non so se ci avete fatto caso (dopo tutto siamo ancora nel pieno
delle ferie), ma nelle ultimissime settimane si stanno giocando diverse partite probabilmente decisive per il futuro del mercato informatico "mass consumer" A) la cusa giudiziaria tra Apple e Samsung. probabilmente e' proprio qua che si gioca la partita decisiva tra Android ed iOS interessante notare come Google (ufficialmente spettatrice disinteressata) sia partita lancia in resta attaccando l'intero sistema dei brevetti, che viene accusato di distorcere la liberta' di mercato e di intralciare la diffusione delle nuove tecnologie a totale discapito dei consumatori [1] B) l'imminente rilascio del tablet targato Microsoft [2] MS questa volta pare intenzionata a seguire le orme di Apple; non piu' solo vendita di SW, questa volta MS produrra' e commercializzera' direttamente in prima persona anche la piattaforma HW. la cosa sta suscitando non poche tensioni con i tradizionali produttori di PC, da sempre fedeli alleati di Windows [3] qualche ottimista inizia addirittura ad ipotizzare che "per ritorsione" i principali produttori di PC potrebbero anche parzialmente rompere i consolidati legami con MS, magari iniziando a fornire qualche modello con Linux installato direttamente in fabbrica [4] [1] http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2012-08-23/applesamsung-scontro-cambiera-copyright-064036.shtml?uuid=AbQwnMSG [2] http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Surface_%28tablet%29 [3] http://www.hwupgrade.it/news/tablet/acer-non-vede-di-buon-occhio-microsoft-surface_43344.html [4] http://www.zdnet.com/does-the-surface-spat-open-the-door-for-linux-7000002268/ insomma, ancora le tendenze non sono per nulla chiare, forse siamo ancora lontani da una cristallizazione definitiva degli equilibri futuri. l'unica cosa ragionevolmente chiara e' che la "partita grossa" si sta ormai giocando tutta sul settore emergente dei tablets. il buon vecchio PC dopo una trentina d'anni di incontrastata egemonia non occupa piu' il centro della scena. abbastanza paradossalmente, ora che il PC torna ad essere uno "strumento tecnico/professionale" piuttosto che un "elettrodomestico di massa", forse potrebbe essere la volta buona che finalmente vedremo una fioritura di Linux anche sui desktop ... e tutto questo principalmente perche' MS sta riposizionandosi su altri spezzoni di mercato adottando un business model completamente differente da quello tradizionale :-D ciao Sandro -- Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' risultato non infetto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |