Traduzione Pyarchinit

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Traduzione Pyarchinit

francesco@brunocini.it
Come tradurre Pyarchinit in un'altra lingua?


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Traduzione Pyarchinit

mando
Ciao,
sono Luca, lo sviluppatore di pyArchInit.

Per la traduzione di pyArchInit avevamo iniziato a farla in inglese ma
vi sono problemi su vari livelli.

Nello specifico quale lingua ti interessava e cosa ti interessava
tradurre: le etichette dei campi o anche la struttura interna in modo
che persone non italiofone possano modificare il codice?

2012/10/26 [hidden email] <[hidden email]>:

> Come tradurre Pyarchinit in un'altra lingua?
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 605 iscritti al 10.7.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Traduzione Pyarchinit

Sandro Santilli
On Fri, Oct 26, 2012 at 02:52:00PM +0200, Luca Mandolesi wrote:

> Nello specifico quale lingua ti interessava e cosa ti interessava
> tradurre: le etichette dei campi o anche la struttura interna in modo
> che persone non italiofone possano modificare il codice?

 per ( i=0; i<10; i++ ) {
  se ( x == i ) continua;
  altrimenti se ( y == i ) mentre ( --y ) fai { i *= 2; }
  altrimenti smetti;
 }

Spero le traduzioni, in genere, restino al livello di interfaccia utente :P

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Traduzione Pyarchinit

mando
Si Sandro, hai ragione...ma il mio codice รจ in mandolese
(Italiano+Inglese+Mandolesi)...quindi sarebbe proprio bello mettere
magari tutto in inglese, in modo da ampliare lo spettro di persone che
possono contribuire allo sviluppo...

: )

2012/10/26 Sandro Santilli <[hidden email]>:

> On Fri, Oct 26, 2012 at 02:52:00PM +0200, Luca Mandolesi wrote:
>
>> Nello specifico quale lingua ti interessava e cosa ti interessava
>> tradurre: le etichette dei campi o anche la struttura interna in modo
>> che persone non italiofone possano modificare il codice?
>
>  per ( i=0; i<10; i++ ) {
>   se ( x == i ) continua;
>   altrimenti se ( y == i ) mentre ( --y ) fai { i *= 2; }
>   altrimenti smetti;
>  }
>
> Spero le traduzioni, in genere, restino al livello di interfaccia utente :P
>
> --strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Traduzione Pyarchinit

francesco@brunocini.it
In reply to this post by mando
In un ipotetico progetto di scavo in italia in collaborazione i enti
stranieri (Stati Uniti) , intenderemmo utilizzarlo.
Sarebbe quindi da tradurre solo i testi lato utente.



Il 26/10/2012 14:52, Luca Mandolesi ha scritto:

> Ciao,
> sono Luca, lo sviluppatore di pyArchInit.
>
> Per la traduzione di pyArchInit avevamo iniziato a farla in inglese ma
> vi sono problemi su vari livelli.
>
> Nello specifico quale lingua ti interessava e cosa ti interessava
> tradurre: le etichette dei campi o anche la struttura interna in modo
> che persone non italiofone possano modificare il codice?
>
> 2012/10/26 [hidden email] <[hidden email]>:
>> Come tradurre Pyarchinit in un'altra lingua?
>>
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 605 iscritti al 10.7.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012