chiavina navigazione

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

chiavina navigazione

geom. francesco frisaliti
Salve c'è qualcuno che usa una chiavina Vodafone/Tim/3... per navigare con linux?
Se sì con che distribuzione? Ubuntu? e con che compagnia?
 
gracias
francesco

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiavina navigazione

Diego Fantoma
Salve

sì, io uso la Vodafone huawey con (eee)ubuntu 8.04, va perfettamente.

saluti
d

geom. francesco frisaliti ha scritto:

> Salve c'è qualcuno che usa una chiavina Vodafone/Tim/3... per navigare
> con linux?
> Se sì con che distribuzione? Ubuntu? e con che compagnia?
>  
> gracias
> francesco
> ------------------------------------------------------------------------
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiavina navigazione

Alessandro Briosi
In reply to this post by geom. francesco frisaliti
io utilizzo ogni tanto una hawei (E169) machiata 3 (anche se funziona
con altri operatori)
A parte il fatto che va utilizzato usb_modeswitch quando inserita,
funziona bene.
NetworkManager nelle ultime release riconosce questi dispositivi, ma ti
consiglio umtsmon come applicazione per gestire la connessione, in
quanto più completa.

ciao.
Alessandro

geom. francesco frisaliti ha scritto:

> Salve c'è qualcuno che usa una chiavina Vodafone/Tim/3... per navigare
> con linux?
> Se sì con che distribuzione? Ubuntu? e con che compagnia?
>  
> gracias
> francesco
>
>
> ------------------------------------------------------------------------
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiavina navigazione

Ivano Picco-2
Chiavetta huawei E220 testata con tutti e 4 gli operatori. Scelta dopo attenta analisi, e trovata su ebay, dopo confronti con chiavette huawei e169 vodafone, momo design 3 e ducati corse di Tim. risultato: la migliore sul mercato per la qualità del segnale e per il supporto (leggasi firmware rilasciati).

Attualmente in uso con contratto MaxxiTim Web Time - Recharge (9 Giga al mese a 25 euro) e con Wind 1500 (circa 500 mega a 8 euro).

non ti consiglio umtsmon, perchè non supporta tutti gli operatori (solo 3 o vodafone), mentre funziona perfettamente il software di connessione vodafone per linux (free e utilizzabile anche con altri operatori)
Ciao! 


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiavina navigazione

Alessandro Briosi


Ivano ha scritto:

> Chiavetta huawei E220 testata con tutti e 4 gli operatori. Scelta dopo
> attenta analisi, e trovata su ebay, dopo confronti con chiavette huawei
> e169 vodafone, momo design 3 e ducati corse di Tim. risultato: la
> migliore sul mercato per la qualità del segnale e per il supporto
> (leggasi firmware rilasciati).
>
> Attualmente in uso con contratto MaxxiTim Web Time - Recharge (9 Giga al
> mese a 25 euro) e con Wind 1500 (circa 500 mega a 8 euro).
>
> non ti consiglio umtsmon, perchè non supporta tutti gli operatori (solo
> 3 o vodafone), mentre funziona perfettamente il software di connessione
> vodafone per linux (free e utilizzabile anche con altri operatori)

Io con TIM mi connetto senza problemi con umtsmon. (?)

Alessandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiavina navigazione

Ivano Picco-2
Si, sono stato frettoloso ed impreciso: umtsmon funziona con qualsiasi operatore : si avvia correttamente l connessione. Quello che non supporta è la gestione del segnale corretta e l'identificazione della rete: con Wind o Tim umtsmon mi segnala meno campo di quanto visibile con il software vodafone, a volte scrive GPRS quando sono chiaramente su rete 3G.  Inoltre non gestisce ricezione ed invio SMS (molto comodo nel caso di promozioni vantaggiose).

Il vodafone ha la cpaicità di restringere il campo di utilizzo della chiavetta (solo GPRS, solo 3G, o combinazioni) gestendo al meglio il firmware della stessa (l'E220 permette il salvataggio di queste impostazioni, che sono quindi settate anche se uso NetworkManager). Questo tipo di impostazioni è , per esempio, fondamentale nel caso si usi 3, dato che il traffico GPRS è escluso dalle offerte e pagato a parte (caro).

Poi sia il software vodafone segnalato anche da Paolo, sia umtsmon non si interfacciano correttamente con dbus, per cui tocca spuntare la voce Lavora offline dal menù di Epiphany o di Firefox.   

Alla fine della fiera io uso la coppia NetworkManager+SoftwareVodafone con Tim e wind (Wind durante la giornata e tim a partire dalle 17 e in orario notturno) su ubuntu 8.10 . Abito in una zona dove l'adsl non arriverà mai, ma grazie a questa soluzione i test sulla larghezza di banda mi danno circa 2Mbit/s con entrambi gli operatori, vodafone  in questo senso era migliore, ma "tarpa" il traffico dopo un certo limite e si dice abbia dei filtri sulla propria rete.  per 3 vale il discorso sul traffico gprs quotato a parte (come a dire: fidarsi è bene, non fidarsi è meglio)

 
2009/6/27 Alessandro Briosi <[hidden email]>



Io con TIM mi connetto senza problemi con umtsmon. (?)

Alessandro

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiavina navigazione

geom. francesco frisaliti
io ho una chiavina (vedi foto allegata, dovrebbe essere una E220) delle vodafone con contratto ricaricabile e credevo non funzionasse, dato che quando la inserisco in WINZOZZ, mi lancia un eseguibile (exe), quindi proverò.
Già che ci sono ve lo chiedo: ma la riconosce da se o devo installare qualcosa? librerie... od altro...
 
che ricchezza sta mailing... Gis e non solo...
grazie amici
francesco

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiavina navigazione

Francesco P. Lovergine
On Tue, Jun 30, 2009 at 12:10:08PM +0200, geom. francesco frisaliti wrote:
> che ricchezza sta mailing... Gis e non solo...
> grazie amici
> francesco

Non prendetela sul personale, ma personalmente preferirei
meno OT. Se dovessimo tutti trattare di quel che pare in
ogni ML e forum sarebbe un casino generale. Cerchiamo
di trattare certi argomenti usando le risorse deputate.

--
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: chiavina navigazione

geom. francesco frisaliti
credevo fosse una lista "più aperta", anche orientata al mondo linux, e
avere connettività tante volte è utile nella cartografia...

non la prendo sul personale, ci mancherebbe, e rientro fra gli OT.
Grazie

francesco

----- Original Message -----
From: "Francesco Paolo Lovergine" <[hidden email]>
To: "geom. francesco frisaliti" <[hidden email]>
Cc: <[hidden email]>
Sent: Tuesday, June 30, 2009 8:06 PM
Subject: Re: [Gfoss] chiavina navigazione


> On Tue, Jun 30, 2009 at 12:10:08PM +0200, geom. francesco frisaliti wrote:
>> che ricchezza sta mailing... Gis e non solo...
>> grazie amici
>> francesco
>
> Non prendetela sul personale, ma personalmente preferirei
> meno OT. Se dovessimo tutti trattare di quel che pare in
> ogni ML e forum sarebbe un casino generale. Cerchiamo
> di trattare certi argomenti usando le risorse deputate.
>
> --
> Francesco P. Lovergine

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.