atlante statistico dei comuni ISTAT

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

atlante statistico dei comuni ISTAT

andrea della peruta-2
Ciao a tutti.
ho scaricato gli shapfile del territorio nazionale a questo indirizzo: http://www.istat.it/dati/catalogo/20061102_00/
i dati (shp) non hanno assegnato il sistema di riferimento e non so come sono posizionati..
qualcuno ne sa di più e mi riesce a dire come sono posizionati?

grazie a tutti.
Andrea


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: atlante statistico dei comuni ISTAT

Antonio Falciano
Il 28/03/2011 16.17, andrea della peruta ha scritto:
> Ciao a tutti.
> ho scaricato gli shapfile del territorio nazionale a questo indirizzo:
> http://www.istat.it/dati/catalogo/20061102_00/
> i dati (shp) non hanno assegnato il sistema di riferimento e non so
> come sono posizionati..
> qualcuno ne sa di più e mi riesce a dire come sono posizionati?

Generalmente gli shp dell'ISTAT sono in UTM ED50 32N (EPSG:23032).
http://www.istat.it/ambiente/cartografia/

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: atlante statistico dei comuni ISTAT

a.furieri
In reply to this post by andrea della peruta-2
On Mon, 28 Mar 2011 16:17:59 +0200, andrea della peruta wrote
> Ciao a tutti.
> ho scaricato gli shapfile del territorio nazionale a questo indirizzo: http://www.istat.it/dati/catalogo/20061102_00/
> i dati (shp) non hanno assegnato il sistema di riferimento e non so come sono posizionati..
> qualcuno ne sa di più e mi riesce a dire come sono posizionati?
>

Almeno apparentemente sono  ED50 / UTM zone 32N (EPSG = 23032)

ma anche se li assegni a
WGS 84 / UTM zone 32N (EPSG = 32632)
oppure a ETRS89 / UTM zone 32N (EPSG = 28532) la differenza
è praticamente inavvertibile (pochi metri)
considera che si tratta in ogni caso di layer pesantemente alleggeriti,
e quindi abbastanza approssimativi

ciao Sandro

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: atlante statistico dei comuni ISTAT

andrea della peruta-2
In reply to this post by Antonio Falciano
grazie mille!


Il giorno 28 marzo 2011 16:31, Antonio Falciano <[hidden email]> ha scritto:
Il 28/03/2011 16.17, andrea della peruta ha scritto:

Ciao a tutti.
ho scaricato gli shapfile del territorio nazionale a questo indirizzo: http://www.istat.it/dati/catalogo/20061102_00/
i dati (shp) non hanno assegnato il sistema di riferimento e non so come sono posizionati..
qualcuno ne sa di più e mi riesce a dire come sono posizionati?

Generalmente gli shp dell'ISTAT sono in UTM ED50 32N (EPSG:23032).
http://www.istat.it/ambiente/cartografia/

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011