Cari tutti,
sperando di fare cosa gradita segnalo il : Workshop: “La Carta Forestale del Regno d’Italia: 80 anni di evoluzione delle foreste italiane” – Firenze, 04/02/2016 Il 4 febbraio 2016 alle ore 9.30, nella sala conferenze presso la sede dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali, saranno presentati i risultati del progetto di digitalizzazione della Carta Forestale del Regno d’Italia organizzato dal Corpo Forestale dello Stato e dal Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria. Il lavoro è stato realizzato con strumenti open source e la cartografia sarà distribuita con licenza creative commons maggiori informazioni qui: http://sisef.org/2016/01/18/workshop-la-carta-forestale-del-regno-ditalia-80-anni-di-evoluzione-delle-foreste-italiane-firenze-04022016/ Saluti Clara Tattoni _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Grazie 1000, io probabilmente ci sarò perchè credo che sia uno strumento interessante per molte analisi di evoluzione storica del paesaggio nonchè per lo studio dell'evoluzione dei popolamenti forestali!!
Ci vediamo con chi ci sarà :) Maurizio Marchi
Calenzano (FI) - Italy ID Skype: maurizioxyz Ubuntu 14.04 LTS linux user 552742 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
In reply to this post by clara.tattoni@libero.it
From: "[hidden email]" <[hidden email]> Grazie mille!! L'avevo saputo da un mio collega, ma temo di non farcela per sovrapposizioni varie... :(((( Intanto anticipo i miei complimenti ai realizzatori!!! (uno è il mio vicino di ufficio :D) Elena _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
In reply to this post by clara.tattoni@libero.it
ciao - circa la distribuzione della cartografia citata sotto...chi ha seguito l'evento se è già disponibile e come reperirla?Il giorno 29 gennaio 2016 11:23, [hidden email] <[hidden email]> ha scritto: Cari tutti, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
Il giorno 27 febbraio 2016 11:20, Andrea Giacomelli <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
Il 27/02/2016 11:24, Andrea Giacomelli ha scritto:
> integro direttamente: > > http://193.205.194.133/webgis/map1.php > > ...buone regie foreste! > > a. > > Molto bella, bellissimo lavoro. -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
In reply to this post by clara.tattoni@libero.it
Gentili Ferretti e Ciolli, sono arrivato sul webgis della Carta Forestale del Regno d'Italia (1936), attraverso un rilancio del link sulla lista degli utenti di GFOSS (che ci leggono in copia). Come capita sempre, ognuno va a dare un'occhiata a quella parte di territorio che conosce meglio. Io sono andato nella zona di Barsento fra le cittadine di Putignano, Noci e Alberobello (BA) lungo la S.P. 161 dove l'essenza dominante, come d'altronde in gran parte del Sud-Est Barese, è il fragno (Quercus trojana Webb)*. Ho notato viceversa, che la rappresentazione delle formazioni boschive di quella zona, riporta, come indicato in legenda, paesaggi a "Rovere e farnia alto fusto" e Rovere e Farnia ceduo"; Nella speranza che questa segnalazione possa contribuire a migliorare la già accurata Carta forestale, invio cordiali saluti, Lorenzo Luisi (cartografo) *Alcune fonti di informazioni in: Lorenzo Luisi [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS] _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
In reply to this post by clara.tattoni@libero.it
Grazie delle velocissime risposte e integrazioni.
Ciao Clara Tattoni >----Messaggio originale---- >Da: girarsi_liste <[hidden email]> >Data: 27/02/2016 11.33 >A: <[hidden email]> >Ogg: Re: [Gfoss] Workshop: “La Carta Forestale del Regno d’Italia" > >Il 27/02/2016 11:24, Andrea Giacomelli ha scritto: >> integro direttamente: >> >> http://193.205.194.133/webgis/map1.php >> >> ...buone regie foreste! >> >> a. >> >> > >Molto bella, bellissimo lavoro. > > >-- >Simone Girardelli >_|_|_|_|_|_|_|_|_|_ >|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > > >_______________________________________________ >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >808 iscritti al 30.01.2015 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 30.01.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |