Unione di due shapefile di punti con SR differenti

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Unione di due shapefile di punti con SR differenti

enrico.grillo

Salve a tutti ho il seguente problema:

 

Devo unire in un unico shapefile due shapefile con differenti sistemi di riferimento, in particolare il progetto è in un sistema di riferimento WGS84 / UTM33N mentre gli shapefile sono uno nello stesso SR mentre l’altro è la rappresentazione di punti forniti in WGS84 / UTM32. Unendo i layer con i metodi “Unione” (Vettore -> Strumenti di Geoprocessing) o con “Unisci Shapefiles” (Vettore-> Strumenti di Gestione Dati) ottengo un nuovo Shapefile di proiezione da definire. Se definisco come proiezione la 33N mi compaiono solo i punti in 33N, se definisco la proiezione 32N invece vedo solo i punti in tale proiezione. C’è un modo per visualizzare contemporaneamente tutti i punti senza ricorrere ad una conversione delle coordinate? Con Arcgis la cosa avviene in automatico poiché se il progetto è in un sistema di coordinate, avviene una riproiezione al volo delle stesse. Magari la risposta è banale, ma per me neofita di Qgis non lo è.

 

Grazie a chiunque mi possa dare un aiuto.

 

Ing. Enrico Grillo

Arpa Lazio U.O. C.E.M. - R.I. - I.L.

Sez. Provinciale di Roma

Via Saredo 52 - 00173 Roma

Tel:    06 72961508

Cell:   345 3600256

 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Unione di due shapefile di punti con SR differenti

pcav
Il 09/06/2014 14:02, enrico.grillo ha scritto:

> Salve a tutti ho il seguente problema:
>
>  
>
> Devo unire in un unico shapefile due shapefile con differenti sistemi di riferimento,
> in particolare il progetto è in un sistema di riferimento WGS84 / UTM33N mentre gli
> shapefile sono uno nello stesso SR mentre l’altro è la rappresentazione di punti
> forniti in WGS84 / UTM32. Unendo i layer con i metodi “Unione” (Vettore -> Strumenti
> di Geoprocessing) o con “Unisci Shapefiles” (Vettore-> Strumenti di Gestione Dati)
> ottengo un nuovo Shapefile di proiezione da definire. Se definisco come proiezione la
> 33N mi compaiono solo i punti in 33N, se definisco la proiezione 32N invece vedo solo
> i punti in tale proiezione. C’è un modo per visualizzare contemporaneamente tutti i
> punti senza ricorrere ad una conversione delle coordinate? Con Arcgis la cosa avviene
> in automatico poiché se il progetto è in un sistema di coordinate, avviene una
> riproiezione al volo delle stesse. Magari la risposta è banale, ma per me neofita di
> Qgis non lo è.

Credo sia indispensabile fare l'operazione in due passaggi.
Se ti capita spesso, puoi farti un modellino grafico tramite Processing, in modo da
automatizzarlo.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Unione di due shapefile di punti con SR differenti

Iacopo Zetti-2
In reply to this post by enrico.grillo
Molto a lume di naso mi pare che, dovendo fare la cosa più di una sola
volta (allora tanto vale riproiettare uno shp e unire in 2 passaggi) con
ogr2ogr si possono riproiettare dati facilmente e velocemente e poi, con
lo stesso comando, unire anche molti layer in uno unico, di nuovo con
grande efficienza.
Sono sempre 2 passaggi, ma si possono combinare con un piccolo script
che in pochi minuti può fare l'operazione su decine di shp (ho provato
ad unire elementi provenienti da qualche centinaio di fogli CTR e la
velocità è sorprendente).

Iacopo

Il giorno lun, 09/06/2014 alle 14.02 +0200, enrico.grillo ha scritto:

> Salve a tutti ho il seguente problema:
>
>  
>
> Devo unire in un unico shapefile due shapefile con differenti sistemi
> di riferimento, in particolare il progetto è in un sistema di
> riferimento WGS84 / UTM33N mentre gli shapefile sono uno nello stesso
> SR mentre l’altro è la rappresentazione di punti forniti in WGS84 /
> UTM32. Unendo i layer con i metodi “Unione” (Vettore -> Strumenti di
> Geoprocessing) o con “Unisci Shapefiles” (Vettore-> Strumenti di
> Gestione Dati) ottengo un nuovo Shapefile di proiezione da definire.
> Se definisco come proiezione la 33N mi compaiono solo i punti in 33N,
> se definisco la proiezione 32N invece vedo solo i punti in tale
> proiezione. C’è un modo per visualizzare contemporaneamente tutti i
> punti senza ricorrere ad una conversione delle coordinate? Con Arcgis
> la cosa avviene in automatico poiché se il progetto è in un sistema di
> coordinate, avviene una riproiezione al volo delle stesse. Magari la
> risposta è banale, ma per me neofita di Qgis non lo è.
>
>  
>
> Grazie a chiunque mi possa dare un aiuto.
>
>  
>
> Ing. Enrico Grillo
>
> Arpa Lazio U.O. C.E.M. - R.I. - I.L.
>
> Sez. Provinciale di Roma
>
> Via Saredo 52 - 00173 Roma
>
> Tel:    06 72961508
>
> Cell:   345 3600256
>
>  
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Unione di due shapefile di punti con SR differenti

Maurizio Trevisani
In reply to this post by enrico.grillo
Richiedi alla Regione Lazio-servizio Sistema Informativo Territoriale
(http://www.regione.lazio.it/Organigramma/per.do;jsessionid=ED64E7109B6E4BCA62A731A013F07777?13380)
, il SW sviluppato dal CISIS Convergo, insieme con i grigliati IGM.
In questo modo le conversioni che effettui sono "ufficiali" e affidabili.

Una volta convertiti i diversi files in un medesimo sistema di
coordinate, puoi facilmente effettuare il merge.

Ciao,
Maurizio

Il 09/06/14, enrico.grillo<[hidden email]> ha scritto:

> Salve a tutti ho il seguente problema:
>
>
>
> Devo unire in un unico shapefile due shapefile con differenti sistemi di
> riferimento, in particolare il progetto è in un sistema di riferimento
> WGS84
> / UTM33N mentre gli shapefile sono uno nello stesso SR mentre l'altro è la
> rappresentazione di punti forniti in WGS84 / UTM32. Unendo i layer con i
> metodi "Unione" (Vettore -> Strumenti di Geoprocessing) o con "Unisci
> Shapefiles" (Vettore-> Strumenti di Gestione Dati) ottengo un nuovo
> Shapefile di proiezione da definire. Se definisco come proiezione la 33N mi
> compaiono solo i punti in 33N, se definisco la proiezione 32N invece vedo
> solo i punti in tale proiezione. C'è un modo per visualizzare
> contemporaneamente tutti i punti senza ricorrere ad una conversione delle
> coordinate? Con Arcgis la cosa avviene in automatico poiché se il progetto
> è
> in un sistema di coordinate, avviene una riproiezione al volo delle stesse.
> Magari la risposta è banale, ma per me neofita di Qgis non lo è.
>
>
>
> Grazie a chiunque mi possa dare un aiuto.
>
>
>
> Ing. Enrico Grillo
>
> Arpa Lazio U.O. C.E.M. - R.I. - I.L.
>
> Sez. Provinciale di Roma
>
> Via Saredo 52 - 00173 Roma
>
> Tel:    06 72961508
>
> Cell:   345 3600256
>
>
>
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Unione di due shapefile di punti con SR differenti

enrico.grillo
In reply to this post by Iacopo Zetti-2
Scusa la mia ignoranza ma come uso ogr2ogr, è un plugin o lo trovo nella toolbox (ho provato con warp (reprojection) ma a quanto pare non funziona per gli shapefile)

Enrico Qgis 2.2 (Windows XP)

-----Messaggio originale-----
Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Iacopo Zetti
Inviato: lunedì 9 giugno 2014 23.03
A: [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] Unione di due shapefile di punti con SR differenti

Molto a lume di naso mi pare che, dovendo fare la cosa più di una sola volta (allora tanto vale riproiettare uno shp e unire in 2 passaggi) con ogr2ogr si possono riproiettare dati facilmente e velocemente e poi, con lo stesso comando, unire anche molti layer in uno unico, di nuovo con grande efficienza.
Sono sempre 2 passaggi, ma si possono combinare con un piccolo script che in pochi minuti può fare l'operazione su decine di shp (ho provato ad unire elementi provenienti da qualche centinaio di fogli CTR e la velocità è sorprendente).

Iacopo

Il giorno lun, 09/06/2014 alle 14.02 +0200, enrico.grillo ha scritto:

> Salve a tutti ho il seguente problema:
>
>  
>
> Devo unire in un unico shapefile due shapefile con differenti sistemi
> di riferimento, in particolare il progetto è in un sistema di
> riferimento WGS84 / UTM33N mentre gli shapefile sono uno nello stesso
> SR mentre l’altro è la rappresentazione di punti forniti in WGS84 /
> UTM32. Unendo i layer con i metodi “Unione” (Vettore -> Strumenti di
> Geoprocessing) o con “Unisci Shapefiles” (Vettore-> Strumenti di
> Gestione Dati) ottengo un nuovo Shapefile di proiezione da definire.
> Se definisco come proiezione la 33N mi compaiono solo i punti in 33N,
> se definisco la proiezione 32N invece vedo solo i punti in tale
> proiezione. C’è un modo per visualizzare contemporaneamente tutti i
> punti senza ricorrere ad una conversione delle coordinate? Con Arcgis
> la cosa avviene in automatico poiché se il progetto è in un sistema di
> coordinate, avviene una riproiezione al volo delle stesse. Magari la
> risposta è banale, ma per me neofita di Qgis non lo è.
>
>  
>
> Grazie a chiunque mi possa dare un aiuto.
>
>  
>
> Ing. Enrico Grillo
>
> Arpa Lazio U.O. C.E.M. - R.I. - I.L.
>
> Sez. Provinciale di Roma
>
> Via Saredo 52 - 00173 Roma
>
> Tel:    06 72961508
>
> Cell:   345 3600256
>
>  
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Unione di due shapefile di punti con SR differenti

Maurizio Marchi-2
In reply to this post by enrico.grillo
Ciao, in effetti fare un piccolo script non guasta mai, specialmente se si hanno molti files, comunque, nel tuo caso, la cosa dovrebbe essere abbastanza semplice e veloce anche senza script. Dunque:

1) decidi l'SR che vuoi usare (immagino UTM33N)

2) in QGIS vai sullo Shapefile non in quel sistema di riferimento (quindi quello in UTM32), ci clicchi con il destro, scegli "salva con nome" e te lo salvi CAMBIANDOGLI il sista di riferimento in UTM33N.

3) ti importi questo nuovo file in QGIS e fai la procedura classica di unione descritta prima

Fatto questo dovrebbe essere tutto ok se ho capito bene il tuo problema perché stavolta i punti avranno tutti delle coordinate riferite alla stessa origine...
Facci sapere se il risultato è quello che volevi...


--
Maurizio Marchi, Ph.D. student
Florence, Italy
ID skype: maurizioxyz
Ubuntu 14.04 LTS
linux user 552742



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: Unione di due shapefile di punti con SR differenti

Iacopo Zetti-2
In reply to this post by enrico.grillo
Scusa la risposta tardiva, ma la giornata è stata lunga.
Dunque io farei così (più o meno):
ogr2ogr -t_srs EPSG:quellodidestinazione old.shp new.shp
questo dovrebbe riproiettare i dati di old.shp in uno nuovo (ma se
qualcuno più esperto conferma sono più tranquillo).
Una volta riproiettati gli shp che ti servono li unisci con:
ogr2ogr -update -append new.shp altri.shp
questo inserisce i dati degli altri shp in new.shp facendo l'update di
quest'utlimo. Se gli shp sono tanti ti scrivi i comandi in un file di
testo e li lanci, il tutto sempre da un terminale (non serve neanche
aprire qgis e tutto va molto velocemente in porto).
Trovi delucidazioni sul comando banalmente digitando ogr2ogr man sulla
shell o, esattamente le stesse, qui: http://www.gdal.org/ogr2ogr.html

Ciao

Iacopo


Il giorno mar, 10/06/2014 alle 10.51 +0200, enrico.grillo ha scritto:

> Scusa la mia ignoranza ma come uso ogr2ogr, è un plugin o lo trovo nella toolbox (ho provato con warp (reprojection) ma a quanto pare non funziona per gli shapefile)
>
> Enrico Qgis 2.2 (Windows XP)
>
> -----Messaggio originale-----
> Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Iacopo Zetti
> Inviato: lunedì 9 giugno 2014 23.03
> A: [hidden email]
> Oggetto: Re: [Gfoss] Unione di due shapefile di punti con SR differenti
>
> Molto a lume di naso mi pare che, dovendo fare la cosa più di una sola volta (allora tanto vale riproiettare uno shp e unire in 2 passaggi) con ogr2ogr si possono riproiettare dati facilmente e velocemente e poi, con lo stesso comando, unire anche molti layer in uno unico, di nuovo con grande efficienza.
> Sono sempre 2 passaggi, ma si possono combinare con un piccolo script che in pochi minuti può fare l'operazione su decine di shp (ho provato ad unire elementi provenienti da qualche centinaio di fogli CTR e la velocità è sorprendente).
>
> Iacopo
>
> Il giorno lun, 09/06/2014 alle 14.02 +0200, enrico.grillo ha scritto:
> > Salve a tutti ho il seguente problema:
> >
> >  
> >
> > Devo unire in un unico shapefile due shapefile con differenti sistemi
> > di riferimento, in particolare il progetto è in un sistema di
> > riferimento WGS84 / UTM33N mentre gli shapefile sono uno nello stesso
> > SR mentre l’altro è la rappresentazione di punti forniti in WGS84 /
> > UTM32. Unendo i layer con i metodi “Unione” (Vettore -> Strumenti di
> > Geoprocessing) o con “Unisci Shapefiles” (Vettore-> Strumenti di
> > Gestione Dati) ottengo un nuovo Shapefile di proiezione da definire.
> > Se definisco come proiezione la 33N mi compaiono solo i punti in 33N,
> > se definisco la proiezione 32N invece vedo solo i punti in tale
> > proiezione. C’è un modo per visualizzare contemporaneamente tutti i
> > punti senza ricorrere ad una conversione delle coordinate? Con Arcgis
> > la cosa avviene in automatico poiché se il progetto è in un sistema di
> > coordinate, avviene una riproiezione al volo delle stesse. Magari la
> > risposta è banale, ma per me neofita di Qgis non lo è.
> >
> >  
> >
> > Grazie a chiunque mi possa dare un aiuto.
> >
> >  
> >
> > Ing. Enrico Grillo
> >
> > Arpa Lazio U.O. C.E.M. - R.I. - I.L.
> >
> > Sez. Provinciale di Roma
> >
> > Via Saredo 52 - 00173 Roma
> >
> > Tel:    06 72961508
> >
> > Cell:   345 3600256
> >
> >  
> >
> >
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> > 666+40 iscritti al 5.6.2014
>
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: R: Unione di due shapefile di punti con SR differenti

Iacopo Zetti-2
Scusa mi sa che si tratta di un errore mio, l'ordine degli shp è
sbagliato, prima va new.shp e poi shape1.shp

Iacopo

Il giorno mer, 11/06/2014 alle 09.37 +0200, [hidden email] ha
scritto:

> Ho provato dalla shell col comando "ogr2ogr -t_srs EPSG:32633 shape1.shp new.shp" ma mi da un errore "FAILURE: Unable to open data source 'new.shp' with the following drivers" (segue lista possibili file). Ho i seguenti il file shape1.shp nella cartella c:\ ma il file new.shp non me lo crea.
>
> Ciao, Enrico  
>
>
>
> -----Messaggio originale-----
> Da: Iacopo Zetti [mailto:[hidden email]]
> Inviato: mercoledì 11 giugno 2014 0.21
> A: enrico.grillo
> Cc: [hidden email]
> Oggetto: Re: [Gfoss] R: Unione di due shapefile di punti con SR differenti
>
> Scusa la risposta tardiva, ma la giornata è stata lunga.
> Dunque io farei così (più o meno):
> ogr2ogr -t_srs EPSG:quellodidestinazione old.shp new.shp questo dovrebbe riproiettare i dati di old.shp in uno nuovo (ma se qualcuno più esperto conferma sono più tranquillo).
> Una volta riproiettati gli shp che ti servono li unisci con:
> ogr2ogr -update -append new.shp altri.shp questo inserisce i dati degli altri shp in new.shp facendo l'update di quest'utlimo. Se gli shp sono tanti ti scrivi i comandi in un file di testo e li lanci, il tutto sempre da un terminale (non serve neanche aprire qgis e tutto va molto velocemente in porto).
> Trovi delucidazioni sul comando banalmente digitando ogr2ogr man sulla shell o, esattamente le stesse, qui: http://www.gdal.org/ogr2ogr.html
>
> Ciao
>
> Iacopo
>
>
> Il giorno mar, 10/06/2014 alle 10.51 +0200, enrico.grillo ha scritto:
> > Scusa la mia ignoranza ma come uso ogr2ogr, è un plugin o lo trovo
> > nella toolbox (ho provato con warp (reprojection) ma a quanto pare non
> > funziona per gli shapefile)
> >
> > Enrico Qgis 2.2 (Windows XP)
> >
> > -----Messaggio originale-----
> > Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]]
> > Per conto di Iacopo Zetti
> > Inviato: lunedì 9 giugno 2014 23.03
> > A: [hidden email]
> > Oggetto: Re: [Gfoss] Unione di due shapefile di punti con SR
> > differenti
> >
> > Molto a lume di naso mi pare che, dovendo fare la cosa più di una sola volta (allora tanto vale riproiettare uno shp e unire in 2 passaggi) con ogr2ogr si possono riproiettare dati facilmente e velocemente e poi, con lo stesso comando, unire anche molti layer in uno unico, di nuovo con grande efficienza.
> > Sono sempre 2 passaggi, ma si possono combinare con un piccolo script che in pochi minuti può fare l'operazione su decine di shp (ho provato ad unire elementi provenienti da qualche centinaio di fogli CTR e la velocità è sorprendente).
> >
> > Iacopo
> >
> > Il giorno lun, 09/06/2014 alle 14.02 +0200, enrico.grillo ha scritto:
> > > Salve a tutti ho il seguente problema:
> > >
> > >  
> > >
> > > Devo unire in un unico shapefile due shapefile con differenti
> > > sistemi di riferimento, in particolare il progetto è in un sistema
> > > di riferimento WGS84 / UTM33N mentre gli shapefile sono uno nello
> > > stesso SR mentre l’altro è la rappresentazione di punti forniti in
> > > WGS84 / UTM32. Unendo i layer con i metodi “Unione” (Vettore ->
> > > Strumenti di
> > > Geoprocessing) o con “Unisci Shapefiles” (Vettore-> Strumenti di
> > > Gestione Dati) ottengo un nuovo Shapefile di proiezione da definire.
> > > Se definisco come proiezione la 33N mi compaiono solo i punti in
> > > 33N, se definisco la proiezione 32N invece vedo solo i punti in tale
> > > proiezione. C’è un modo per visualizzare contemporaneamente tutti i
> > > punti senza ricorrere ad una conversione delle coordinate? Con
> > > Arcgis la cosa avviene in automatico poiché se il progetto è in un
> > > sistema di coordinate, avviene una riproiezione al volo delle
> > > stesse. Magari la risposta è banale, ma per me neofita di Qgis non lo è.
> > >
> > >  
> > >
> > > Grazie a chiunque mi possa dare un aiuto.
> > >
> > >  
> > >
> > > Ing. Enrico Grillo
> > >
> > > Arpa Lazio U.O. C.E.M. - R.I. - I.L.
> > >
> > > Sez. Provinciale di Roma
> > >
> > > Via Saredo 52 - 00173 Roma
> > >
> > > Tel:    06 72961508
> > >
> > > Cell:   345 3600256
> > >
> > >  
> > >
> > >
> > > _______________________________________________
> > > [hidden email]
> > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> > > 666+40 iscritti al 5.6.2014
> >
> >
> >
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> > 666+40 iscritti al 5.6.2014
> >
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> > 666+40 iscritti al 5.6.2014
>
>
>



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014