| 
					
	
	 
		Ciao a tutti,
 
				anche se già da qualche tempo, ho scoperto di avere questa importante lacuna ed ora ho intenzione di iniziare a colmarla: il WebGIS. Utilizzo QGIS e GRASS, per i database Spatialite, ma non conosco ancora, a parte qualche rudimento, i linguaggi di programmazione: potreste consigliarmi un percorso per cimentarmi da absolut beginner in questo interessante mondo in ambito OS e/o Free (info, software, tutorials & co., "dritte", etc.)? Grazie in anticipo Beppe  | 
			
| 
					
	 Administrator 
	
	
	
				 | 
				
					
	
	 
		Ciao,
 
				il web è molto ricco in tal senso. Qui un corso che parte dalle basi: https://www.e-education.psu.edu/geog585/ Saluti 
				Andrea Borruso
 
	---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ----------------------------------------------------  | 
			
| 
					
	 
				In reply to this post by Beppe
			 
	
		Il 01/11/2014 14:36, Beppe ha scritto:
 
				> Ciao a tutti, > anche se già da qualche tempo, ho scoperto di avere questa importante lacuna > ed ora ho intenzione di iniziare a colmarla: il WebGIS. > Utilizzo QGIS e GRASS, per i database Spatialite, ma non conosco ancora, a > parte qualche rudimento, i linguaggi di programmazione: potreste > consigliarmi un percorso per cimentarmi da absolut beginner in questo > interessante mondo in ambito OS e/o Free (info, software, tutorials & co., > "dritte", etc.)? Ciao Beppe. Prova ad iniziare dal plugin qgis2leaf, per QGIS. Credo in assoluto il modo piu' senmplice per pubblicare qualcosa. Di li', puoi andare avanti in molte direzioni, e certo non mancano le risorse in rete. Se hai domande piu' specifiche, chiedi ancora. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014  | 
			
| 
					
	
	 
		Grazie a tutti!
 
				Beppe  | 
			
| 
					 
				This post was updated on .
			 
	
				In reply to this post by pcav
			 
	
		Ciao Sandro,
 
				seppure dopo qualche tempo, seguendo il tuo consiglio ormai sono giunto a poter dire di essermi divertito, in tutti i sensi, a sperimentare qgis2leaf; ora come mi consigli di muovermi ulteriormente nel campo webgis per saperne di più, principalmente in termini operativi? tieni presente che ho solo qualche primo rudimento di programmazione html (ho iniziato questa settimana a studiare il linguaggio). Grazie in anticipo, Beppe  | 
			
| 
					
	
	 
		Salve. 
				Ti consiglio di studiare LizMap. Saluti. Il 03 aprile 2015 21:31:49 CEST, Beppe <[hidden email]> ha scritto: Ciao Sandro, -- http://faunalia.eu/ Sent from mobile, sorry for being short _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015  | 
			
| 
					
	
	 
		Ciao Sandro,
 
				mi scuso per l'errore di battitura nella mia precedente in luogo di:"seppure seguendo il tuo consiglio, ...", la frase giusta è: "Ciao Sandro, seppure DOPO QUALCHE TEMPO, seguendo il tuo consiglio..."  | 
			
| Free forum by Nabble | Edit this page | 
	
	
		