Solo una nota:
Trentino è Provincia Autonoma (Trento) all'interno di una Regione a statuto speciale Trentino Alto Adige / Südtirol Questo per fare presente che la gestione del catasto avviene diversamente fra le due provincie anche se molto simile (anche la Provincia Autonoma di Bolzano rilascia le particelle catastali in opendata e in CC0). Le questioni però, oltre alla questione dell'autonomia, sono storiche e legate al fatto che il catasto austro-ungarico è nato molto prima. Ci sono alcuni comuni della Lombardia e del Veneto - al confine con il Trentino - il cui catasto è gestito a Trento Rimando alla pagina 52 di questa rivista https://issuu.com/trentinomese/docs/gennaio2011?q=catasto per conoscere questa storia Aggiungo due link - mobilekat il servizio di consultazione online del catasto Trentino http://mobilekat.provincia.tn.it/mobilekat/index.html - tawolare un progettino che mi sono sviluppato per i fatti miei con i dati catastali trentini https://tavolare.labmod.org ... e che prima o poi sistemerò inserendo i dati altoatesini ed altro (fra cui comprare il certificato SSL) Il Mer 13 Dic 2017, 09:55 Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto: > On Wed, Dec 13, 2017 at 09:37:00AM +0100, robert gisset wrote: > > > 1) il server non basta a supportare le richieste. > > Se i dati fossero distribuibili liberamente potrebbero nascere > dei mirror, gratuiti e/o a pagamento, per velocizzare il download > distribuendo il carico. > > --strk; > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 801 iscritti al 19/07/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
Administrator
|
grazie, napo.
contavo sulla tua precisazione: non conosco bene la storia del catasto trientino s. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
On Wed, 13 Dec 2017 11:24:21 +0100, Maurizio Napolitano wrote:
> - tawolare > un progettino che mi sono sviluppato per i fatti miei con i dati > catastali > trentini > https://tavolare.labmod.org > ... e che prima o poi sistemerò inserendo i dati altoatesini ed altro > (fra > cui comprare il certificato SSL) > Napo, aggiornati :-D da un paio d'anni esistono certificati SSL per i web servers che sono del tutto gratuiti e che vengono riconosciuti da qualsiasi browser. non solo: il rilasccio ed il rinnovo dei certificati sono del tutto automatici ed istantanei, basta semplicemente installare sul server un sw (rigorosamente open source) che gestisce in modo "automagic" tutti gli step di verifica e validazione della reale identita' del server ... con due click ti levi definitivamente il pensiero ;-) [1] https://letsencrypt.org/ [2] https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-secure-apache-with-let-s-encrypt-on-debian-8 [3] https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-secure-apache-with-let-s-encrypt-on-centos-7 ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
Alessandro:
stavo usando proprio quel servizio, solo che ho fatto una piccola cretinata su apache e mod_wgsi e sono pigro ;) Conto di rimettere tutto in pista presto e migliorare anche l'applicazione Il Mer 13 Dic 2017, 12:39 <[hidden email]> ha scritto: > On Wed, 13 Dec 2017 11:24:21 +0100, Maurizio Napolitano wrote: > > - tawolare > > un progettino che mi sono sviluppato per i fatti miei con i dati > > catastali > > trentini > > https://tavolare.labmod.org > > ... e che prima o poi sistemerò inserendo i dati altoatesini ed altro > > (fra > > cui comprare il certificato SSL) > > > > Napo, aggiornati :-D > > da un paio d'anni esistono certificati SSL per i web servers che > sono del tutto gratuiti e che vengono riconosciuti da qualsiasi > browser. > non solo: il rilasccio ed il rinnovo dei certificati sono del > tutto automatici ed istantanei, basta semplicemente installare > sul server un sw (rigorosamente open source) che gestisce in > modo "automagic" tutti gli step di verifica e validazione > della reale identita' del server ... con due click ti levi > definitivamente il pensiero ;-) > > [1] https://letsencrypt.org/ > [2] > > https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-secure-apache-with-let-s-encrypt-on-debian-8 > [3] > > https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-secure-apache-with-let-s-encrypt-on-centos-7 > > ciao Sandro > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 801 iscritti al 19/07/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
In reply to this post by Amedeo Fadini
Amedeo Fadini wrote
> l'audizione di Ruffini alla commissione digitalizzazione del 6 dicembre > che > ha segnalato Napo sui social... Il resoconto stenografico completo dell'audizione del direttore dell'Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, e di alcuni suoi collaboratori, è disponibile sul sito della Camera dei Deputati qui <http://www.camera.it/leg17/1058?idLegislatura=17&tipologia=audiz2&sottotipologia=audizione&anno=2017&mese=12&giorno=06&idCommissione=73&numero=0069&file=indice_stenografico#stenograficoCommissione.tit00020.int00210> . Colui che ha risposto alle domande del Presidente della Commisione sulla questione della licenza d'uso è l'ingegner Franco Maggio, direttore centrale catasto, cartografia e pubblicità immobiliare. Con l'occasione di questo primo post in lista, saluti gli altri iscritti alla lista. :-) Andrea Giudiceandrea ----- Andrea Giudiceandrea -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017
Andrea Giudiceandrea
|
Free forum by Nabble | Edit this page |