Administrator
|
non so se avete avuto modo di leggere questa notizia.
il nuovo art. 117 lett. r della Costituzione prevederà che lo Stato avrà la competenza esclusiva nel coordinamento informatico dei dati, dei processi e delle relative infrastrutture e piattaforme informatiche. è stata quindi trasferita allo Stato la competenza esclusiva su dati, software e piattaforme. balza agli occhi la conseguenza di questa competenza: niente più 20 sviluppi regionali su temi di interesse nazionale. è un bene? forse sì si stanno creando (scientemente o meno) le condizioni per un monopolio "costituzionale" di società informatiche governative? e questo non sarebbe bene... http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/32474_riforma-della-costituzione-allo-stato-tutte-le-competenze-informatiche.htm http://www.wired.it/attualita/politica/2015/02/11/competenze-informatiche-stato/ s. |
Non ho gli strumenti per poter valutare, fondatamente, l'impatto positivo o negativo di questa riforma. Mi domando (e lo domando a chi lo sa) a che livello questo avverrà. Nel senso, il "monopolio statale" cosa riguarderà e fino a che livello? Es. banale: la competenza sulla gestione di un geoportale regionale a chi spetterà? giovanni Il giorno 19 febbraio 2015 12:49, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: non so se avete avuto modo di leggere questa notizia. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao a tutti, si sta parlando molto in rete di questa cosa e i dubbi che citate sono stati espressi da molti. Non entro nel merito, ma come elementi di riflessione e di condivisione vi lascio i seguenti: 1) http://stefanoquintarelli.tumblr.com/post/111000924305/di-norme-e-fatti --> qualche dettaglio scritto dallo stesso che ha proposto l'emendamento che entra nel dettaglio (o almeno ci prova ....), dei timori di "monopolio" 2) https://groups.google.com/forum/#!topic/spaghettiopendata/xgooAYJMIZQ --> il thread di discussione sul gruppo spaghetti open data su cui si sta discutendo della cosa (con interventi anche dello stesso Quintarelli ....). Qui credo che sia necessario essere iscritti al gruppo .... Ciao Cesare Cesare Gerbino http://cesaregerbino.wordpress.com/ http://www.facebook.com/cesare.gerbino http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl https://twitter.com/CesareGerbino http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio datore di lavoro This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino: the views expressed are mine and not necessarily those of my employer. . Il giorno 19 febbraio 2015 12:54, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by giohappy
L'impressione di primo acchito e' che i portali regionali chiudono.
A livello nazionale ci sara' un unico soggetto che decidera' cosa mettere , in che modo e a che condizioni. Le cose, come sempre sono buone notizie se viene fatto bene. SOno brutte notizie se poi, questo soggetto mettera' tutto apagamento oppure conderera' solo di navigare 10miuti al giorno cosi' via... Sicuramente e' un bene per i soggetti che vuoi per il ruolo che rivestiono o per la forza commerciale che hanno riescono a interloquire con un soggetto nazionale. Credo che il primo requisito per chi si vuole proporre per realizzare servizi sia il fatturato annuale. Il secondo potrebbe essere la certificazione rilasciata da .... :) Sara' una buona occasione per vedere se chi predicava tanto di dati OpenData (io ne ero sempre stato un fiero avversario quindi me ne tiro fuori), poi continuera' a professare tale fede, oppure una volta ottenuta la gadrega canbiera' punto di vista. :) Il 19 febbraio 2015 12:54, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto: > Non ho gli strumenti per poter valutare, fondatamente, l'impatto positivo o > negativo di questa riforma. > Mi domando (e lo domando a chi lo sa) a che livello questo avverrà. Nel > senso, il "monopolio statale" cosa riguarderà e fino a che livello? Es. > banale: la competenza sulla gestione di un geoportale regionale a chi > spetterà? > > giovanni > > Il giorno 19 febbraio 2015 12:49, stefano campus <[hidden email]> ha > scritto: > >> non so se avete avuto modo di leggere questa notizia. >> >> il nuovo art. 117 lett. r della Costituzione prevederà che lo Stato avrà >> la >> competenza esclusiva nel coordinamento informatico dei dati, dei processi >> e >> delle relative infrastrutture e piattaforme informatiche. >> è stata quindi trasferita allo Stato la competenza esclusiva su dati, >> software e piattaforme. >> >> balza agli occhi la conseguenza di questa competenza: niente più 20 >> sviluppi >> regionali su temi di interesse nazionale. >> >> è un bene? forse sì >> si stanno creando (scientemente o meno) le condizioni per un monopolio >> "costituzionale" di società informatiche governative? e questo non sarebbe >> bene... >> >> >> >> http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/32474_riforma-della-costituzione-allo-stato-tutte-le-competenze-informatiche.htm >> >> >> http://www.wired.it/attualita/politica/2015/02/11/competenze-informatiche-stato/ >> >> >> s. >> >> >> >> -- >> View this message in context: >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Tornano-allo-Stato-le-competenze-informatiche-tp7591527.html >> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian >> mailing list mailing list archive at Nabble.com. >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 666+40 iscritti al 5.6.2014 > > > > > -- > Giovanni Allegri > http://about.me/giovanniallegri > Twitter: https://twitter.com/_giohappy_ > blog: http://blog.spaziogis.it > GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
2015-02-19 15:41 GMT+01:00 Andrea Peri <[hidden email]>:
> L'impressione di primo acchito e' che i portali regionali chiudono. Anch'io la vedo così... > A livello nazionale ci sara' un unico soggetto che decidera' cosa > mettere , in che modo e a che condizioni. Speriamo non scelga un unico fornitore! amefad _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
On Thu, Feb 19, 2015 at 03:53:30PM +0100, Amedeo Fadini wrote:
> > A livello nazionale ci sara' un unico soggetto che decidera' cosa > > mettere , in che modo e a che condizioni. > Speriamo non scelga un unico fornitore! > Così finalmente si potrà fare una azione di lobbying unica e ben concentrata, senza perdersi in mille rivoli regionali o peggio: la famiglia Dangermond ringrazia. -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by stefano campus
2015-02-19 12:49 GMT+01:00 stefano campus <[hidden email]>:
> il nuovo art. 117 lett. r della Costituzione prevederà che lo Stato avrà la > competenza esclusiva nel coordinamento informatico dei dati, dei processi e ... probabilmente è il prossimo passo verso la fine dei CED degli enti pubblici (che in alcuni parti sono già stati "esternalizzati"). _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |