aiuto

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

aiuto

Alessandra Marino

Salve a tutti mi chiamo Alessandra ed ho il problema seguente:
io ho una cartina dell'italia su qgis con sistema di riferimento 4326 e con l'aiuto di google maps vorrei poter inserire dei punti sulla cartina attraverso la trasformazione di alcune coordinate (prese appunto da google maps quindi con sistema di riferimento 3857) ma ho un problema perchè non riesco a trasformarle e a trovare un convertitore che lo faccia.
Potete cortesemente aiutarmi?


Grazie mille


Alessandra

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: aiuto

pcav
Il 19/06/2014 10:30, Alessandra Marino ha scritto:
>
> Salve a tutti mi chiamo Alessandra ed ho il problema seguente:
> io ho una cartina dell'italia su qgis con sistema di riferimento 4326 e con l'aiuto
> di google maps vorrei poter inserire dei punti sulla cartina attraverso la
> trasformazione di alcune coordinate (prese appunto da google maps quindi con sistema
> di riferimento 3857) ma ho un problema perchè non riesco a trasformarle e a trovare
> un convertitore che lo faccia.

Ciao.
Credo che la licenza di Google maps non ti consenta di fare cio'. Ti consiglio di
usare un WMS pubblico (ad es. quelli del PCN, credo che quella licenza lo consenta).
Peraltro questi sono disponibili anche in 4326, il che ti risparmia un passaggio.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: aiuto

Rossella
In reply to this post by Alessandra Marino
Ciao Alessandra,
se ho capito bene il tuo problema, ti posso dire come faccio io (ma non credo sia il metodo migliore!!)
Quando conosco le coordinate dei punti che voglio inserire in qgis creo un foglio elettronico con 3 colonne (nome, longitudine e latitudine) e salvo tutto come csv, poi vado in qgis e creo un nuovo layer col file esportato dal foglio elettronico (layer-->aggiungi layer testo delimitato).
Di seguito una breve guida
http://gis.stackexchange.com/questions/73961/how-to-add-csv-file-in-qgis-2-0-using-delimited-text-layer-plugin

Ovviamente questo metodo presenta dei limiti, in primis quello del sistema di riferimento, che potresti bypassare o con una riproiezione al volo o catturando le coordinate altrove, e poi la quantità di punti da importare in Qgis: più sono i punti più è oneroso il lavoro!

Spero di essetri stata d'aiuto. bye bye
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: aiuto

Sieradz
In reply to this post by Alessandra Marino
Senza uscire da Qgis e senza alcuna trasformazione da parte dell'utente, si puo' fare tutto con la tecnica seguente:

1] installo il plugin Openlayer
2] carico lo strato Google Hybrid
3] creo una shape puntiforme in EPSG:4326, e la attivo in editing
4] aggiungo i punti nelle posizioni desiderate

Una volta salvato, il layer di cui al punto 3 conterra' le coordinate volute, gia' in formato lat/long.

Questo avviene perche' Openlayer abilita automaticamente la riproiezione al volo e setta l'SR di progetto in EPSG:3857, in maniera trasparente.