-). Venendo al FOSS, e cercando di rimanere OT, io credo che non ci abbiano minimamente pensato perchè si ritiene che le cifre in gioco siano troppo piccole anche solo per giustificare un analisi. Dubito che la PAC conosca in maniera dettagliata i costi sostenuti per il sw. Tempo fa era passata in lista una discussione interessante su questo argomento. Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il 10 luglio 2012 10:51, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Salve. > Dato che se ne era parlato in lista, un followup mi pare doveroso: nonostante la > migrazione a sw libero sia stata da piu' parti citata come uno strumento utile per > ridurre le spese della PA, mi pare che nella versione finale della manovra non ce ne > sia la benche' minima traccia. Questo fa dubitare fortemente della buona fede degli > estensori della manovra. Francamente non ci vedo molto di tecnico. > Saluti. > -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu > Full contact details at www.faunalia.eu/pc > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 599 iscritti al 30.6.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 599 iscritti al 30.6.2012 |
Administrator
|
This post was updated on .
In reply to this post by pcav
http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/14422_consip-a-fujitsu-la-fornitura-di-licenze-microsoft-nella-pa.htm
ahhhh, così sì che risparmiamo. centralizziamo gli acquisti, magari chiedendo(ci) prima che cosa acquistare sigh..sob... |
On Tue, Jul 10, 2012 at 05:23:45AM -0700, stefano campus wrote:
> http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/14422_consip-a-fujitsu-la-fornitura-di-licenze-microsoft-nella-pa.htm << Commessa annuale del valore di 12,6 milioni di euro per 40mila pacchetti Office e 5mila software assurance destinati ai pc degli enti pubblici >> Cosa sono i "software assurance" ? Con 12,6 milioni di euro si potrebbe togliere il "debito originale" (~ 30 mila euro) allo 0.075% dei nuovi nati (~420 persone). Fonti per il calcolo del debito pubblico e della demografia: http://brunoleoni.it/debito.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Demografia_d%27Italia#Natalit.C3.A0_e_mortalit.C3.A0 --strk; ,------o-. | __/ | Delivering high quality PostGIS 2.1 | / 2.1 | http://strk.keybit.net - http://vizzuality.com `-o------' _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 599 iscritti al 30.6.2012 |
On Tue, Jul 10, 2012 at 02:42:27PM +0200, Sandro Santilli wrote:
> On Tue, Jul 10, 2012 at 05:23:45AM -0700, stefano campus wrote: > > http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/14422_consip-a-fujitsu-la-fornitura-di-licenze-microsoft-nella-pa.htm > > << Commessa annuale del valore di 12,6 milioni di euro per 40mila pacchetti > Office e 5mila software assurance destinati ai pc degli enti pubblici >> > > Cosa sono i "software assurance" ? > Le tangenti annuali che i vendor chiamano 'contratti di manutenzione'. -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On Wed, Jul 11, 2012 at 11:18:23AM +0200, Francesco P. Lovergine wrote:
> On Tue, Jul 10, 2012 at 02:42:27PM +0200, Sandro Santilli wrote: > > On Tue, Jul 10, 2012 at 05:23:45AM -0700, stefano campus wrote: > > > http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/14422_consip-a-fujitsu-la-fornitura-di-licenze-microsoft-nella-pa.htm > > > > << Commessa annuale del valore di 12,6 milioni di euro per 40mila pacchetti > > Office e 5mila software assurance destinati ai pc degli enti pubblici >> > > > > Cosa sono i "software assurance" ? > > Le tangenti annuali che i vendor chiamano 'contratti di manutenzione'. Non e' la prima volta che mi trovo di fronte a queste cifre in cui licenze software e manutenzione sono sotto la stessa voce. Bisognerebbe obbligare un maggior dettaglio nei contratti di public procurement. perche' altrimenti si perde l'opportunita' di calcolare il risparmio in licenze. PS: la volta scorsa si trattava di un contratto al JRC riguardo "licenze e manutenzione" Oracle e quando ho chiesto lumi su una lista di discussione pubblica ho ricevuto solo velate minacce tramite mail privata. Voglio sapere come vengono spesi i soldi che con TANTA FATICA mi vengono chiesti in continuazione dallo stato. Voglio sapere in nome di cosa mia figlia deve rinunciare al mare d'estate. Per comprarci COSA ! O per pagare le pensioni di CHI ! Sapere per poi determinare un cambiamento. --strk(in fibrillazione); _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |