Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
15 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Lorenzo Luisi
Buongiorno a tutti,
dopo aver scaricato una porzione di tratto di grafo tipo OSM, ho
aggiornato, in QGIS 2.18, tutti i tratti secondo i toponimi presenti su
Google Maps.
Pensavo fosse facile suddividere ogni tratto di grafo all'incrocio con
altri tratti (magari lo è) perché pensavo di usare lo strumento di
geometria "da parti singole a parti multiple", ma mi sbagliavo.
Ho cercato una soluzione in rete e sembra che occorra lo
strumento "V.CLEAN.ADVANCED".
L'ho trovato e lanciato dalla lista per i vettori di Grass, ma pur
inserendo tutti i settaggi richiesti nella mascherina di input (magari
inserisco qualcosa di sbagliato) e facendo varie prove, ricevo sempre un
messaggio di errore e non viene creato alcunché.

Qualche suggerimento?
Grazie e buona giornata,
Lorenzo Luisi


--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

pigreco
Lorenzo Luisi wrote
> Buongiorno a tutti,
> dopo aver scaricato una porzione di tratto di grafo tipo OSM, ho
> aggiornato, in QGIS 2.18, tutti i tratti secondo i toponimi presenti su
> Google Maps.

Da geoprocessing cerca 'split lines with lines' e utilizza lo stesso layer
due volte.

saluti

-----
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

a.furieri
In reply to this post by Lorenzo Luisi
On Sun, 8 Apr 2018 12:00:34 +0200, Lorenzo Luisi wrote:
> Buongiorno a tutti,
> dopo aver scaricato una porzione di tratto di grafo tipo OSM, ho
> aggiornato, in QGIS 2.18, tutti i tratti secondo i toponimi presenti
> su
> Google Maps.
> Pensavo fosse facile suddividere ogni tratto di grafo all'incrocio
> con
> altri tratti .....
>

Lorenzo,

stai bene attento, perche' questa di tagliuzzare automaticamente
tutti i presunti incroci e' una tecnica estremamente pericolosa
che produce facilmente grafi stradali del tutto inaffidabili che
non sono poi utilizzabili per supportare gli algoritmi di Routing
(Shortest Path).

esistono svariate situazioni (molto piu' diffuse di quanto possa
sembrare a prima vista) in cui l'intersezione tra due strade e'
una pura "illusione ottica", p.es.:
- sovrappassi / sottopassi
- cavalcavia
- gallerie

in tutte queste situazioni e' ovvio che non esiste nessun
incrocio reale perche' le due strade sono poste a quote
differenti.
ma se il tuo simil-grafo di partenza non e' 3D non potrai
mai stabilire con certezza se l'intersezione tra due
strade puo' essere plausibilmente un incrocio oppure no.

giusto per dire, circa una decina di anni fa una ditta
fornitrice fece una clamorosa figuraccia con una propria
fornitura dati ad una PA, proprio perche' avevano pensato
bene di identificare automaticamente (ciecamente) tutte
le intersezioni tra linee come incroci stradali.

il risultato fu che durante il collaudo scoppiarono
fragorose risate quando venne a galla che (secondo il
grafo da loro prodotto) le auto potevano entrare ed
uscire dall'autostrada balzando agilmente come gatti
su e giu' da qualsiasi cavalcavia.

l'ultima sghignazzata collettiva che  mise fine a tutta
la  storia (respingimento definitivo del lavoro) avvenne
quando usci' fuori un percorso "miracolossissimo" in cui
le auto in transito lungo una galleria autostradale
riuscivano a perforare magicamente qualche centinaio
di metri di solida roccia per sbucare all'improvviso
nella piazza principale del paese che sorge in cima
alla collina attraversata dalla galleria.

stringendo: se il tuo simil-grafo di partenza e' un
semplice 2D devi mettere in conto una succesiva
fase di collaudo e verifica abbastanza accurata
almeno lungo tutte le autostrade/superstrade
(dove e' piu' facile che ci siano cavalcavia e
gallerie).

ciao Sandro


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Massimiliano Moraca
Ciao, in aggiunta a quanto giustamente indicato da Alessandro, ti consiglio
di leggere questo mio articolo[0] sul catasto stradale. Vedrai che non
basta semplicemente spezzare le linee agli incroci per fare un grafo ma
occorre definire anche il tipo di incrocio. Feci un lavoro simile al tuo
qualche anno fa e proprio per evitare problemi non automatizzai nulla.

[0] http://massimilianomoraca.it/blog/catasto-delle-strade/

Il Dom 8 Apr 2018, 13:59 <[hidden email]> ha scritto:

> On Sun, 8 Apr 2018 12:00:34 +0200, Lorenzo Luisi wrote:
> > Buongiorno a tutti,
> > dopo aver scaricato una porzione di tratto di grafo tipo OSM, ho
> > aggiornato, in QGIS 2.18, tutti i tratti secondo i toponimi presenti
> > su
> > Google Maps.
> > Pensavo fosse facile suddividere ogni tratto di grafo all'incrocio
> > con
> > altri tratti .....
> >
>
> Lorenzo,
>
> stai bene attento, perche' questa di tagliuzzare automaticamente
> tutti i presunti incroci e' una tecnica estremamente pericolosa
> che produce facilmente grafi stradali del tutto inaffidabili che
> non sono poi utilizzabili per supportare gli algoritmi di Routing
> (Shortest Path).
>
> esistono svariate situazioni (molto piu' diffuse di quanto possa
> sembrare a prima vista) in cui l'intersezione tra due strade e'
> una pura "illusione ottica", p.es.:
> - sovrappassi / sottopassi
> - cavalcavia
> - gallerie
>
> in tutte queste situazioni e' ovvio che non esiste nessun
> incrocio reale perche' le due strade sono poste a quote
> differenti.
> ma se il tuo simil-grafo di partenza non e' 3D non potrai
> mai stabilire con certezza se l'intersezione tra due
> strade puo' essere plausibilmente un incrocio oppure no.
>
> giusto per dire, circa una decina di anni fa una ditta
> fornitrice fece una clamorosa figuraccia con una propria
> fornitura dati ad una PA, proprio perche' avevano pensato
> bene di identificare automaticamente (ciecamente) tutte
> le intersezioni tra linee come incroci stradali.
>
> il risultato fu che durante il collaudo scoppiarono
> fragorose risate quando venne a galla che (secondo il
> grafo da loro prodotto) le auto potevano entrare ed
> uscire dall'autostrada balzando agilmente come gatti
> su e giu' da qualsiasi cavalcavia.
>
> l'ultima sghignazzata collettiva che  mise fine a tutta
> la  storia (respingimento definitivo del lavoro) avvenne
> quando usci' fuori un percorso "miracolossissimo" in cui
> le auto in transito lungo una galleria autostradale
> riuscivano a perforare magicamente qualche centinaio
> di metri di solida roccia per sbucare all'improvviso
> nella piazza principale del paese che sorge in cima
> alla collina attraversata dalla galleria.
>
> stringendo: se il tuo simil-grafo di partenza e' un
> semplice 2D devi mettere in conto una succesiva
> fase di collaudo e verifica abbastanza accurata
> almeno lungo tutte le autostrade/superstrade
> (dove e' piu' facile che ci siano cavalcavia e
> gallerie).
>
> ciao Sandro
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano email: info@massimilianomoraca.it cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00) website: massimilianomoraca.it
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Andrea Peri
Minaggancio al tuo intervento, ma solo per un discorso generale.

Si può anche automatizzare, ma avendo l accortezza di prevedere una
successiva fase di verifica. Ovvero utilizzandolo come un semilavorato
intermedio.
Uno può pensare di spezzare solo dove vi sono realmente incroci. Oppure
spezzare tutte le intersezioni e riattaccare dove l' incrocio non esiste.
Dipende da quale sia il lavoro minore.
Insomma occorre conoscere preventivamente i dati e la zona di lavoro per
decidere la soluzione più efficace.

A margine di questo discorso non sarebbe male una procedura rapida per
riattaccare due tratti lineari giuntandoli.
Ora come ora i gis generici richiedono troppe scelte.
In attività routinaria come questa , dove si deve scorrere la strada con
una ofc a sfondo e decidere attacco o no. Quando si riattacca solitamente
sono richieste troppe scelte. Servirebbe un click singolo e via, nemmeno la
conferma ci vorrebbe. Ogni click ha un costo.
Ma se si sceglie di tagliare sul click, addirittura le scelte sono maggiori.

Però se si punta alla esattezza tipologica il lavoro è ancora più oneroso.
Lavorando in un ambiente simple feature io farei così:

Realizzerei una copertura di punti che rappresentino possibili punti di
taglio.
Poi scremerei la copertura di punti togliendo i falsi incroci.
Poi con procedura batch taglieri le linee con questo dataset di punti.

Ovviamente da tenere presente che quando si taglia si provocano dei
microspostamenti che rendono il risultato differente da quello di partenza
come corrispondenza di linee.



Il Dom 8 Apr 2018, 15:18 Massimiliano Moraca <[hidden email]>
ha scritto:

> Ciao, in aggiunta a quanto giustamente indicato da Alessandro, ti consiglio
> di leggere questo mio articolo[0] sul catasto stradale. Vedrai che non
> basta semplicemente spezzare le linee agli incroci per fare un grafo ma
> occorre definire anche il tipo di incrocio. Feci un lavoro simile al tuo
> qualche anno fa e proprio per evitare problemi non automatizzai nulla.
>
> [0] http://massimilianomoraca.it/blog/catasto-delle-strade/
>
> Il Dom 8 Apr 2018, 13:59 <[hidden email]> ha scritto:
>
> > On Sun, 8 Apr 2018 12:00:34 +0200, Lorenzo Luisi wrote:
> > > Buongiorno a tutti,
> > > dopo aver scaricato una porzione di tratto di grafo tipo OSM, ho
> > > aggiornato, in QGIS 2.18, tutti i tratti secondo i toponimi presenti
> > > su
> > > Google Maps.
> > > Pensavo fosse facile suddividere ogni tratto di grafo all'incrocio
> > > con
> > > altri tratti .....
> > >
> >
> > Lorenzo,
> >
> > stai bene attento, perche' questa di tagliuzzare automaticamente
> > tutti i presunti incroci e' una tecnica estremamente pericolosa
> > che produce facilmente grafi stradali del tutto inaffidabili che
> > non sono poi utilizzabili per supportare gli algoritmi di Routing
> > (Shortest Path).
> >
> > esistono svariate situazioni (molto piu' diffuse di quanto possa
> > sembrare a prima vista) in cui l'intersezione tra due strade e'
> > una pura "illusione ottica", p.es.:
> > - sovrappassi / sottopassi
> > - cavalcavia
> > - gallerie
> >
> > in tutte queste situazioni e' ovvio che non esiste nessun
> > incrocio reale perche' le due strade sono poste a quote
> > differenti.
> > ma se il tuo simil-grafo di partenza non e' 3D non potrai
> > mai stabilire con certezza se l'intersezione tra due
> > strade puo' essere plausibilmente un incrocio oppure no.
> >
> > giusto per dire, circa una decina di anni fa una ditta
> > fornitrice fece una clamorosa figuraccia con una propria
> > fornitura dati ad una PA, proprio perche' avevano pensato
> > bene di identificare automaticamente (ciecamente) tutte
> > le intersezioni tra linee come incroci stradali.
> >
> > il risultato fu che durante il collaudo scoppiarono
> > fragorose risate quando venne a galla che (secondo il
> > grafo da loro prodotto) le auto potevano entrare ed
> > uscire dall'autostrada balzando agilmente come gatti
> > su e giu' da qualsiasi cavalcavia.
> >
> > l'ultima sghignazzata collettiva che  mise fine a tutta
> > la  storia (respingimento definitivo del lavoro) avvenne
> > quando usci' fuori un percorso "miracolossissimo" in cui
> > le auto in transito lungo una galleria autostradale
> > riuscivano a perforare magicamente qualche centinaio
> > di metri di solida roccia per sbucare all'improvviso
> > nella piazza principale del paese che sorge in cima
> > alla collina attraversata dalla galleria.
> >
> > stringendo: se il tuo simil-grafo di partenza e' un
> > semplice 2D devi mettere in conto una succesiva
> > fase di collaudo e verifica abbastanza accurata
> > almeno lungo tutte le autostrade/superstrade
> > (dove e' piu' facile che ci siano cavalcavia e
> > gallerie).
> >
> > ciao Sandro
> >
> >
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> > dell'Associazione GFOSS.it.
> > 796 iscritti al 28/12/2017
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Lorenzo Luisi
In reply to this post by Lorenzo Luisi
Ragazzi, non credevo di ottenere tutte queste risposte in così poco tempo.

Grazie a tutti.


In realtà il fine è quello di ottenere la lunghezza complessiva di tratti
di grafo che sono contenuti in un dato poligono ed egregiamente funziona il
suggerimento di Totò (pigreco);

Alessandro invece pone una questione (Shortest Path) di cui conversai con
Paolo Cavallini per dire che a me serviva qualcosa che andasse oltre il
percorso più breve, ma che l'algoritmo scegliesse il più breve dei percorsi
per poter coprire tutti i tratti di grafo presenti in un dato poligono;

Per quanto riguarda Massimiliano, ho letto il suo intervento ed
effettivamente quando lavoravo come dipendente in un'altra azienda ci
ponemmo il problema della generalizzazione nei passaggi da scale più grandi
a scale più piccole;

Infine con Andrea, riprendendo quanto detto con Paolo, convengo che in
generale l'automatizzazione rischia di essere troppo veloce a scapito della
correttezza in alcuni lavori dove invece occorre decidere volta in volta se
occorre spezzare oppure unire ...


Buona domenica e ancora grazie,

Lorenzo


--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Luca Delucchi
In reply to this post by Lorenzo Luisi
2018-04-08 12:00 GMT+02:00 Lorenzo Luisi <[hidden email]>:
> Buongiorno a tutti,

Buonasera,
scusa se non ti rispondo solo in parte al tuo quesito,

> dopo aver scaricato una porzione di tratto di grafo tipo OSM, ho
> aggiornato, in QGIS 2.18, tutti i tratti secondo i toponimi presenti su
> Google Maps.

sai che questo è completamente illegale e forse anche con poco sensato?

> Pensavo fosse facile suddividere ogni tratto di grafo all'incrocio con
> altri tratti (magari lo è) perché pensavo di usare lo strumento di
> geometria "da parti singole a parti multiple", ma mi sbagliavo.
> Ho cercato una soluzione in rete e sembra che occorra lo
> strumento "V.CLEAN.ADVANCED".
> L'ho trovato e lanciato dalla lista per i vettori di Grass, ma pur
> inserendo tutti i settaggi richiesti nella mascherina di input (magari
> inserisco qualcosa di sbagliato) e facendo varie prove, ricevo sempre un
> messaggio di errore e non viene creato alcunché.

qual'è l'errore che viene restituito?

>
> Qualche suggerimento?
> Grazie e buona giornata,
> Lorenzo Luisi
>


--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

stefano campus
Administrator
Luca Delucchi wrote
>> dopo aver scaricato una porzione di tratto di grafo tipo OSM, ho
>> aggiornato, in QGIS 2.18, tutti i tratti secondo i toponimi presenti su
>> Google Maps.
>
> sai che questo è completamente illegale e forse anche con poco sensato?


La violazione della licenza avviene se il dato viene reso pubblico;
nell'intimo del mio ufficio non dovrebbero esserci problemi.
o sbaglio?

s.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re. Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Lorenzo Luisi
In reply to this post by Lorenzo Luisi
Buongiorno Luca,
ti ringrazio per avermi messo sull'avviso che quanto ho fatto è "completamente
illegale" e, se dovesse risultare vero, eviterò in futuro comportamenti di
questo tipo.
Ad ogni modo ho cancellato la porzione di grafo che avevo scaricato e, da
ora in avanti, continuerò a farmi consegnare dai clienti, le eventuali
porzioni di grafo su cui operare per loro conto.
Avevo trovato in testa a questo sito [http://download.geofabrik.de/] la
seguente informazione: [ OpenStreetMap Data Extracts Welcome to Geofabrik's
free download server. This server has data extracts from the OpenStreetMap
project <http://www.openstreetmap.org/> which are normally updated every
day. Select your continent and then your country of interest from the list
below. (If you have been directed to this page from elsewhere and are not
familiar with OpenStreetMap, we highly recommend that you read up on OSM
before you use the data.) This download service is offered for free by
Geofabrik GmbH. ]
e quindi ho continuato nel download, poi in QGIS 2.18 ho eliminato tutti i
tratti di grafo che non mi interessavano e ho corretto i toponimi che
risultavano non coincidenti con Google Maps.

Per quanto riguarda l'errore,rilancio la stessa funzione e ottengo la
seguente risposta (di cui, per mancanza di competenza non vidi e non ho
visto quanto riportato nel log):
[ ...

C:\Windows>exit

Converting outputs

Caricamento layer


The following layers were not correctly generated.

   - Cleaned
   - Errors

You can check the log messages to find more information about the execution
of the algorithm
]

Ti prego di darmi un riscontro e ancora grazie,
Lorenzo Luisi


--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Luca Delucchi
In reply to this post by stefano campus
Il mar 10 apr 2018, 08:33 stefano campus <[hidden email]> ha scritto:

>
>
> La violazione della licenza avviene se il dato viene reso pubblico;
> nell'intimo del mio ufficio non dovrebbero esserci problemi.
> o sbaglio?
>

Direi che sbagli perché da Google non puoi copiare, poi ovvio se non
distribuisci i dati nessuno lo verrà mai a sapere...


> s.
>

Ciao
Luca

>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Re. Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Luca Delucchi
In reply to this post by Lorenzo Luisi
Il mar 10 apr 2018, 09:58 Lorenzo Luisi <[hidden email]> ha
scritto:

> Buongiorno Luca,
>

Buongiorno Lorenzo,

ti ringrazio per avermi messo sull'avviso che quanto ho fatto è "completamente
> illegale" e, se dovesse risultare vero, eviterò in futuro comportamenti di
> questo tipo.
>

Io mi riferivo al fatto che non puoi copiare i dati di Google

Ad ogni modo ho cancellato la porzione di grafo che avevo scaricato e, da

> ora in avanti, continuerò a farmi consegnare dai clienti, le eventuali
> porzioni di grafo su cui operare per loro conto.
> Avevo trovato in testa a questo sito [http://download.geofabrik.de/] la
> seguente informazione: [ OpenStreetMap Data Extracts Welcome to
> Geofabrik's free download server. This server has data extracts from the OpenStreetMap
> project <http://www.openstreetmap.org/> which are normally updated every
> day. Select your continent and then your country of interest from the list
> below. (If you have been directed to this page from elsewhere and are not
> familiar with OpenStreetMap, we highly recommend that you read up on OSM
> before you use the data.) This download service is offered for free by
> Geofabrik GmbH. ]
> e quindi ho continuato nel download, poi in QGIS 2.18 ho eliminato tutti i
> tratti di grafo che non mi interessavano e ho corretto i toponimi che
> risultavano non coincidenti con Google Maps.
>

Ecco questa è la parte non legale, inoltre se non hai conoscenza diretta
come fai a scegliere i dati di Google piuttosto che di OSM?


> Per quanto riguarda l'errore,rilancio la stessa funzione e ottengo la
> seguente risposta (di cui, per mancanza di competenza non vidi e non ho
> visto quanto riportato nel log):
> [ ...
>
> C:\Windows>exit
>
> Converting outputs
>
> Caricamento layer
>
>
> The following layers were not correctly generated.
>
>    - Cleaned
>    - Errors
>
> You can check the log messages to find more information about the
> execution of the algorithm
> ]
>

Si non aiuta molto, dovresti guardare nei log, altrimenti se hai tempo e
voglia proverei ad usare direttamente GRASS GIS per ottenere un errore
(forse)  più chiaro


> Ti prego di darmi un riscontro e ancora grazie,
> Lorenzo Luisi
>

Ciao
Luca

>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Lorenzo Luisi
In reply to this post by Lorenzo Luisi
Buonasera Luca,
come dicevo già nel Digest di Gfoss, Volume 154, Numero 7 " ...  il fine è
quello di ottenere la lunghezza complessiva di tratti di grafo che sono
contenuti in un dato poligono..." quindi ho cancellato i tratti tipo OSM
che risultavano sentieri pedonali e simili che non interessavano al
cliente; per quanto riguarda la toponomastica ho corretto degli errori di
ortografia e lascerò al cliente l'onere della ricognizione in loco.
Ancora grazie per l'attenzione e alla prossima,
Lorenzo Luisi


--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Daniele Bonaposta
In reply to this post by Lorenzo Luisi
La butto lì...
di solito questi problemi vengono quando ci sono strade di una certa
importanza (autostrade e superstrade per capirci), potresti eseguire il
taglio automatico escludendo queste tipologie, a patto di eseguire comunque
un controllo manuale di verifica.
Successivamente reinserisci le tipologie escluse precedentemente e
ri-verifichi il tutto.

Il comando  "V.CLEAN.ADVANCED" non potrebbe prevedere una simile opzione?
In modo da escludere certe tipologie?

Daniele


Il giorno 8 aprile 2018 12:00, Lorenzo Luisi <[hidden email]> ha
scritto:

> Buongiorno a tutti,
> dopo aver scaricato una porzione di tratto di grafo tipo OSM, ho
> aggiornato, in QGIS 2.18, tutti i tratti secondo i toponimi presenti su
> Google Maps.
> Pensavo fosse facile suddividere ogni tratto di grafo all'incrocio con
> altri tratti (magari lo è) perché pensavo di usare lo strumento di
> geometria "da parti singole a parti multiple", ma mi sbagliavo.
> Ho cercato una soluzione in rete e sembra che occorra lo
> strumento "V.CLEAN.ADVANCED".
> L'ho trovato e lanciato dalla lista per i vettori di Grass, ma pur
> inserendo tutti i settaggi richiesti nella mascherina di input (magari
> inserisco qualcosa di sbagliato) e facendo varie prove, ricevo sempre un
> messaggio di errore e non viene creato alcunché.
>
> Qualche suggerimento?
> Grazie e buona giornata,
> Lorenzo Luisi
>
>
> --
> *Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione -
> SIT/GIS]
> +39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it
>
> *Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese
> >
> _______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese
> >
> ------------------------------------------
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 796 iscritti al 28/12/2017




--
_____________________________

Daniele Bonaposta,
Cartografia - G.I.S.

via Don Minzoni 13a
40121 - Bologna
mobile: +39.338.3377044
e-mail: [hidden email]

*Linked*in: http://www.linkedin.com/pub/daniele-bonaposta/26/487/872

_____________________________
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

a.furieri
On Thu, 12 Apr 2018 09:40:56 +0200, Daniele Bonaposta wrote:
> La butto lì...
> di solito questi problemi vengono quando ci sono strade di una certa
> importanza (autostrade e superstrade per capirci)
>

e' vero in moltissimi casi, ma non e' sempre detto.

posso assicurarti per esperienza diretta che sia a
Siena  che a Genova ci sono alcuni casi di normali
strade urbane in sovrappasso.

ciao Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Suddivisione grafo stradale ad ogni incrocio

Lorenzo Luisi
In reply to this post by Daniele Bonaposta
Salve Daniele,
la ringrazio come ho fatto con tutti gli altri  (davvero numerosi) e direi
che ho già risolto con il suggerimento di  di Totò (pigreco);
Nel Digest di Gfoss, Volume 154, Numero 7 infatti dicevo che " ...  il fine
è  solo quello di ottenere la lunghezza complessiva di tratti di grafo
bidimensionali che sono contenuti in un dato poligono...".

Cordiali saluti :-)
Lorenzo Luisi


Il giorno 12 aprile 2018 09:40, Daniele Bonaposta <
[hidden email]> ha scritto:

> La butto lì...
> di solito questi problemi vengono quando ci sono strade di una certa
> importanza (autostrade e superstrade per capirci), potresti eseguire il
> taglio automatico escludendo queste tipologie, a patto di eseguire comunque
> un controllo manuale di verifica.
> Successivamente reinserisci le tipologie escluse precedentemente e
> ri-verifichi il tutto.
>
> Il comando  "V.CLEAN.ADVANCED" non potrebbe prevedere una simile opzione?
> In modo da escludere certe tipologie?
>
> Daniele
>
>
> Il giorno 8 aprile 2018 12:00, Lorenzo Luisi <[hidden email]> ha
> scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>> dopo aver scaricato una porzione di tratto di grafo tipo OSM, ho
>> aggiornato, in QGIS 2.18, tutti i tratti secondo i toponimi presenti su
>> Google Maps.
>> Pensavo fosse facile suddividere ogni tratto di grafo all'incrocio con
>> altri tratti (magari lo è) perché pensavo di usare lo strumento di
>> geometria "da parti singole a parti multiple", ma mi sbagliavo.
>> Ho cercato una soluzione in rete e sembra che occorra lo
>> strumento "V.CLEAN.ADVANCED".
>> L'ho trovato e lanciato dalla lista per i vettori di Grass, ma pur
>> inserendo tutti i settaggi richiesti nella mascherina di input (magari
>> inserisco qualcosa di sbagliato) e facendo varie prove, ricevo sempre un
>> messaggio di errore e non viene creato alcunché.
>>
>> Qualche suggerimento?
>> Grazie e buona giornata,
>> Lorenzo Luisi
>>
>>
>> --
>> *Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione -
>> SIT/GIS]
>> +39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it
>>
>> *Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugl
>> iese>
>> _______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lo
>> renzolusispazcartpugliese>
>> ------------------------------------------
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 796 iscritti al 28/12/2017
>
>
>
>
> --
> _____________________________
>
> Daniele Bonaposta,
> Cartografia - G.I.S.
>
> via Don Minzoni 13a
> <https://maps.google.com/?q=via+Don+Minzoni+13a+40121+-+Bologna&entry=gmail&source=g>
> 40121 - Bologna
> <https://maps.google.com/?q=via+Don+Minzoni+13a+40121+-+Bologna&entry=gmail&source=g>
> mobile: +39.338.3377044
> e-mail: [hidden email]
>
> *Linked*in: http://www.linkedin.com/pub/daniele-bonaposta/26/487/872
>
> _____________________________
>



--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017