Salve.
Vediamo se qualcuno ha una buona idea: dato un poligono 3D, e dei punti quotati lungo il suo confine, come calcolare lo scarto di quota fra ogni punto e la quota della linea in sua corrispondenza? A chi trova una buona soluzione, aperitivo ;) Saluti, e grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
A parte che è un cruccio a cui sto provando a lavorare per le quote di scavo...mi chiedo: ma la quota della linea in sua corrispondenza...sarà un piano verosimilmente inclinato...oppure al medesimo livello, giusto? 2012/12/20 Paolo Cavallini <[hidden email]>
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 20/12/2012 17:00, Luca Mandolesi ha scritto:
> A parte che è un cruccio a cui sto provando a lavorare per le quote di scavo...mi > chiedo: ma la quota della linea in sua corrispondenza...sarà un piano verosimilmente > inclinato...oppure al medesimo livello, giusto? non necessariamente: puo' anche essere una forma piu' complessa (ogni vertice del poligono ad una differente quota). grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by pcav
Da: Paolo Cavallini <[hidden email]> A: GFOSS.it <[hidden email]> Inviato: Giovedì 20 Dicembre 2012 15:53 Oggetto: [Gfoss] Un problema interessante Salve. Vediamo se qualcuno ha una buona idea: dato un poligono 3D, e dei punti quotati lungo il suo confine, come calcolare lo scarto di quota fra ogni punto e la quota della linea in sua corrispondenza? A chi trova una buona soluzione, aperitivo ;) Saluti, e grazie. Parlando in astratto (ovvero non ho fatto la prova) ragionerei in questo modo: farei lo split in segmenti della polilinea del poligono. Identificherei il punto contenuto tra i due vertici del segmento (magari con un intersezione). Calcolerei la distanza orizzontale tra il punto in
questione e il vertice a quota inferiore. calcolerei la distanza orizzontale tra i due vertici del poligono. A questo punto passerei a puri calcoli trigonometrici, ragionando a triangoli rettangoli simili. Avrei: d1 = distanza tra i due vertici d2 = distanza tra il punto e il vertice a quota inferiore diff = differenza di quota tra i due vertici Q = quota del vertice a quota inferiore x = differenza di quota tra linea e quota del vertice a quota inferiore in corrispondenza del punto che mi interessa x = diff*d1/d2 perchè i cateti sono proporzionali per cui la quota della linea in corrispondenza del punto che ci interessa sarebbe Q + x Iterazione a piacere... correggetemi se sbaglio! _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
In reply to this post by pcav
On Thu, 20 Dec 2012 15:53:03 +0100
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote: > Salve. > Vediamo se qualcuno ha una buona idea: > dato un poligono 3D, e dei punti quotati lungo il suo confine, come calcolare lo > scarto di quota fra ogni punto e la quota della linea in sua corrispondenza? > A chi trova una buona soluzione, aperitivo ;) capisco bene se dico che il tuo problema è calcolare la differenza di quota fra i punti e la quota che "dovrebbero" avere se stessero sul lato del poligono? ammesso che il problema sia questo, prova a valutare (oltre a soluzioni più sofisticate che non mi vengono): 1) lato del poligono: u = P1-P2 = (p2x-p1x,p2y-p1y,p2z-p1z) 1bis) probabilmente ti conviene fare un confronto fra punto e bbox del lato per escludere i lati che non interessano; 2) vettore di comodo v = P-P1 = (px-p1x,py-p1y,pz-p1z) 3) prodotto scalare u.v 4) dividendo per il modulo di u = sqrt(u.u) ottieni la proiezione H di P su P1-P2 5) interpolando fra P1-P2 trovi la quota di H: hz 6) risultato delta = pz-hz; siate buoni :-)))) > Saluti, e grazie. > -- > Paolo Cavallini - Faunalia ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 20/12/2012 18:33, giuliano su Tiscali ha scritto:
> siate buoni :-)))) siete molto buoni ;) io ragionavo in termini piu' operativi: possibile farlo con software esistente, senza riscriversi un plugin ad hoc? non mi viene a mente una cosa meno che barocca :) saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
On Thu, 20 Dec 2012 19:16:10 +0100
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote: > Il 20/12/2012 18:33, giuliano su Tiscali ha scritto: > > > siate buoni :-)))) > > siete molto buoni ;) > io ragionavo in termini piu' operativi: possibile farlo con software esistente, senza > riscriversi un plugin ad hoc? ..... ah ah, ma non l'avevi detto ...... :-(( per punizione ti infliggo un'altra soluzione: per ogni lato del contorno rototraslazione per portare il lato i.mo sull'asse X: la quota del punto P' dà immediatamente la differenza che cercavi; certo, molto overhead per eseguire le operazioni, però avrebbe il vantaggio di dare in una volta tutte le differenze dei punti lungo quel lato; giuro, adesso non ne sparo più :-)))) > saluti. > -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |