connessione a oracle qgiss

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
13 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

connessione a oracle qgiss

sara bini-2
Ciao a tutti.
Ho provato a fare una connessione a oracle11g tramite ODBC.
Ho creato la connessione ODBC con odbcad32 di windows7 utilizzando
come driver per l'origine dati  'Oracle in OraClient11g_home1'.
Il test di connessione da ODBC di Microsoft funziona.

Nell'elenco dei database con connessione tipo ODBC di QGis tuttavia
non compare la connessione che ho creato.

Ho provato a fare una connessione odbc nuova dalla finestra di QGis
Layer --> Aggiungi vettore --> Database ma ottengo il seguente
messaggio di errore:

Connessione non riuscita - Controllare le impostazioni e riprovare.

Ulteriori informazioni sull'errore:
Unable to initialize ODBC connection to DSN for ctc/pippo@GEOCORSO,
[Microsoft][Driver Manager ODBC] Nome origine dati non trovato e
driver predefinito non specificato.

Potete aiutarmi?
Grazie
Sara


--
dott. geol. Sara Bini
Via San Bernardo 21/1A
16123 Genova
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

Luca Sigfrido Percich
Ciao a tutti,

Il giorno mer, 29/02/2012 alle 10.52 +0100, sara bini ha scritto:

> Ho provato a fare una connessione a oracle11g tramite ODBC.
> Ho creato la connessione ODBC con odbcad32 di windows7 utilizzando
> come driver per l'origine dati  'Oracle in OraClient11g_home1'.
> Il test di connessione da ODBC di Microsoft funziona.
>
> Nell'elenco dei database con connessione tipo ODBC di QGis tuttavia
> non compare la connessione che ho creato.

E' da un po' che non lavoro in Windows e non posso fare dei test;  credo
che QGIS non supporti Oracle Spatial e non so dirti se con ODBC si possa
accedere almeno alla parte di attributi. In teoria, si.

Però potresti provare a creare un Virtual DataSource con OGR [1] che
punti al datasource Oracle [2], e aprire il vrt in QGIS.

Tramite i VRT è teoricamente possibile aprire in QGIS qualsiasi formato
supportato da OGR/GDAL. Non ho mai provato, però. E' solo un'idea.

Buon lavoro

Sig

[1] http://www.gdal.org/ogr/drv_vrt.html
[2] http://www.gdal.org/ogr/drv_oci.html


_____________
PRIVACY
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE).

PRIVACY
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE).
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

pcav
Il 29/02/2012 12:26, Luca Sigfrido Percich ha scritto:
> E' da un po' che non lavoro in Windows e non posso fare dei test;  credo
> che QGIS non supporti Oracle Spatial e non so dirti se con ODBC si possa
> accedere almeno alla parte di attributi. In teoria, si.

in realta' qgis supporta sia vettori che raster di oracle, i primi tramite "Aggiungi
vettore>Database", il secondo tramite un plugin core.
Fate sapere.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

Luca Sigfrido Percich
Ciao,

Il giorno mer, 29/02/2012 alle 12.29 +0100, Paolo Cavallini ha scritto:

> in realta' qgis supporta sia vettori che raster di oracle, i primi tramite "Aggiungi
> vettore>Database",

Con QGIS 1.7.4, Oracle Spatial non compare nell'elenco dei DB
supportati; va quindi aggiunto via ODBC?

Grazie

Sig


> il secondo tramite un plugin core.
> Fate sapere.
> Saluti.


_____________
PRIVACY
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE).

PRIVACY
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE).
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

pcav
Il 29/02/2012 12:44, Luca Sigfrido Percich ha scritto:

> Con QGIS 1.7.4, Oracle Spatial non compare nell'elenco dei DB
> supportati; va quindi aggiunto via ODBC?

No, va compilata GDAL col supporto OCI:
http://www.gdal.org/ogr/drv_oci.html
saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

Paolo Corti
>> Con QGIS 1.7.4, Oracle Spatial non compare nell'elenco dei DB
>> supportati; va quindi aggiunto via ODBC?
>
> No, va compilata GDAL col supporto OCI:
> http://www.gdal.org/ogr/drv_oci.html
> saluti.
> --

Anche a me non compare:
http://dl.dropbox.com/u/512462/gis/qgis_vector_dialog.png

(ho GDAL con supporto OCI e QGIS 1.7.2)

Farei volentieri delle prove con virtual format, ma sfortunatamente ho
i dati in SDO_GEOMETRY e non c'e' modo di riportarli a wkt o wkb in
quanto hanno la z, e questa viene supportata nella specifica OGC
Simple Feature 1.2, ma non nella 1.1, che e' quella implementata su
Oracle Spatial [1] :(

ciao

[1] https://forums.oracle.com/forums/thread.jspa?messageID=3886894&#3886894





--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

Luca Sigfrido Percich

Ciao,

io ho le GDAL compilate da trunk con supporto Oracle, ma uso QGIS
installato da ubuntuGIS, che forse viene distribuito con le sue GDAL
compilate immagino senza supporto OCI.

Ho anche possibilità di fare qualche test con oracle qui in ufficio,
appena riesco lo faccio. Questa della z non la sapevo, controllerò.

Grazie.

Sig


Il giorno mer, 29/02/2012 alle 18.02 +0100, Paolo Corti ha scritto:

> >> Con QGIS 1.7.4, Oracle Spatial non compare nell'elenco dei DB
> >> supportati; va quindi aggiunto via ODBC?
> >
> > No, va compilata GDAL col supporto OCI:
> > http://www.gdal.org/ogr/drv_oci.html
> > saluti.
> > --
>
> Anche a me non compare:
> http://dl.dropbox.com/u/512462/gis/qgis_vector_dialog.png
>
> (ho GDAL con supporto OCI e QGIS 1.7.2)
>
> Farei volentieri delle prove con virtual format, ma sfortunatamente ho
> i dati in SDO_GEOMETRY e non c'e' modo di riportarli a wkt o wkb in
> quanto hanno la z, e questa viene supportata nella specifica OGC
> Simple Feature 1.2, ma non nella 1.1, che e' quella implementata su
> Oracle Spatial [1] :(
>
> ciao
>
> [1] https://forums.oracle.com/forums/thread.jspa?messageID=3886894&#3886894
>
>
>
>
>


_____________
PRIVACY
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE).

PRIVACY
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE).
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

Andrea Peri
In reply to this post by sara bini-2
 > Farei volentieri delle prove con virtual format, ma sfortunatamente ho
 > i dati in SDO_GEOMETRY e non c'e' modo di riportarli a wkt o wkb in
 > quanto hanno la z, e questa viene supportata nella specifica OGC
 > Simple Feature 1.2, ma non nella 1.1, che e' quella implementata su
 > Oracle Spatial [1] :(

Solo per chiarezza.

Non e' che Oracle non supporti la Z, ci mancherebbe altro.

E' piuttosto la specifica OGC (v. 1.1) relativa alla espressione WKT che
non prevede la Z.

Ovvero se si prende una geometria Oracle dotata di Z su tutti i vertici
e magari anche con la Misura M.
Se si esprime come WKT,
si vedra' un wkt con solo X e Y.

Postgis per superare questa carenza delle specifiche OGC ha dovuto
"inventarsi" una sua estensione specifica chiamata EWKT (Extended WKT)
che prevede la Z.

Andrea.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

Paolo Corti
2012/2/29 aperi2007 <[hidden email]>:

>> Farei volentieri delle prove con virtual format, ma sfortunatamente ho
>> i dati in SDO_GEOMETRY e non c'e' modo di riportarli a wkt o wkb in
>> quanto hanno la z, e questa viene supportata nella specifica OGC
>> Simple Feature 1.2, ma non nella 1.1, che e' quella implementata su
>> Oracle Spatial [1] :(
>
> Solo per chiarezza.
>
> Non e' che Oracle non supporti la Z, ci mancherebbe altro.
>
> E' piuttosto la specifica OGC (v. 1.1) relativa alla espressione WKT che non
> prevede la Z.
>
> Ovvero se si prende una geometria Oracle dotata di Z su tutti i vertici e
> magari anche con la Misura M.
> Se si esprime come WKT,
> si vedra' un wkt con solo X e Y.
>
> Postgis per superare questa carenza delle specifiche OGC ha dovuto
> "inventarsi" una sua estensione specifica chiamata EWKT (Extended WKT) che
> prevede la Z.
>
> Andrea.
>

temo di essermi spiegato male: i dati ai quali accedo sono in
SDO_Geometry ed *hanno* la z.
Il problema è che per riportarli a formati standard tipo wkt e wkb, le
funzioni di conversione, nella fattispecie SDO_UTIL.TO_WKBGEOMETRY,
falliscono, a causa della z non prevista dalla specifica 1.1.
Ovviamente ci si potrebbe fare un proprio parser, però si complicano
notevolmente le cose
ciao
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

Andrea Peri
scusa te,
non avevo letto bene

Il giorno 29 febbraio 2012 23:55, Paolo Corti <[hidden email]> ha scritto:
2012/2/29 aperi2007 <[hidden email]>:
>> Farei volentieri delle prove con virtual format, ma sfortunatamente ho
>> i dati in SDO_GEOMETRY e non c'e' modo di riportarli a wkt o wkb in
>> quanto hanno la z, e questa viene supportata nella specifica OGC
>> Simple Feature 1.2, ma non nella 1.1, che e' quella implementata su
>> Oracle Spatial [1] :(
>
> Solo per chiarezza.
>
> Non e' che Oracle non supporti la Z, ci mancherebbe altro.
>
> E' piuttosto la specifica OGC (v. 1.1) relativa alla espressione WKT che non
> prevede la Z.
>
> Ovvero se si prende una geometria Oracle dotata di Z su tutti i vertici e
> magari anche con la Misura M.
> Se si esprime come WKT,
> si vedra' un wkt con solo X e Y.
>
> Postgis per superare questa carenza delle specifiche OGC ha dovuto
> "inventarsi" una sua estensione specifica chiamata EWKT (Extended WKT) che
> prevede la Z.
>
> Andrea.
>

temo di essermi spiegato male: i dati ai quali accedo sono in
SDO_Geometry ed *hanno* la z.
Il problema è che per riportarli a formati standard tipo wkt e wkb, le
funzioni di conversione, nella fattispecie SDO_UTIL.TO_WKBGEOMETRY,
falliscono, a causa della z non prevista dalla specifica 1.1.
Ovviamente ci si potrebbe fare un proprio parser, però si complicano
notevolmente le cose
ciao
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

Paolo Corti
In reply to this post by Luca Sigfrido Percich
2012/2/29 Luca Sigfrido Percich <[hidden email]>:
>
> Ciao,
>
> io ho le GDAL compilate da trunk con supporto Oracle, ma uso QGIS
> installato da ubuntuGIS, che forse viene distribuito con le sue GDAL
> compilate immagino senza supporto OCI.
>

In effetti avevo un QGIS 1.7.2 che usava una sua GDAL (addirittura la
1.6.3!), ovviamente senza supporto OCI, e non quella di sistema (che
nel mio caso ha il supporto oci).
Compilando QGIS dal trunk di gitHub, con GDAL 1.9 compilato con il
supporto OCI, ora funziona piu' che bene ;)

P

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

giohappy
Le mie esperienze passate con OGR+Oracle mi obbligarono ad impiegare Gvsig. Il problema erano le pessime prestazioni delle query, che comportavano un panning e un identify inutilizzabili.
Come vanno le cose ora? Non ho modo di provare le ultime GDAL, e non ho un Oracle sottomano.

giovanni

Il giorno 01 marzo 2012 14:35, Paolo Corti <[hidden email]> ha scritto:
2012/2/29 Luca Sigfrido Percich <[hidden email]>:
>
> Ciao,
>
> io ho le GDAL compilate da trunk con supporto Oracle, ma uso QGIS
> installato da ubuntuGIS, che forse viene distribuito con le sue GDAL
> compilate immagino senza supporto OCI.
>

In effetti avevo un QGIS 1.7.2 che usava una sua GDAL (addirittura la
1.6.3!), ovviamente senza supporto OCI, e non quella di sistema (che
nel mio caso ha il supporto oci).
Compilando QGIS dal trunk di gitHub, con GDAL 1.9 compilato con il
supporto OCI, ora funziona piu' che bene ;)

P

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: connessione a oracle qgiss

Luca Sigfrido Percich
Ciao a tutti,

io ho usato sempre e solo OGR e GeoTools per fare import/export da
Oracle (con connessione lentissima), e vorrei cogliere l'occasione di
questa interessante discussione per fare qualche test di visualizzazione
in QGIS, sia con i vrt che con la connessione diretta via OGR.

Confermo che il QGIS (ancora alla 1.7.0) compilato con le GDAL 1.9 con
supporto OCI mostra Oracle Spatial nell'elenco dei DB supportati via
OGR.

A tal proposito, una domanda da inesperto: c'è un modo per far si che il
QGIS installato da package utilizzi le GDAL compilate, che non sia
eliminare le librerie installate e sostituirle con dei link a quelle
compilate?

Sig

Il giorno gio, 01/03/2012 alle 15.44 +0100, G. Allegri ha scritto:

> Le mie esperienze passate con OGR+Oracle mi obbligarono ad impiegare
> Gvsig. Il problema erano le pessime prestazioni delle query, che
> comportavano un panning e un identify inutilizzabili.
> Come vanno le cose ora? Non ho modo di provare le ultime GDAL, e non
> ho un Oracle sottomano.
>
>
> giovanni
>
> Il giorno 01 marzo 2012 14:35, Paolo Corti <[hidden email]> ha
> scritto:
>         2012/2/29 Luca Sigfrido Percich <[hidden email]>:
>         >
>         > Ciao,
>         >
>         > io ho le GDAL compilate da trunk con supporto Oracle, ma uso
>         QGIS
>         > installato da ubuntuGIS, che forse viene distribuito con le
>         sue GDAL
>         > compilate immagino senza supporto OCI.
>         >
>        
>         In effetti avevo un QGIS 1.7.2 che usava una sua GDAL
>         (addirittura la
>         1.6.3!), ovviamente senza supporto OCI, e non quella di
>         sistema (che
>         nel mio caso ha il supporto oci).
>         Compilando QGIS dal trunk di gitHub, con GDAL 1.9 compilato
>         con il
>         supporto OCI, ora funziona piu' che bene ;)


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012