WebGL Earth è un software libero (licenza GPLv3) che consente di
esplorare, ingrandire e “giocare” con il globo all’interno di un qualsiasi browser moderno su qualsiasi piattaforma compresi i dispositivi mobili. Si basa sulle funzionalità Canvas e WebGL di HTML5, permette di rappresentare un qualsiasi sistema di visualizzazione di mappe che fa uso del protocollo TMS con proiezione mercatore (fra cui OpenStreetMap e BING) demo: http://www.webglearth.com info progetto: http://www.webglearth.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Mi dice:
To experience WebGL Earth please update your browser Sono su Debian unstable, tutto aggiornato. Saluti. Il giorno ven, 21/01/2011 alle 15.25 +0100, Maurizio Napolitano ha scritto: > WebGL Earth è un software libero (licenza GPLv3) che consente di > esplorare, ingrandire e “giocare” con il globo all’interno di un > qualsiasi browser moderno su qualsiasi piattaforma compresi i > dispositivi mobili. -- http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Il 21 gennaio 2011 15:35, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Mi dice: > To experience WebGL Earth please update your browser > Sono su Debian unstable, tutto aggiornato. vuole firefox > 4 o chromium beta... per adesso non si trova ancora il codice speriamo lo mettano a breve > Saluti. > -- ciao Luca www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Il 21/01/2011 15:38, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 21 gennaio 2011 15:35, Paolo Cavallini<[hidden email]> ha scritto: >> Mi dice: >> To experience WebGL Earth please update your browser >> Sono su Debian unstable, tutto aggiornato. > > vuole firefox> 4 o chromium beta... > per adesso non si trova ancora il codice speriamo lo mettano a breve Se guardi hanno aperto il repository da poco tempo e sul sito webglearth.org è scritto che il codice è in arrivo _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
In reply to this post by Luca Delucchi
> vuole firefox> 4 o chromium beta... > per adesso non si trova ancora il codice speriamo lo mettano a breve ora c'è http://code.google.com/p/webglearth/source/browse/trunk _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |