Salve, Ho una tabella con un campo denominato "unita_lito".un quesito per i geologi. :) bna b UL11 tr ... -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno 16/ott/2013, alle ore 16:57, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
> Salve, > > un quesito per i geologi. :) > > Ho una tabella con un campo denominato "unita_lito". > > In esso ci sono un sacco di sigle . > > Esiste una qualche classificazione nazionale che riporti il significatodi queste sigle ? > > ALcuni esempi delle sigle che ci trovo: > > > bna > b > UL11 > tr Ehm, bisogna vedere che provenienza ha questa cartografia..... E' un database su scala nazionale? Regionale? Locale? A che scala di rilievo si sta ragionando? Le "unita' litologiche" possono essere definite in n modi a seconda di chi ha fatto una determinata carta geologica. In genere assieme alle sigle ci deve essere in ogni caso una legenda che spiega per esteso le singole unita' litologiche. Ad esempio per la Regione Emilia-Romagna esiste il db geologico che oltre alla parte grafica codificata tramite sigle, contiene le apposite specifiche della legenda di ogni strato, dove le singole sigle vengono spiegate per esteso. Allo stesso modo c'e' una legenda unica per il progetto nazionale CARG. Comunque "bna", "b", "tr" sembrano tanto delle unità alluvionali di tipo terrazzato (alluvioni di fondovalle, terrazzi ecc.). UL11 potrebbe essere di tutto, invece, non ho idea di cosa sia. ciao Marco Marco Gualdrini GEOgrafica - Faenza ------------------------------------------------------------------------------- GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali www.geografica.org Virtual Terrain Project / GeoView examples: http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y http://youtu.be/9UPfufPLQUw http://youtu.be/gv8HgX9TZfs ------------------------------------------------------------------------------- > ... > > Grazie, > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Andrea Peri
Ciao,
unita_lito immagino stia per unità litologiche o unità litotecniche. se ci dici di che si tratta magari si trova... Il 16 ottobre 2013 16:57, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: > Salve, > > un quesito per i geologi. :) > > Ho una tabella con un campo denominato "unita_lito". > > In esso ci sono un sacco di sigle . > > Esiste una qualche classificazione nazionale che riporti il significatodi > queste sigle ? > > ALcuni esempi delle sigle che ci trovo: > > > bna > b > UL11 > tr > ... > > Grazie, > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 -- _____________________________ Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D. Via Altogradi n° 1, 55100 Lucca (Lu) Tel. e Fax. 0583-082026 Cell. 328-0991808 web: www.geoitt.it e-mail: [hidden email] _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
In reply to this post by Andrea Peri
è facile che nei quaderni del servizio geologico nazionale (buonanima!), ora ispra, ci siano le sigle delle formazioni.
quaderni pubblicati nell'ambito del progetto carg (carta geologica d'italia in scala 1:50'000) Quaderni CARG credo che esista anche la simbologia ufficiale in formato vettoriale, ma non ne sono sicuro: non frequento più il carg da un po' di anni s. |
In reply to this post by noachis
il capo "unita_lito" sta per unita-litologiche. Comunque è probabile che, come suggeritomi da Campus, la risposta sia nei quaderni del carg. Grazie,Il giorno 16 ottobre 2013 17:23, andrea pacifici <[hidden email]> ha scritto: Ciao, -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by stefano campus
grazie. Controllo.Il giorno 16 ottobre 2013 17:37, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: è facile che nei quaderni del servizio geologico nazionale (buonanima!), ora -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |