Salve,
sto collaborando con dei soggetti Francesi per tradurre un plugin (qsphere) dal francese all'italiano. Nel tradurre i vocaboli della codelist dei ruoli, ho fatto caso ad alcuni dettagli interessanti che vorrei condividere co la lista gfoss. I termini ISO con le relative traduzioni in francese sono i seguenti: "resourceProvider";"Fournisseur de la ressource" "custodian";"Gestionnaire" "owner";"Propriétaire" "user";"Utilisateur" "distributor";"Distributeur" "originator";"Commanditaire" "pointOfContact";"Point de contact" "principalInvestigator";"Maître d'oeuvre" "processor";"Intégrateur" "publisher";"Éditeur" "author";"Auteur" Mi ha particolarmente colpito il senso della traduzione fancese di "principalInvestigator" che ISO definisce cosi': "key party responsible for gathering information and conducting research" E' molto interessante il senso con cui lo hanno tradotto i francesi: "Maître d'oeuvre" che sarebbe il nostro "Direttore-dei-lavori". E anche il termine "originator" che per ISO sarebbe: "party who created the resource" Usualmente io ero solito tradurlo nel concetto di autore (colui che crea materialmente). Pero' ISO propone anche "Author" e quindi sarebbe stato un doppione. I francesi lo hanno quindi tradotto in "Commanditaire" che sarebbe il "Committente" o il "Finanziatore". A me questi due termini "Direttore dei lavori" e "Committente" convincono molto . E per questo ho ritenuto che fosse utile condividere con la lista questa novita'. Ovviamente si tratta della traduzione in italiano del pluginFrancese QSPhere. Niente di piu'. :) Saluti, Andrea Peri. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao Andrea, Scarica il pdf che trovi qui: e guarda pag.21 e successive. pg Il 08/nov/2014 08:30 "aperi2007" <[hidden email]> ha scritto:
Salve, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao PG,
in effetti lo sapevo che erano dispinibili le traduzioni da RNDT che conosco abbastanza e sapevo che su detti termini erano state fatte traduzioni differenti rispetto a quelle francesi. Il fatto e' che io mi ero assunto l'obiettivo di tradurre l'interfaccia francese di qsphere e quindi dovevo tenermi aderente ai termini francesi. Come dicevo mi sono accorto che vi sono alcune differenze. Che proprio differenze non sono , ma piuttosto delle variazioni o puntualizzazioni che potrebbero aiutare a riflettere sul senso e significato di certi termini ISO 8forse un o' troppo vaghi) Per questo mi sono fatto lo scrupolo di segnalare la cosa. Per aiutare il confronto riporto di seguito le 3 versioni: RNDT, ISO e QSphere, con i rispettivi significati. Poi espongo il mio punto di vista/ragionamento --- RNDT: 001 Fornitore della risorsa Soggetto che fornisce la risorsa 002 Custode Soggetto responsabile della conservazione della risorsa 003 Proprietario Soggetto proprietario della risorsa 004 Utente Soggetto che utilizza la risorsa 005 Distributore Soggetto che distribuisce la risorsa 006 Ideatore Soggetto che ha progettato la risorsa 007 Punto di contatto Soggetto che può essere contattato per avere informazioni o acquisire la risorsa 008 Responsabile principale delle ricerche Soggetto che raccoglie informazioni e conduce ricerche 009 Responsabile del trattamento Soggetto che ha elaborato i dati, modificandoli 010 Editore Soggetto che ha pubblicato la risorsa 011 Autore Soggetto che ha realizzato la risorsa --- ISO 19115: 001 resourceProvider party that supplies the resource 002 custodian party that accepts accountability and responsability for the data and ensures appropriate care and maintenance of the resource 003 owner party that owns the resource 004 user party who uses the resource 005 distributor party who distributes the resource 006 originator party who created the resource 007 pointOfContact party who can be contacted for acquiring knowledge about or acquisition of the resource 008 principalInvestigator key party responsible for gathering information and conducting research 009 processor party wha has processed the data in a manner such that the resource has been modified 010 publisher party who published the resource 011 author party who authored the resource --- Francesi (QSphere) 001 Fournisseur de la ressource 002 Gestionnaire 003 Propriétaire 004 Utilisateur 005 Distributeur 006 Commanditaire 007 Point de contact 008 Maître d'oeuvre 009 Intégrateur 010 Éditeur 011 Auteur --------- QUi apro una parentesi: NOn ho chiaro nella versione RNDT la differenza tra le due voci "Responsabile principale delle ricerche" e "Ideatore" dal momento che nella spiegazione che accompagna la voce RNDT dice che il responsabile delle ricerche e' il "Soggetto che raccoglie informazioni e conduce ricerche" mentre Ideatore e' il "Soggetto che ha progettato la risorsa" Sule prime pensavo che condurre le ricerche fosse similare a "produrre il dato", ma poi essendoci la voce "Autore" come colui che "ha realizzato la risorsa" ho capitoche non era cosi. Chiudo la parentesi Venendo al distinguo con i francesi: I francesi alla voce "principal Investigator" ci piazzano il termine "Maître d'oeuvre" che sarebbe il "direttore dei lavori". Colui che coordina la realizzazione e la supervisiona. In effetti sebbene non sia cio' che dice iso, e' proprio una figura che appare mancante nel panorama dei ruoli di ISO. E anche per la voce 006 che per iso sarebbe "originator" (colui che crea la risorsa) e per RNDT e' colui che ha progettato la risorsa. I francesi ci mettono il termine "Commanditaire" che sarebbe il "committente" cioe' colui che ha finanziato il lavoro. A pensarci bene , il "Direttore dei lavori" e "il "Committente" sono proprio due figure che nei ruoli ISO non si percepivano bene e sebbene il loro accostamento ai termini ISO appaia un po' forzato , non me la sono sentita di rimetterci la traduzione da ISO. Perche' come dicevo la traduzione era dal francese e in effetti se ci avevano messo quei due termini era sicuramente perche' loro han ritenuto che erano piu' delinati e chiari di quelli vaghi che proponeva ISO. Niente da eccepire sulle traduzioni RNDT che sono in effetti la traduzione etterale di ISO (a parte il dubbio sui due termini che ho citato sopra), ma se avessi messo quei termini li' non sarebbe stata piu' la traduzione della interfaccia francese, ma piuttosto la traduzione da ISO. E sinceramente a me piaceva lidea di dare una dirtta a inserire su quei due campi (il direttore dei lavori e il committente). Anche perche' sono proprio due figure che ci sono sempre e non vengono altrimenti mai citate. Pensa un po' chi paga deve starsene zitto e pure non compare nemmeno nella scheda di metadato. :) Andrea. Il 08 novembre 2014 10:54, Piergiorgio Cipriano <[hidden email]> ha scritto: > Ciao Andrea, > la traduzione di quei termini forse la trovi già nella documentazione RNDT. > > Scarica il pdf che trovi qui: > http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php?option=com_content&view=article&id=45:regole-tecniche-rndt&catid=12:documenti&Itemid=198 > > e guarda pag.21 e successive. > > pg > > Il 08/nov/2014 08:30 "aperi2007" <[hidden email]> ha scritto: >> >> Salve, >> sto collaborando con dei soggetti Francesi per tradurre un plugin >> (qsphere) dal francese all'italiano. >> >> Nel tradurre i vocaboli della codelist dei ruoli, ho fatto caso ad alcuni >> dettagli interessanti che vorrei condividere co la lista gfoss. >> >> I termini ISO con le relative traduzioni in francese sono i seguenti: >> >> "resourceProvider";"Fournisseur de la ressource" >> "custodian";"Gestionnaire" >> "owner";"Propriétaire" >> "user";"Utilisateur" >> "distributor";"Distributeur" >> "originator";"Commanditaire" >> "pointOfContact";"Point de contact" >> "principalInvestigator";"Maître d'oeuvre" >> "processor";"Intégrateur" >> "publisher";"Éditeur" >> "author";"Auteur" >> >> Mi ha particolarmente colpito il senso della traduzione fancese di >> >> "principalInvestigator" che ISO definisce cosi': >> "key party responsible for gathering information and conducting research" >> >> E' molto interessante il senso con cui lo hanno tradotto i francesi: >> "Maître d'oeuvre" >> che sarebbe il nostro "Direttore-dei-lavori". >> >> E anche il termine "originator" che per ISO sarebbe: >> "party who created the resource" >> >> Usualmente io ero solito tradurlo nel concetto di autore (colui che crea >> materialmente). >> >> Pero' ISO propone anche "Author" e quindi sarebbe stato un doppione. >> I francesi lo hanno quindi tradotto in "Commanditaire" >> che sarebbe il "Committente" o il "Finanziatore". >> >> A me questi due termini "Direttore dei lavori" e "Committente" convincono >> molto . >> >> E per questo ho ritenuto che fosse utile condividere con la lista questa >> novita'. >> >> Ovviamente si tratta della traduzione in italiano del pluginFrancese >> QSPhere. >> Niente di piu'. >> :) >> >> Saluti, >> >> Andrea Peri. >> >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |