Ciao,
sapete consigliarmi come aprire e gestire i vari layer di un file NetCDF in qgis? Esistono dei plugin specifici? Grazie mille Marco E' nata indoona: chiama, videochiama e messaggia Gratis. Scarica indoona per iPhone, Android e PC: http://www.indoona.com/ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
2012/3/1 [hidden email] <[hidden email]>:
> Ciao, > > sapete consigliarmi come aprire e gestire i vari layer di un > file NetCDF in qgis? > Esistono dei plugin specifici? > attualmente la funzionalita' e' "rotta", esiste un ticket in tal senso con tanto di patch [1]. Nel caso tu non intenda applicare la patch puoi facilmente ricorrere a un virtual gdal driver [2], ad es puoi creare un file di questo tipo: <VRTDataset rasterXSize="512" rasterYSize="512"> <GeoTransform>440720.0, 60.0, 0.0, 3751320.0, 0.0, -60.0</GeoTransform> <VRTRasterBand dataType="Byte" band="1"> <ColorInterp>Gray</ColorInterp> <SimpleSource> <SourceFilename relativeToVRT="0">NETCDF:/full/path/to/your/file.nc:your_variable</SourceFilename> <SourceBand>1</SourceBand> <SrcRect xOff="0" yOff="0" xSize="512" ySize="512"/> <DstRect xOff="0" yOff="0" xSize="512" ySize="512"/> </SimpleSource> </VRTRasterBand> </VRTDataset> salva il file come nome.vrt e poi lo puoi caricare da qgis come raster layer. ciao P [1] http://hub.qgis.org/issues/5041 [2] http://www.gdal.org/gdal_vrttut.html -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
2012/3/1 Paolo Corti <[hidden email]>:
> 2012/3/1 [hidden email] <[hidden email]>: >> Ciao, >> >> sapete consigliarmi come aprire e gestire i vari layer di un >> file NetCDF in qgis? >> Esistono dei plugin specifici? >> > > attualmente la funzionalita' e' "rotta", esiste un ticket in tal senso > con tanto di patch [1]. Marco, ho appena verificato che nel trunk di QGIS la funzionalita' e' stata ripristinata :) Per installare il trunk ti consiglio di seguire questa guida [1], se sei su linux e' relativamente semplice In alternativa l'approccio con i virtual raster e' un'altra strada che nei giorni passati per me e' funzionata bene buon diverimento P [1] http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/Building_QGIS_from_Source -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 01/03/2012 16:41, Paolo Corti ha scritto:
> Per installare il trunk ti consiglio di seguire questa guida [1], se > sei su linux e' relativamente semplice secondo me se sei du debian o derivate conviene sempre fare le cose "pulite", facendosi il deb con dpkg-buildpackage. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |