salve,
cerco di fare capire cosa vorrei fare:
ho uno layer di punti
a questo layer vorrei unire degli attributi di un altro layer (su cui ricadono questi punti).
Es.: ho dei punti, vorrei sapere in automatico (creando un nuovo dato) in quale Comune ricadono (ho ad esempio lo shape dei limiti comunali della mia provincia)
Non so se sono stato chiaro e chiedo scusa per questo.
saluti
Maurizio Marrese
FG
PS: probabilmente fTOOLS lo fa... ;-)
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Join by location?
menu vector. Il giorno lun, 20/06/2011 alle 13.02 +0200, Maurizio Marrese ha scritto: > salve, > cerco di fare capire cosa vorrei fare: > > ho uno layer di punti > a questo layer vorrei unire degli attributi di un altro layer (su cui > ricadono questi punti). > > Es.: ho dei punti, vorrei sapere in automatico (creando un nuovo dato) > in quale Comune ricadono (ho ad esempio lo shape dei limiti comunali > della mia provincia) > > Non so se sono stato chiaro e chiedo scusa per questo. > > saluti > Maurizio Marrese > FG > > > PS: probabilmente fTOOLS lo fa... ;-) > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 518 iscritti al 3.6.2011 -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by Maurizio Marrese
Il 20 giugno 2011 13:02, Maurizio Marrese <[hidden email]>
ha scritto: > salve, > cerco di fare capire cosa vorrei fare: > > ho uno layer di punti > a questo layer vorrei unire degli attributi di un altro layer (su cui > ricadono questi punti). > con grass (spero anche tramite il plugin di qgis) v.what.vect (se l'altro layer è vettoriale) v.what.rast (se l'altro layer è raster) > saluti > Maurizio Marrese > FG > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Salve a tutti. Devo portare a termine questa operazione: ho un elenco di
indirizzi, in formato testo, disposto in righe. Ogni blocco di indirizzi è fatto così: 1 -- Nome oggetto 2 -- indirizzo cap citta (PROV) 3 -- tel fax email vorrei disporlo in colonne in modo da avere una info per colonna: nome oggetto | indirizzo | cap | citta | prov | tel | fax | email per poi darlo in pasto ad es. al plugin mmqgis per fare il geocoding. Ho iniziato a smacchinarlo con gedit e cerca/sostituisci, ma così facendo mi rimane ancora un sacco di lavoro manuale da fare. Qualche suggerimento per velocizzare il lavoro, magari con sed/grep/awk? Grazie _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Ciao Giuseppe,
di solito queste cose le faccio in AWK perchè è stato il primo tool del genere che ho imparato ad usare; molti storcerebbero il naso e ti direbbero di usare perl o python. In AWK per leggere un input multiriga puoi utilizzare delle variabili per i diversi campi alle quali assegni il valore nel blocco di codice triggerato da un opportuno pattern. La scrittura della riga avviene nel blocco di codice triggerato dal "pattern di chiusura", ovvero dalla regexp che identifica l'ultima riga, e anche dal pattern END, nel caso la chiusura non sia rilevabile da un pattern ma dalla semplice fine del file. I pattern che usi per identificare le righe possono essere semplici (\^Nome:\) o complessi a seconda di come sono le righe, se hanno una intestazione fissa dei campi o se contengono solo le informazioni. Puoi anche usare dei contatori di riga se l'input è organizzato in "record" con numero fisso di righe. Se però non hai mai usato AWK, spiegato così può risultare di difficile comprensione. Se non ne vieni a capo postaci qualche riga di dati. Buon lavoro Sig Il giorno lun, 20/06/2011 alle 15.38 +0200, Patti Giuseppe ha scritto: > Salve a tutti. Devo portare a termine questa operazione: ho un elenco di > indirizzi, in formato testo, disposto in righe. Ogni blocco di indirizzi > è fatto così: > 1 -- Nome oggetto > 2 -- indirizzo cap citta (PROV) > 3 -- tel fax email > vorrei disporlo in colonne in modo da avere una info per colonna: > nome oggetto | indirizzo | cap | citta | prov | tel | fax | email > per poi darlo in pasto ad es. al plugin mmqgis per fare il geocoding. > > Ho iniziato a smacchinarlo con gedit e cerca/sostituisci, ma così > facendo mi rimane ancora un sacco di lavoro manuale da fare. > > Qualche suggerimento per velocizzare il lavoro, magari con sed/grep/awk? > > Grazie > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 518 iscritti al 3.6.2011 _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
On Mon, 20 Jun 2011 16:10:35 +0200
"Luca Sigfrido Percich" <[hidden email]> wrote: > Ciao Giuseppe, > > di solito queste cose le faccio in AWK perchè è stato il primo tool > del genere che ho imparato ad usare; molti storcerebbero il naso e ti > direbbero di usare perl o python. infatti (ciao Sig :-)): in perl (anche in python) c'e' la funzione split che divide una stringa in substringhe usando il carattere che vuoi (blank, tab,ecc); leggi il campo e lo dividi come ti serve; se ti servisse memorizzarlo hai i moduli perl (e python) per connetterti al server RDBMS e aggiornare i campi di una tabella gia' preparata; ovviamente mi riferisco ad uno script autonomo con cui aggiornare l'archivio che hai; puo' darsi sia possibile farlo con comandi SQL all'interno di qGis, ma la mia conoscenza di uno e dell'altro e' troppo scarsa per aiutari :-((( > Buon lavoro > > Sig > ciao, giuliano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Ciao a tutti,
dimenticavo di aggiungere, per chi non conosce AWK, che si tratta di una utility molto comoda se il testo è già di per sé diviso in campi (che vengono separati automaticamente) e per righe alle quali è possibile applicare dei filtri. In questo caso il codice è essenzialmente dichiarativo, la parte procedurale è ridotta a poche istruzioni print. Se invece le righe, per la complessità delle informazioni che contengono, devono essere ulteriormente processate usando funzioni regexp, e le funzioni di filtro native devono essere integrate con ulteriori controlli, allora la parte procedurale del codice aumenta e tanto vale dare retta a chi storce il naso e consiglia perl o python :))) Buon lavoro Sig Il giorno lun, 20/06/2011 alle 17.18 +0200, giuliano ha scritto: > On Mon, 20 Jun 2011 16:10:35 +0200 > "Luca Sigfrido Percich" <[hidden email]> wrote: > > > Ciao Giuseppe, > > > > di solito queste cose le faccio in AWK perchè è stato il primo tool > > del genere che ho imparato ad usare; molti storcerebbero il naso e ti > > direbbero di usare perl o python. > > infatti (ciao Sig :-)): in perl (anche in python) c'e' la funzione > split che divide una stringa in substringhe usando il carattere che vuoi > (blank, tab,ecc); > > leggi il campo e lo dividi come ti serve; se ti servisse memorizzarlo > hai i moduli perl (e python) per connetterti al server RDBMS > e aggiornare i campi di una tabella gia' preparata; > > ovviamente mi riferisco ad uno script autonomo con cui aggiornare > l'archivio che hai; puo' darsi sia possibile farlo con comandi SQL > all'interno di qGis, ma la mia conoscenza di uno e dell'altro e' > troppo scarsa per aiutari :-((( _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by Luca Sigfrido Percich
On 16:10 Mon 20 Jun , Luca Sigfrido Percich wrote:
> di solito queste cose le faccio in AWK Suggerisco alcune guide su awk: http://digilander.libero.it/jacknake/informatica/manipolazione-testo.html http://www.linuxfocus.org/Italiano/September1999/article103.html http://www.grymoire.com/Unix/Awk.html http://www.gnu.org/software/gawk/manual/gawk.html Io userei sed (più facile) per mettere i campi in una sola riga http://digilander.libero.it/jacknake/informatica/manipolation-text/lavori-sed/guida-sed01.html (vedi il par. 12), e poi awk per separare i campi. Ciao, Marco _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by giuliano su Tiscali
altre utili guide su Sed:
http://www.grymoire.com/Unix/Sed.html http://www.gnu.org/software/sed/manual/index.html Marco _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Grazie, a tutti!
Il 20/06/2011 18:23, Marco Curreli ha scritto: > altre utili guide su Sed: > > http://www.grymoire.com/Unix/Sed.html > http://www.gnu.org/software/sed/manual/index.html > > > Marco > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 518 iscritti al 3.6.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
sono contento che ogni tanto emerga spazio di recupero delle care vecchie utility... con sed , awk e grep, si fa 'o rock come 'o rap
con awk, grep, e sed, si fa il blue, il green e il red W grep, sed, awk ... e anche xargs. buona giornata! andrea
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
...90 minuti di applausi! :) PS Grazie a Macro per gli utilissimi links Sig Il giorno mar, 21/06/2011 alle 08.40 +0200, andrea giacomelli ha scritto: > sono contento che ogni tanto emerga spazio di recupero delle care > vecchie utility... > > > con grep, sed, e awk - si fa sia tant' che poc' > > > con sed , awk e grep, si fa 'o rock come 'o rap > > > con awk, grep, e sed, si fa il blue, il green e il red > > > W grep, sed, awk ... e anche xargs. _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by Marco Curreli
Dopo diversi "mumble mumble", e alcune ricerche in rete, sono pervenuto
alla seguente conclusione: sed -e 's/^$/@/g' -e 's/[A-Za-z0-9]$/&%/g' prova.txt | tr -d \\n | tr @ \\n > prova2.txt dove % è il separatore di campo da usare con awk Marco _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Ciao Marco,
la tua elegante soluzione si basa sul presupposto che: - record diversi siano separati da 1 riga vuota (^$). - l'ordine delle righe sia sempre lo stesso, e non ci siano buchi; ovvero: campo1: valore1a campo2: valore2a campo3: valore3a campo1: valore1b campo2: valore2b campo3: valore3b campo1... Nel caso di record con campi opzionali o multiriga, tipo campo1: valore1b campo3: valore3b (e manca il campo2) valore3c a capo valore3d a capo... come per esempio potresti avere in un report di stampa, la soluzione con sed risulta difficile e conviene far digerire direttamente ad awk il file originale. Sig Il giorno mar, 21/06/2011 alle 23.49 +0200, Marco Curreli ha scritto: > sed -e 's/^$/@/g' -e 's/[A-Za-z0-9]$/&%/g' prova.txt | tr -d \\n | tr > @ \\n > prova2.txt _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |