Un esempio di passaggio ai dati liberi

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Un esempio di passaggio ai dati liberi

Iacopo Zetti-2
Mi è parsa una storia interessante da leggere:

https://plus.google.com/u/0/118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt#118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt

Iacopo


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Un esempio di passaggio ai dati liberi

pcav
Il 12/01/2012 08:44, [hidden email] ha scritto:
> Mi è parsa una storia interessante da leggere:
>
> https://plus.google.com/u/0/118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt#118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt

molto interessante, grazie. ci ricorda che le mappe di GG sono proprietarie, cosa che
molti tendono a dimenticare.
divertente il fatto che la storia sia su Google+.
saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Un esempio di passaggio ai dati liberi

Paolo Corti
In reply to this post by Iacopo Zetti-2
2012/1/12  <[hidden email]>:
> Mi è parsa una storia interessante da leggere:
>
> https://plus.google.com/u/0/118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt#118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt
>
> Iacopo
>

grazie
credo che a prescindere dai discorsi commerciali su Google e altri
fornitori di dati, sia uno degli articoli piu' interessanti sul web
mapping che ho letto in tempi recenti.
ciao
P

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Un esempio di passaggio ai dati liberi

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Iacopo Zetti-2
Il 12/01/2012 08:44, [hidden email] ha scritto:
> Mi è parsa una storia interessante da leggere:
>
> https://plus.google.com/u/0/118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt#118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt

Aggiungo anche
http://blog.nestoria.co.uk/why-and-how-weve-switched-away-from-google-ma

Su twitter e' partito il tag #switch2osm
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Un esempio di passaggio ai dati liberi

Christian Bazzucchi
In reply to this post by Iacopo Zetti-2

Our maps are locally produced in a server-farm-to-tablet process. We use only the best 100% organic free-range data raised without antibiotics by:

:)
-- 
--
Christian Bazzucchi
GIS geologist

Il 12/01/2012 08:44, [hidden email] ha scritto:
Mi è parsa una storia interessante da leggere:

https://plus.google.com/u/0/118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt#118383351194421484817/posts/foj5A1fURGt

Iacopo


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


-- 
--
Christian Bazzucchi
GIS geologist
www.geobuzz.it

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012