[annuncio] rilasciata la prima versione di GtkGis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

[annuncio] rilasciata la prima versione di GtkGis

Andrea Zagli
GtkGis e' un widget per Gtk+ che serve per inserire all'interno di  
applicazioni Gtk+ funzionalita' GIS di base (visualizzazione di mappe,  
pan, zoom, ecc)

GtkGis e' basato su GooCanvas[1] e su Gdal[2]

questa prima versione e' un rilascio fine all'annuncio, nel senso che  
l'unica cosa che si puo' fare e' caricare degli shape file basati su  
punti o linee o poligoni senza la possibilita' di agire sul risultato  
visualizzato

per adesso il sito del progetto e' http://sourceforge.net/projects/gtkgis/


PS: no, non vuole essere un clone dei vari desktop gis esistenti  
(qgis, gvsig, ecc)


[1] http://live.gnome.org/GooCanvas
[2] http://www.gdal.org/

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [annuncio] rilasciata la prima versione di GtkGis

Stefano Costa
Il giorno sab, 11/07/2009 alle 12.10 +0200, Andrea Zagli ha scritto:

> GtkGis e' un widget per Gtk+ che serve per inserire all'interno di  
> applicazioni Gtk+ funzionalita' GIS di base (visualizzazione di mappe,
> pan, zoom, ecc)
>
> GtkGis e' basato su GooCanvas[1] e su Gdal[2]

Andrea, anzitutto complimenti.

Visto che proprio in questi giorni è caldo il tema "troppi progetti",
sai illustrare per sommi capi se e come si relaziona GtkGis con
libchamplain [1], la libreria ufficiale di GNOME per la visualizzazione
di mappe ?

Ciao,
steko

[1] http://projects.gnome.org/libchamplain/

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

signature.asc (204 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [annuncio] rilasciata la prima versione di GtkGis

Andrea Zagli
Il giorno sab 11 lug 2009 12:47:33 CEST, Stefano Costa ha scritto:
> [...]
>
> Andrea, anzitutto complimenti.

grazie, ma il grosso per adesso l'hanno fatto gli autori di goocanvas  
e gdal (ogr)

> Visto che proprio in questi giorni è caldo il tema "troppi progetti",
> sai illustrare per sommi capi se e come si relaziona GtkGis con
> libchamplain [1], la libreria ufficiale di GNOME per la visualizzazione
> di mappe ?

se la domanda e': perche' non hai utilizzato/contributo a quello che  
c'e' gia', la risposta e'

perche' penso che libchamplain, almeno per quello che c'e' adesso,  
vada in una direzione diversa da quello che serviva a me

a me serviva qualcosa di molto vicino a programmi tipo qgis con, oltre  
alla funzioni base come pan e zoom, aggiunta di layer, vestizione di  
layer, editing, visualizzazione della legenda ecc

mentre mi sembra che libchamplain serva a situazioni dove e' richiesta  
una semplice visualizzazione diciamo senza grosse pretese (in effetti  
anche gtkgis non vuole, come dicevo, avere grosse pretese, come ad  
esempio clonare qgis o simili)

inoltre di libchamplain non mi piaceva molto il fatto che fosse basata  
su clutter, anche se dalle ultime voci sembra che clutter entrera'  
pesantemente in gnome

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [annuncio] rilasciata la prima versione di GtkGis

Stefano Costa
Il giorno sab, 11/07/2009 alle 19.46 +0200, Andrea Zagli ha scritto:
>
> se la domanda e': perche' non hai utilizzato/contributo a quello che  
> c'e' gia', la risposta e'

No, figuriamoci. Io sono un sostenitore del bazaar :-)

Ho trovato questo interessante thread di 4 anni fa
http://postgis.refractions.net/pipermail/postgis-users/2005-August/008883.html che propone molte delle questioni relative a questo tema, evidentemente non nuovo.

> perche' penso che libchamplain, almeno per quello che c'e' adesso,  
> vada in una direzione diversa da quello che serviva a me
>
> a me serviva qualcosa di molto vicino a programmi tipo qgis con, oltre
> alla funzioni base come pan e zoom, aggiunta di layer, vestizione di
> layer, editing, visualizzazione della legenda ecc
>
> mentre mi sembra che libchamplain serva a situazioni dove e' richiesta
> una semplice visualizzazione diciamo senza grosse pretese (in effetti
> anche gtkgis non vuole, come dicevo, avere grosse pretese, come ad
> esempio clonare qgis o simili)
Sì, per ora libchamplain è solo un visualizzatore di tiles e markers,
anche se c'è un Summer of Code per aggiungere supporto per rendering
locale di OSM [1].

Occhio però perché quello che descrivi sopra (pan, zoom, vestizione,
editing, legenda) non è proprio "senza grosse pretese" ;-)

> inoltre di libchamplain non mi piaceva molto il fatto che fosse basata
> su clutter, anche se dalle ultime voci sembra che clutter entrera'
> pesantemente in gnome

Sì, GNOME 3.0 avrà clutter anche nelle orecchie.

Ciao,
steko

[1] http://foregroundnoise.wordpress.com/gsoc-2009/

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

signature.asc (204 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [annuncio] rilasciata la prima versione di GtkGis

Andrea Zagli
Il giorno mar 14 lug 2009 20:12:44 CEST, Stefano Costa ha scritto:
> Il giorno sab, 11/07/2009 alle 19.46 +0200, Andrea Zagli ha scritto:
>>
>> se la domanda e': perche' non hai utilizzato/contributo a quello che
>> c'e' gia', la risposta e'
>
> No, figuriamoci. Io sono un sostenitore del bazaar :-)

allora scusa... ma non ho capito che cosa intendevi con "relazione"

> Ho trovato questo interessante thread di 4 anni fa
> http://postgis.refractions.net/pipermail/postgis-users/2005-August/008883.html che propone molte delle questioni relative a questo tema, evidentemente non  
> nuovo.

l'avevo letto, ma era tutta roba o vecchia o non gtk+ pura (cioe'  
c'era di mezzo java o .net/mono)

> Occhio però perché quello che descrivi sopra (pan, zoom, vestizione,
> editing, legenda) non è proprio "senza grosse pretese" ;-)

in effetti di lavoro ce n'e' da fare... :-)

comunque mi riferivo al fatto che non vuole diventare un clone di  
strumenti ben piu' completi come appunto qgis

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.