Francesco,
Il plugin attualmente si trova in una fase beta, per quanto riguarda Linux. A breve risolveremo i non insormontabili problemi che descrivi. Ti ringrazio comunque per l'accurato debug del plugin. Sulla seguente pagina web si trova una presentazione del plugin e sono spiegate le problematiche relative al path. Esiste comunque un live Dvd Ubuntu da noi preparato in cui e' installato sia il plugin che VTP per Linux. Renderemo pubblico il link all'iso del Dvd a breve ( appena tolte le password ora necessarie ). Devo supporre che tu sia riuscito a ricompilare Vtp o a creare un installatore apt, altrimenti il plugin non avrebbe senso... Nel caso, sarebbe utile tu ci istruissi su come creare le liste per l'apt Ps: ci scusiamo per l'ora in cui ti e' arrivato il messaggio ( le 4 di mattina?) ma e' stato indipendente dalla nostra volonta' :) _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In data mercoledì 7 dicembre 2011 10:07:54, Geodrinx ha scritto:
: > Francesco, > > Il plugin attualmente si trova in una fase beta, per quanto riguarda Linux. > A breve risolveremo i non insormontabili problemi che descrivi. > Ti ringrazio comunque per l'accurato debug del plugin. Colgo l'occasione per ricordati di completare i metadati del plugin, inserendo una descrizione di quello che fa (il nome da solo non dice molto), un collegamento alla pagina del progetto, al deposito e al tracker. Anche i tag sono utili ai fini della classificazione. Qualche indicazione sulla nuova struttura dei metadati la puoi trovare qui: https://github.com/qgis/qgis- django/blob/master/qgis/plugins/docs/introduction.rst -- Alessandro Pasotti itOpen - "Open Solutions for the Net Age" w3: www.itopen.it Linux User# 167502 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by geodrinx
Salve,
2011/12/7 Geodrinx <[hidden email]>: > Francesco, no grazie, preferisco Giuseppe :P > Il plugin attualmente si trova in una fase beta, per quanto riguarda Linux. > A breve risolveremo i non insormontabili problemi che descrivi. > Ti ringrazio comunque per l'accurato debug del plugin. Sono sicuramente insormontabili per l'utente, su Win o Linux che sia. Chiedere ad un utente di modificare del codice python per far funzionare un plugin e' quantomeno poco user-friendly. Inoltre non e' un problema solo su Linux: basandomi sul contenuto del plugin scaricato dal repository presente in [1], anche installando VTP su Win seguendo tutte le istruzioni, il plugin non dovrebbe funzionare nemmeno su Windows a meno di non modificare il file VTEnviro.py. Per questo motivo sono convinto che la versione nel repository e' una versione probabilmente non aggiornata. > Sulla seguente pagina web si trova una presentazione del plugin e sono spiegate le problematiche relative al path. nella pagina postata da Paolo [1] delle problematiche che riporto nella mia precedente email non c'e' traccia, forse in qualche altra pagina? > Esiste comunque un live Dvd Ubuntu da noi preparato in cui e' installato sia il plugin che VTP per Linux. > Renderemo pubblico il link all'iso del Dvd a breve ( appena tolte le password ora necessarie ). Benissimo, avevo letto in lista della live, questo risolve il problema di dover installare VTP su Linux. Per quanto riguarda invece settare il path all'installazione di VTP, diciamo che al momento potrebbe bastare un semplicissimo controllo sul sistema operativo in esecuzione (Win o Linux) usando import platform if platform.system() == "...": path = "/.../..." ma ovviamente questo non riuscirebbe a gestire tutti i casi. Invece che metterlo hardcoded basterebbe farlo selezionare all'utente al primo del plugin. Questo risolverebbe il problema da me riportato nella precedente email per tutti gli utenti, - quelli su Linux che si compilano a manina VTP, - quelli su Windows che installano VTP in un percorso che non e' quello di default, - e anche gli utenti MacOS futuri. > Devo supporre che tu sia riuscito a ricompilare Vtp o a creare un installatore apt, altrimenti il plugin non avrebbe senso... Sinceramente no. Volevo capire dapprima come funzionasse il plugin, prima di spendere del tempo nella compilazione di VTP. Chiarissimo che utilizzare il plugin senza VTP non ha alcun senso, non volevo mica mettere in dubbio una tale massima :) > Ps: ci scusiamo per l'ora in cui ti e' arrivato il messaggio ( le 4 di mattina?) ma e' stato indipendente dalla nostra volonta' :) Non intendevo dire che le 4am era l'ora in cui era arrivato il messaggio, piuttosto intendevo chiedere perdono in anticipo per le eventuali castronerie che avessi scritto dovute alla tarda ora alla quale rispondevo. Non era una critica la mia, piuttosto un invito a rendere il plugin correttamente funzionante (per adesso, secondo il mio metro di valutazione, non lo e'), un modo per segnalare una possibile criticita', un po' come ha fatto Alessandro Pasotti per quanto riguarda la parte dei metadati. Pero' visto che sembra che di quello che ho scritto si e' capito ben poco, ivi compreso il mio nome :), chiedo venia ugualmente, probabilmente era il sonno a comandare le mie dita sulla tastiera. Saluti. [1] http://exporttocanoma.blogspot.com/2011_11_01_archive.html -- Giuseppe Sucameli _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Giuseppe,
chiedo scusa io per l'errore del nome. Comunque, anche Stefano e' un bel nome... ;) Ciao e grazie Roberto ( o Filippo? ) :) _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |