bundle per Mapbender3

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

bundle per Mapbender3

diego.migliavacca
ciao a tutti! recentemente ho sviluppato un plugin/bundle per il software Mapbender3, software OsGeo.

Il bundle è disponibile al seguente indirizzo: https://github.com/diegomigliavacca (si chiama UploadBundle). Questo bundle è utile agli sviluppatori di software che vogliono creare portali che permettano di effettuare l'upload di files Gpx, Kml e GeoJson, visualizzare questi files su una mappa, ed effettuarne l'interrogazione, il download o la cancellazione.

Ricordo che Mapbender3 è un cms/framework che mette a disposizione dei widget per costruire portali geografici e componenti di SDI.

Ogni vostro suggerimento è benvenuto.

alla prossima,
Diego

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: bundle per Mapbender3

guidaluca
bravo Diego!
sto provando a creare qualche bundle per mapbender3 anch'io, ma sto incontrando parecchi ostacoli, in parte perchè non conosco bene Simfony, con il quale non ho mai lavorato prima, ma soprattutto sulla parte javascript, che invece conosco bene, a causa della molto carente documentazione.

il tuo esempio mi è stato di fondamentale aiuto.

Posso chiederti come ti sei orientato?
conosci della documentazione più dettagliata rispetto a quella del sito ufficiale sullo sviluppo di nuove funzionalità in mapbender3?

sto cercando di fare un nuovo tool che reagisca al click sulla mappa, ma ho già dei problemi solo per aggiungere un tool e procedo per tentativi...

ogni aiuto per me in questa fase è prezioso
grazie
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: bundle per Mapbender3

diego.migliavacca
ciao, scusami per il ritardo con cui ti rispondo: sto recuperando pian piano con la lettura della mailing list dopo essere stato in ferie :). Mapbender3 si appoggia fortemente a Symfony, e probabilmente tu avrai già letto il Quick Tour (http://symfony.com/doc/2.2/quick_tour/index.html) e almeno le parti principali del Book (http://symfony.com/doc/2.2/book/index.html). E poi almeno la parte relativa ai bundle nel Cookbook (http://symfony.com/doc/2.2/cookbook/index.html). Il resto è Javascript, cioè jQuery e OpenLayers, e un po' di API di Mapbender (http://api.mapbender3.org/). Il codice javascript lo metti nel folder Resources/public. All'inizio puoi anche metterlo all'interno dei Twig files, così può essere più intuitivo da gestire, poi eventualmente ripulirai il tutto in un secondo tempo.