WPS server; stato dell'arte

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

WPS server; stato dell'arte

pcav
Salve.
Qualcuno sta lavorando attivamente su WPS server? Sto cercando di capire
bene la situazione attuale. Da quel che ho capito:
- pyWPS, un progetto che mi piace molto perche' piccolo, leggero e
semplice, sembra fermo al 2011
- ZOO Project pare piu' strutturato, ma anche questo ha un team di
sviluppo molto piccolo, ed un'attivita' moderata
- 52 North e' un progetto molto grande (forse troppo?)
- deegree, qualcuno ne ha notizie?
- e ovviamente Geoserver.
Pare quindi che Java la faccia da padrone in questo settore, dico bene?
Qualunque aggiornamento sara' gradito.
Saluti, e grazie.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WPS server; stato dell'arte

ivan marchesini-2
Ciao Paolo,
non conosco gli altri progetti ma io ho usato pywps
la mailing-list devel risponde se hai problemi e l'integrazione con
grass e R efficace.
mi sono trovato bene..

ciao

Il giorno ven, 30/11/2012 alle 20.38 +0100, Paolo Cavallini ha scritto:

> Salve.
> Qualcuno sta lavorando attivamente su WPS server? Sto cercando di capire
> bene la situazione attuale. Da quel che ho capito:
> - pyWPS, un progetto che mi piace molto perche' piccolo, leggero e
> semplice, sembra fermo al 2011
> - ZOO Project pare piu' strutturato, ma anche questo ha un team di
> sviluppo molto piccolo, ed un'attivita' moderata
> - 52 North e' un progetto molto grande (forse troppo?)
> - deegree, qualcuno ne ha notizie?
> - e ovviamente Geoserver.
> Pare quindi che Java la faccia da padrone in questo settore, dico bene?
> Qualunque aggiornamento sara' gradito.
> Saluti, e grazie.
>
> --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 605 iscritti al 10.7.2012
--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Perugia (Italy)
Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it
e-mail: [hidden email]
        [hidden email]
fax (mailfax): +39 1782092534
jabber: [hidden email]
skype: geoivan73

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012

signature.asc (205 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WPS server; stato dell'arte

Luca Delucchi
In reply to this post by pcav
Il 30 novembre 2012 20:38, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Salve.

ciao

> - pyWPS, un progetto che mi piace molto perche' piccolo, leggero e
> semplice, sembra fermo al 2011

perchè scusa?
vedo un commit di 2 mesi fa.... [4]

> - ZOO Project pare piu' strutturato, ma anche questo ha un team di
> sviluppo molto piccolo, ed un'attivita' moderata

io ti rispondo su questa visto che la conosco molto da vicino.
Attualmente lo sviluppatore che mette mano al codice è prevalentemente
uno, Gerald Fenoy. Dietro però ci sono molte altre persone come potete
vedere molto bene in questa pagina [0] e ditte/enti (guardate gli
sponsor e i partners a destra)
ZOO ha una caratteristica che secondo me gli altri attualmente non
hanno, si posso scrivere i servizi in molti linguaggi diversi [1][2].
Si collega molto facilmente a MapServer (supporto finanziato da FEM) e
a GRASS tramite WPS-GRASS-bridge [3] grazie a Soeren Gebber

> Pare quindi che Java la faccia da padrone in questo settore, dico bene?

direi di no, 2 su 5 sono non java.

> Qualunque aggiornamento sara' gradito.

Inoltre aggiungo che dalla mailing list QGIS (dove Paolo ha chiesto
più o meno la stessa cosa) è uscito che Renè sta lavorando anche su
questo, perciò per gli utenti di QGIS potrebbe essere semplice creare
servizi WPS.

> Saluti, e grazie.
>

[0] http://zoo-project.org/site/ZooWebSite/ZooProject/Tribe
[1] http://zoo-project.org/docs/services/examples.html#services-examples
[2] http://zoo-project.org/trac/browser/branches/branch-1.2/zoo-services
[3] http://code.google.com/p/wps-grass-bridge/
[4] https://github.com/geopython/PyWPS/

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012