WMS + OSM in QGIS: problemi

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
19 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

WMS + OSM in QGIS: problemi

cesare gerbino
Ciao a tutti,

ho  la seguente necessità: preparare un progetto QGIS (sto usando la 2.01 Dufour su Windows 7..) in cui vi siano sia dei WMS del Geoportale Nazionale sia OSM come sfondo. 

Tutto funziona senza problemi ma quando passo il progetto ad un'altra persona questa non riesce ad aprire il progetto: l'errore riportato sembra essere quello di in layer corrotto .....

Ho provato a preparare un progetto di esempio scaricabile qui così chi può riesce a replicare


Qualcuno può fare una prova e darmi suggerimenti?

 Vi ringrazio anticipatamente ... 

 Cesare

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

Andrea Peri
di solito e' un problema di proxy non settato sul qgis.

A.

Il 19 settembre 2014 21:32, cesare gerbino <[hidden email]> ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> ho  la seguente necessità: preparare un progetto QGIS (sto usando la 2.01
> Dufour su Windows 7..) in cui vi siano sia dei WMS del Geoportale Nazionale
> sia OSM come sfondo.
>
> Tutto funziona senza problemi ma quando passo il progetto ad un'altra
> persona questa non riesce ad aprire il progetto: l'errore riportato sembra
> essere quello di in layer corrotto .....
>
> Ho provato a preparare un progetto di esempio scaricabile qui così chi può
> riesce a replicare
>
> http://www.cesaregerbino.com/QGIS-GN-OSM/WMSGeoPortale-OSM.zip
>
> Qualcuno può fare una prova e darmi suggerimenti?
>
>  Vi ringrazio anticipatamente ...
>
>  Cesare
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

cesare gerbino
Mhmmm .. direi di no, ho salvato il mio progetto di prova eliminando il proxy e chi ha provato era senza proxy ... 

:-)



Il giorno 19 settembre 2014 22:24, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
di solito e' un problema di proxy non settato sul qgis.

A.

Il 19 settembre 2014 21:32, cesare gerbino <[hidden email]> ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> ho  la seguente necessità: preparare un progetto QGIS (sto usando la 2.01
> Dufour su Windows 7..) in cui vi siano sia dei WMS del Geoportale Nazionale
> sia OSM come sfondo.
>
> Tutto funziona senza problemi ma quando passo il progetto ad un'altra
> persona questa non riesce ad aprire il progetto: l'errore riportato sembra
> essere quello di in layer corrotto .....
>
> Ho provato a preparare un progetto di esempio scaricabile qui così chi può
> riesce a replicare
>
> http://www.cesaregerbino.com/QGIS-GN-OSM/WMSGeoPortale-OSM.zip
>
> Qualcuno può fare una prova e darmi suggerimenti?
>
>  Vi ringrazio anticipatamente ...
>
>  Cesare
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Fwd: WMS + OSM in QGIS: problemi

Andrea Peri
avevo dimenticato il cc per gfoss.
:)



---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Andrea Peri <[hidden email]>
Date: 19 settembre 2014 22:29
Oggetto: Re: [Gfoss] WMS + OSM in QGIS: problemi
A: cesare gerbino <[hidden email]>


Il proxy non si salva nel progetto.
E' un settaggio a livello di installazione del qgis.

Pero' se sei sicuro che chi lo usa non è in una rete protetta da proxy.
Allora si puo' ipotizzare che abbia un antivirus di quelli con
firewall incorportato e che stia impedendo al qgis di uscire su
internet considerandolo un trojan.

Mi e' capitato in una occasione.
L'utente aveva un accidente di antivirus settato a massima copertura.
Per farci funzionare qgis servava di inserire una regola per cui
l'antivirus considerava qgis un software sicuro e non lo bloccava
piu'.

Comunque il succo e' sempre li'.
Con i WMS l'unica possibilta' di layer corrotto e' che il qgis no si
riesce a connettere con il server wms perche' ci sta qualcosa che lo
blocca.

Se non e' il proxy puo' essere un antivirus con settaggio di sicurezza
verso la rete.

A.


Il 19 settembre 2014 22:25, cesare gerbino <[hidden email]> ha scritto:

> Mhmmm .. direi di no, ho salvato il mio progetto di prova eliminando il
> proxy e chi ha provato era senza proxy ...
>
> :-)
>
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
>
> Il giorno 19 settembre 2014 22:24, Andrea Peri <[hidden email]> ha
> scritto:
>
>> di solito e' un problema di proxy non settato sul qgis.
>>
>> A.
>>
>> Il 19 settembre 2014 21:32, cesare gerbino <[hidden email]> ha
>> scritto:
>> > Ciao a tutti,
>> >
>> > ho  la seguente necessità: preparare un progetto QGIS (sto usando la
>> > 2.01
>> > Dufour su Windows 7..) in cui vi siano sia dei WMS del Geoportale
>> > Nazionale
>> > sia OSM come sfondo.
>> >
>> > Tutto funziona senza problemi ma quando passo il progetto ad un'altra
>> > persona questa non riesce ad aprire il progetto: l'errore riportato
>> > sembra
>> > essere quello di in layer corrotto .....
>> >
>> > Ho provato a preparare un progetto di esempio scaricabile qui così chi
>> > può
>> > riesce a replicare
>> >
>> > http://www.cesaregerbino.com/QGIS-GN-OSM/WMSGeoPortale-OSM.zip
>> >
>> > Qualcuno può fare una prova e darmi suggerimenti?
>> >
>> >  Vi ringrazio anticipatamente ...
>> >
>> >  Cesare
>> >
>> > Cesare Gerbino
>> >
>> > http://cesaregerbino.wordpress.com/
>> > http://www.facebook.com/cesare.gerbino
>> >
>> > http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
>> > https://twitter.com/CesareGerbino
>> > http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>> >
>> >
>> > _______________________________________________
>> > [hidden email]
>> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> > dell'Associazione GFOSS.it.
>> > 666+40 iscritti al 5.6.2014
>>
>>
>>
>> --
>> -----------------
>> Andrea Peri
>> . . . . . . . . .
>> qwerty àèìòù
>> -----------------
>
>



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: WMS + OSM in QGIS: problemi

cesare gerbino
Grazie Andrea .. .in effetti ad antivirus &o firewall non ci avevo pensato, dovevo farlo.

Verifico .... 

 Cesare


Il giorno 19 settembre 2014 22:30, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
avevo dimenticato il cc per gfoss.
:)



---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Andrea Peri <[hidden email]>
Date: 19 settembre 2014 22:29
Oggetto: Re: [Gfoss] WMS + OSM in QGIS: problemi
A: cesare gerbino <[hidden email]>


Il proxy non si salva nel progetto.
E' un settaggio a livello di installazione del qgis.

Pero' se sei sicuro che chi lo usa non è in una rete protetta da proxy.
Allora si puo' ipotizzare che abbia un antivirus di quelli con
firewall incorportato e che stia impedendo al qgis di uscire su
internet considerandolo un trojan.

Mi e' capitato in una occasione.
L'utente aveva un accidente di antivirus settato a massima copertura.
Per farci funzionare qgis servava di inserire una regola per cui
l'antivirus considerava qgis un software sicuro e non lo bloccava
piu'.

Comunque il succo e' sempre li'.
Con i WMS l'unica possibilta' di layer corrotto e' che il qgis no si
riesce a connettere con il server wms perche' ci sta qualcosa che lo
blocca.

Se non e' il proxy puo' essere un antivirus con settaggio di sicurezza
verso la rete.

A.


Il 19 settembre 2014 22:25, cesare gerbino <[hidden email]> ha scritto:
> Mhmmm .. direi di no, ho salvato il mio progetto di prova eliminando il
> proxy e chi ha provato era senza proxy ...
>
> :-)
>
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
>
> Il giorno 19 settembre 2014 22:24, Andrea Peri <[hidden email]> ha
> scritto:
>
>> di solito e' un problema di proxy non settato sul qgis.
>>
>> A.
>>
>> Il 19 settembre 2014 21:32, cesare gerbino <[hidden email]> ha
>> scritto:
>> > Ciao a tutti,
>> >
>> > ho  la seguente necessità: preparare un progetto QGIS (sto usando la
>> > 2.01
>> > Dufour su Windows 7..) in cui vi siano sia dei WMS del Geoportale
>> > Nazionale
>> > sia OSM come sfondo.
>> >
>> > Tutto funziona senza problemi ma quando passo il progetto ad un'altra
>> > persona questa non riesce ad aprire il progetto: l'errore riportato
>> > sembra
>> > essere quello di in layer corrotto .....
>> >
>> > Ho provato a preparare un progetto di esempio scaricabile qui così chi
>> > può
>> > riesce a replicare
>> >
>> > http://www.cesaregerbino.com/QGIS-GN-OSM/WMSGeoPortale-OSM.zip
>> >
>> > Qualcuno può fare una prova e darmi suggerimenti?
>> >
>> >  Vi ringrazio anticipatamente ...
>> >
>> >  Cesare
>> >
>> > Cesare Gerbino
>> >
>> > http://cesaregerbino.wordpress.com/
>> > http://www.facebook.com/cesare.gerbino
>> >
>> > http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
>> > https://twitter.com/CesareGerbino
>> > http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>> >
>> >
>> > _______________________________________________
>> > [hidden email]
>> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> > dell'Associazione GFOSS.it.
>> > 666+40 iscritti al 5.6.2014
>>
>>
>>
>> --
>> -----------------
>> Andrea Peri
>> . . . . . . . . .
>> qwerty àèìòù
>> -----------------
>
>



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

pcav
In reply to this post by cesare gerbino
Salve.

Il 19/09/2014 21:32, cesare gerbino ha scritto:

> ho  la seguente necessità: preparare un progetto QGIS (sto usando la 2.01 Dufour su
> Windows 7..) in cui vi siano sia dei WMS del Geoportale Nazionale sia OSM come sfondo.

Curiosita' mia: perche' una versioone obsoleta? (non sara' mica per un vecchio plugin
non aggiornato?).
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

cesare gerbino
Ciao Paolo,

la risposta è ... pigrizia, solo pigrizia .... sò che devo aggiornare la versione in uso ... :-)

Non credo però di usare cose particolari, credo che le librerie di aggancio a WMS e OSM siano piuttosto consolidate e non vi siano grosse differenze tra la 2.01 e l'ultima versione disponibile.

qualcuno ha provato a scaraicare il mio progetto?

http://www.cesaregerbino.com/QGIS-GN-OSM/WMSGeoPortale-OSM.zip

Ciao!



Il giorno 20 settembre 2014 10:31, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Salve.

Il 19/09/2014 21:32, cesare gerbino ha scritto:

> ho  la seguente necessità: preparare un progetto QGIS (sto usando la 2.01 Dufour su
> Windows 7..) in cui vi siano sia dei WMS del Geoportale Nazionale sia OSM come sfondo.

Curiosita' mia: perche' una versioone obsoleta? (non sara' mica per un vecchio plugin
non aggiornato?).
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

aborruso
Administrator
Ciao Cesare,

cesare gerbino wrote
qualcuno ha provato a scaraicare il mio progetto?

http://www.cesaregerbino.com/QGIS-GN-OSM/WMSGeoPortale-OSM.zip
con la 2.2 ho anche io "Handle bad layers".

Allego screenshot


Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

Andrea Peri
Ho provato anche io.... e ottengo bad handle anche io.

In effetti esiste una terza spiegazione al messaggio che compare.
Oltre a un blocco dovuto a un proxy o a un antivirus/firewall.
La terza possibiltia' e' che il server wms non stia funzionando.
:)

Ho provato a invocare la url :
che usi nel progetto da browser:
http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map%3D/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/LimitiAmministrativi_2011.map

Mi risponde.

>Service Temporarily Unavailable
>
>The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity >problems. Please try again later.

sei sicuro che la url è corretta ?
In tal caso direi che il server del PCN e' in manutenzione...

A.


Il 20 settembre 2014 17:37, aborruso <[hidden email]> ha scritto:

> Ciao Cesare,
>
>
> cesare gerbino wrote
>> qualcuno ha provato a scaraicare il mio progetto?
>>
>> http://www.cesaregerbino.com/QGIS-GN-OSM/WMSGeoPortale-OSM.zip
>
> con la 2.2 ho anche io "Handle bad layers".
>
> Allego screenshot
>
> <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7589415/2014-09-20_17h34_48.png>
>
>
>
>
> -----
> Andrea Borruso
>
> ----------------------------------------------------
> email: [hidden email]
> website: http://blog.spaziogis.it
> feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
> 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
> ----------------------------------------------------
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/WMS-OSM-in-QGIS-problemi-tp7589404p7589415.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

pcav
Il 20/09/2014 19:00, Andrea Peri ha scritto:

>> Service Temporarily Unavailable
>>
>> The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity >problems. Please try again later.
>
> sei sicuro che la url è corretta ?
> In tal caso direi che il server del PCN e' in manutenzione...

In effetti, nei giorni scorsi li abbiamo usati, e si riscontravano errori piu' o meno
random.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

cesare gerbino
In reply to this post by aborruso
Grazie Andrea .... ti posso chiedere per cortesia di provare lunedì ?? Oggi i servizi del GN non rispondono (è così quasi tutti i fine settimana ... ), ma poi si riattivano ad inizio settimana.

Grazie mille della disponibilità

 Cesare


Il giorno 20 settembre 2014 17:37, aborruso <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Cesare,


cesare gerbino wrote
> qualcuno ha provato a scaraicare il mio progetto?
>
> http://www.cesaregerbino.com/QGIS-GN-OSM/WMSGeoPortale-OSM.zip

con la 2.2 ho anche io "Handle bad layers".

Allego screenshot

<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7589415/2014-09-20_17h34_48.png>




-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
email: [hidden email]
website: http://blog.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/WMS-OSM-in-QGIS-problemi-tp7589404p7589415.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

aborruso
Administrator
Ciao Cesare,

cesare gerbino wrote
Grazie Andrea .... ti posso chiedere per cortesia di provare lunedì ?? Oggi
i servizi del GN non rispondono (è così quasi tutti i fine settimana ... ),
ma poi si riattivano ad inizio settimana.
it works. Ho usato sempre la 2.2.

Saluti
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

cesare gerbino
Grazie mille!!!!

 Buona giornata

 Cesare


Il giorno 22 settembre 2014 08:55, aborruso <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Cesare,


cesare gerbino wrote
> Grazie Andrea .... ti posso chiedere per cortesia di provare lunedì ??
> Oggi
> i servizi del GN non rispondono (è così quasi tutti i fine settimana ...
> ),
> ma poi si riattivano ad inizio settimana.

it works. Ho usato sempre la 2.2.

Saluti




-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
email: [hidden email]
website: http://blog.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/WMS-OSM-in-QGIS-problemi-tp7589404p7589420.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

cesare gerbino
In reply to this post by pcav
>>Curiosita' mia: perche' una versioone obsoleta? (non sara' mica per un vecchio plugin  non aggiornato?).
provato ad aggiornare a QGIS 2.4 ma ho visto che non funziona il plugin OpenLayers.

Sembra che, per Windows 7, non sia ancora funzionante .. http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/OpenLayers-plugin-QGIS-2-4-td5148663.html

Qualcuno ha news diverse?

Grazie

 Cesare


Il giorno 20 settembre 2014 10:31, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Salve.

Il 19/09/2014 21:32, cesare gerbino ha scritto:

> ho  la seguente necessità: preparare un progetto QGIS (sto usando la 2.01 Dufour su
> Windows 7..) in cui vi siano sia dei WMS del Geoportale Nazionale sia OSM come sfondo.

Curiosita' mia: perche' una versioone obsoleta? (non sara' mica per un vecchio plugin
non aggiornato?).
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

Maurizio Marrese
se non ricordo male, nel passaggio alla 2.4 openlayer non funzionava,
poi è stato risolto. A me ad esempio funziona benissimo.
Hai provato ad aggiornare il plugin dalla 2.4?

saluti
Maurizio Marrese
FG





Maurizio Marrese

2014-09-23 21:13 GMT+02:00 cesare gerbino <[hidden email]>:
>>Curiosita' mia: perche' una versioone obsoleta? (non sara' mica per un vecchio plugin  non aggiornato?).
provato ad aggiornare a QGIS 2.4 ma ho visto che non funziona il plugin OpenLayers.

Sembra che, per Windows 7, non sia ancora funzionante .. http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/OpenLayers-plugin-QGIS-2-4-td5148663.html

Qualcuno ha news diverse?

Grazie

 Cesare


Il giorno 20 settembre 2014 10:31, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Salve.

Il 19/09/2014 21:32, cesare gerbino ha scritto:

> ho  la seguente necessità: preparare un progetto QGIS (sto usando la 2.01 Dufour su
> Windows 7..) in cui vi siano sia dei WMS del Geoportale Nazionale sia OSM come sfondo.

Curiosita' mia: perche' una versioone obsoleta? (non sara' mica per un vecchio plugin
non aggiornato?).
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

Umberto Zulian
In reply to this post by cesare gerbino
a me funziona (w7 - qgis 2.4 - plug-in openlayers 1.3.3)
ho guardato il link che indichi ma risale al 29 giugno

saluti


Date: Tue, 23 Sep 2014 21:13:10 +0200
From: [hidden email]
To: [hidden email]
CC: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] WMS + OSM in QGIS: problemi

>>Curiosita' mia: perche' una versioone obsoleta? (non sara' mica per un vecchio plugin  non aggiornato?).
provato ad aggiornare a QGIS 2.4 ma ho visto che non funziona il plugin OpenLayers.

Sembra che, per Windows 7, non sia ancora funzionante .. http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/OpenLayers-plugin-QGIS-2-4-td5148663.html

Qualcuno ha news diverse?

Grazie

 Cesare


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

aborruso
Administrator
In reply to this post by cesare gerbino
Ciao Cesare,

cesare gerbino wrote
Sembra che, per Windows 7, non sia ancora funzionante ..
http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/OpenLayers-plugin-QGIS-2-4-td5148663.html
se il tuo obiettivo è testare OpenLayers plugin con QGIS 2.4 su win7 non ti so aiutare, perché non posso fare il test.

Se invece è avere a disposizione un layers OSM su QGIS 2.4 e win7,  andrei di minidriver.
Salva questo file[1] da qualche parte e trascinalo su QGIS (è 3857). Credo che funzioni su qualsiasi versione di QGIS su qualsiasi OS.

Saluti

[1] https://gist.github.com/aborruso/bd9be64d26b41d71e00b
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

pcav
In reply to this post by Umberto Zulian
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 24/09/2014 07:51, Umberto Zulian ha scritto:
> a me funziona (w7 - qgis 2.4 - plug-in openlayers 1.3.3) ho
> guardato il link che indichi ma risale al 29 giugno

confermo, funziona con la 2.4, su Linux, OSX, and Windows.
In alcuni casi abbiamo avuto dei piccoli errori che stiamo
investigando, ma sono questioni locali relative all'installazione
delle singole macchine.
saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1

iEYEARECAAYFAlQiltEACgkQ/NedwLUzIr7CXQCguvrN3axoJmew0omGRVP5YGXr
SM0AoLc6U6uZolihzIXbUKTTnvCXtaTt
=JHdv
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMS + OSM in QGIS: problemi

enzo ciarmoli
In reply to this post by cesare gerbino
Ciao
ho usato il plugin OpenLayers con QGis 2.4 con Win7
non mi ha dato problemi finchè usavo questi SR:
 EPSG:3857 e EPSG:32632

mentre con EPSG:4326 (WGS84) non funziona e va in notifica errore Python...
questo succede anche se non è impostata la proiezione al volo.

E' successo aprendo un progetto nuovo e caricando un vector da traccia gpx...
Potrebbe essere il tuo caso?

Il comportamento è analogo con QGis 2.4/Ubuntu...
l'errore, anche se deriva da altra casistica,  è già segnalato in http://hub.qgis.org/issues/11232