ho alcune immagini in tif aggiunge come WorldImage in geoserver.
Sono georeferenziate secondo EPSG:3003. Quando le aggiungo come store e scelgo di pubblicare il layer mi viene proposto sia come native che come declared srs il EPSG:4326. Se lascio entrambi in 4326 il layer funziona correttamente nella preview e le coordinate che si vedono sono corrette (gauss boaga ovest). E' corretto lasciare 4326 anche se le immagini sono in 3003? Se invece cambio il declared srs in 3003 succedono i casini. Ricalcolando i bounding box avvengono le cose più esotiche. L'immagine non si vede, il box diventa stretto e alto, etc.. Ho letto il manuale di geoserver ma non si spreca molto sul SRS. Potete segnalarmi qualche materiale per capire meglio la questione? grazie mille alberto _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
ciao alberto,
forzare il crs su un raster non è supportato nella 2.0.2. Ho idea che tu stia usando una tiff senza sistema di riferimento e di default geoserver 2.0.2 ti assume WGS84. Ti consiglio di : -1- capire in che crs sono i tuoi dati -2a- metter un bel file prj accanto alla tiff contenente il WKT del tuo crs oppure -2b- usare gdal_translate e trasformare la tiff in geotiff aggiungendo il crs. Simone. ------------------------------------------------------- Ing. Simone Giannecchini GeoSolutions S.A.S. Founder - Software Engineer Via Carignoni 51 55041 Camaiore (LU) Italy phone: +39 0584983027 fax: +39 0584983027 mob: +39 333 8128928 http://www.geo-solutions.it http://geo-solutions.blogspot.com/ http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini http://twitter.com/simogeo ------------------------------------------------------- 2010/7/22 Alberto Valente <[hidden email]>: > ho alcune immagini in tif aggiunge come WorldImage in geoserver. > Sono georeferenziate secondo EPSG:3003. > Quando le aggiungo come store e scelgo di pubblicare il layer mi viene > proposto sia come native che come declared srs il EPSG:4326. > Se lascio entrambi in 4326 il layer funziona correttamente nella preview e > le coordinate che si vedono sono corrette (gauss boaga ovest). > E' corretto lasciare 4326 anche se le immagini sono in 3003? > Se invece cambio il declared srs in 3003 succedono i casini. > Ricalcolando i bounding box avvengono le cose più esotiche. > L'immagine non si vede, il box diventa stretto e alto, etc.. > > Ho letto il manuale di geoserver ma non si spreca molto sul SRS. > > Potete segnalarmi qualche materiale per capire meglio la questione? > > grazie mille > alberto > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 460 iscritti al 15.7.2010 > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Grazie per la risposta.
Ho provato ad inserire un file prj con lo stesso nome della tif con questo contenuto PROJCS["Gauss_Boaga_W", GEOGCS["Gauss_Boaga_W", DATUM["D_Monte_Mario", SPHEROID["International_1924",6378388.0,297.0]], PRIMEM["Rome",12.45233333333333], UNIT["Degree",0.0174532925199433]], PROJECTION["Transverse_Mercator"], PARAMETER["False_Easting",1500000.0], PARAMETER["False_Northing",0.0], PARAMETER["Central_Meridian",9.0], PARAMETER["Scale_Factor",0.9996], PARAMETER["Latitude_Of_Origin",0.0], UNIT["Meter",1.0]] Quando aggiungo la tif e la pubblico in geoserver mi dice senza prj mi dice inoltre guardando l'anteprima del layer vedo che la tif e' ruotata di circa 20° e lo sfondo (i quattro triangoli derivanti dalla rotazione) sono neri. grazie per l'aiuto alberto 2010/7/22 Simone Giannecchini <[hidden email]> ciao alberto, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Salve Alberto,
se le immagini sono in 3003 come specificato nella prima email, potresti provare con questo WKT: http://spatialreference.org/ref/epsg/3003/ogcwkt/ Qui trovi una versione più facile da "leggere" per l'occhio umano :) http://spatialreference.org/ref/epsg/3003/prettywkt/ Saluti, Daniele 2010/7/23 Alberto Valente <[hidden email]> Grazie per la risposta. -- ------------------------------------------------------- Eng. Daniele Romagnoli Software Engineer GeoSolutions S.A.S. Via Carignoni 51 55041 Camaiore (LU) Italy phone: +39 0584983027 fax: +39 0584983027 mob: +39 328 0559267 http://www.geo-solutions.it ------------------------------------------------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |