L'IGM ha realizzato questo bel progetto:
http://www.igmi.org/portal/ Vito Non temiamo alcun confronto, Tiscali ha l'Adsl più veloce d'Italia!Risparmia con Tutto Incluso Light: Voce + Adsl 20 mega a soli 17,95 € al mese per 12 mesi.http://abbonati.tiscali.it/rd/rd2.html?u=http%3A%2F%2Fabbonati.tiscali.it%2Ftelefono-adsl%2Fprodotti%2Ftc%2Ftuttoincluso_light%2F%3FWT.mc_id%3D01fw%26r=TS00000A00002%26dm=DM_03%26p=footer _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 02/08/2011 00:49, Vito Borneo ha scritto:
> L'IGM ha realizzato questo bel progetto: > http://www.igmi.org/portal/ Molto interessante, grazie. Mi piace che siano messe in evidenza le tecnologie utilizzate, e la sottolineatura che sia tutto (o quasi) GFOSS. Qualcuno sa quali siano le dita che stanno dietro questa operazione? Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by Vito Borneo
2011/8/2 Vito Borneo <[hidden email]>:
> L'IGM ha realizzato questo bel progetto: > http://www.igmi.org/portal/ > Io non riesco a vedere i layer (ne ho provati diversi a diverse scale) Voi ci riuscite? se si quali? > Vito > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 02/08/2011 11:23, Geol. Matteo Gabrielli ha scritto:
> Ho provato con Firefox, con Chrome e con Explorer su macchina virtuale, ma non i > layers non compaiono. confermo. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by Geol. Matteo Gabrielli
On 08/02/2011 11:23 AM, Geol. Matteo Gabrielli wrote:
> Ho provato con Firefox, con Chrome e con Explorer su macchina virtuale, ma non i > layers non compaiono. Compaiono, compaiono, ma occorre premere "Aggiorna mappa" e indovinare la scala che permetta di vederli :| Insomma, un lavoro un po' amatoriale. A mio parere occorrerebbe (al minimo): 1) Eliminare "l'aggiorna mappa", ed aggiornare i layer da visualizzare in automatico ad ogni zoom/pan successivo; 2) Rendere attivi i checkbox dei layer solo quando la scala corrente permetta di visualizzarli; 3) Aggiungere la gestione della "rotellina" per lo zoom; A proposito, non sono riuscito a visualizzare il CTR, le immagini appaiono mancanti (per cui la scala era quella giusta). Saluti, Luca Morandini http://www.lucamorandini.it _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by pcav
Il 08/02/2011 10:37 AM, Paolo Cavallini ha scritto:
> Il 02/08/2011 00:49, Vito Borneo ha scritto: >> L'IGM ha realizzato questo bel progetto: >> http://www.igmi.org/portal/ > > Molto interessante, grazie. Mi piace che siano messe in evidenza le tecnologie > utilizzate, e la sottolineatura che sia tutto (o quasi) GFOSS. > Qualcuno sa quali siano le dita che stanno dietro questa operazione? > Saluti. Saro' un po' rompiballe, ma in fondo e' scritto che il software ed anche il progetto e' open source. Ergo, se anche il progetto e' open source ... where is the code? :) _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |