Tristezza europea

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Tristezza europea

Andrea Peri
>Salve.
>Vedo che la Commissione Europea ha reso disponibile un webgis per consultare la Rete
>Natura 2000 (le aree naturali, parchi ecc., europee). Vado a vederlo, e che
>tristezza! Tecnologia obsoleta, informazioni scarse, usabilita' approssimativa:
>http://natura2000.eea.europa.eu
>Se queste sono le nostre istituzioni di punta, abbiamo ancora molta strada da fare.
>Gli sto scrivendo per farglielo notare.
>Saluti.
>--
>Paolo Cavallini - Faunalia

A queste pagine vedo che ci stanno le url dei wms.

http://ec.europa.eu/environment/nature/natura2000/access_data/index_en.htm

basta ignorare il webgis e usare questi ...

http://discomap.eea.europa.eu/ArcGIS/rest/services/Bio

per ora i WMS e "soon" i wfs.

Noto che nelle pagine
di metadato le indicazioni sono un po' troppo "specializzatr" :))

ad esempio in
http://discomap.eea.europa.eu/ArcGIS/rest/services/Bio/GBif_Dyna_WM/MapServer/1

>Geometry Type: esriGeometryMultipoint

Mai sentito che esistesse una "esriGeometryMultipoint".

Sicuramente non sono metadati iso19115. Forse dublin-core o FGDC.


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012