condizioni utilizzo dei dati Regione Sardegna

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

condizioni utilizzo dei dati Regione Sardegna

Luisa Manigas-2
A chi può essere interessato, segnalo che la Regione Sardegna in settimana ha pubblicato le proprie condizioni di utilizzo e di accesso ai dati geografici:

http://www.sardegnaterritorio.it/disclaimer.html



http://www.sardegnaterritorio.it/documenti/6_282_20100712132215.pdf

Sono condizioni improntate all'utilizzo gratuito dei dati, con la libertà da parte degli utenti di utilizzare il dato per trarne dei dati derivati, anche per attività professionali, ai quali dovranno però essere applicate le stesse condizioni iniziali (gratuità e non appropriazione) e in cui dovrà essere citata la regione Sardegna come autore originario del dato.


Tra l'altro dal sito www.sardegnaterritorio.it è possibile accedere allo scarico di circa 200 tematismi tramite OGC-WFS (http://www.sardegnaterritorio.it/j/v/1293?s=29692&v=2&c=7587&t=1) e allo scarico diretto in zip (http://www.sardegnaterritorio.it/geografia/scaricacartografia/download.html) dei più importanti tematismi di base, troppo grossi da scaricare con un WFS.


Ciao



Luisa

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: condizioni utilizzo dei dati Regione Sardegna

Antonio Falciano
Il 16/07/2010 12.04, Luisa Manigas ha scritto:

> A chi può essere interessato, segnalo che la Regione Sardegna in
> settimana ha pubblicato le proprie condizioni di utilizzo e di accesso
> ai dati geografici:
>
> http://www.sardegnaterritorio.it/disclaimer.html
>
> e
>
> http://www.sardegnaterritorio.it/documenti/6_282_20100712132215.pdf
>
> Sono condizioni improntate all'utilizzo gratuito dei dati, con la
> libertà da parte degli utenti di utilizzare il dato per trarne dei dati
> derivati, anche per attività professionali, ai quali dovranno però
> essere applicate le stesse condizioni iniziali (gratuità e non
> appropriazione) e in cui dovrà essere citata la regione Sardegna come
> autore originario del dato.

Grazie per l'informazione, Luisa.
Sostanzialmente si tratta di condizioni equiparabili ad una CC-SA-NC:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
oppure c'e' qualcosa mi sfugge?

> Tra l'altro dal sito www.sardegnaterritorio.it
> <http://www.sardegnaterritorio.it> è possibile accedere allo scarico di
> circa 200 tematismi tramite OGC-WFS
> (http://www.sardegnaterritorio.it/j/v/1293?s=29692&v=2&c=7587&t=1
> <http://www.sardegnaterritorio.it/j/v/1293?s=29692&v=2&c=7587&t=1>) e
> allo scarico diretto in zip
> (http://www.sardegnaterritorio.it/geografia/scaricacartografia/download.html)
> dei più importanti tematismi di base, troppo grossi da scaricare con un WFS.

Ottimo!

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: condizioni utilizzo dei dati Regione Sardegna

Antonio Falciano
Il 16/07/2010 12.23, Luisa Manigas ha scritto:
> Forse differisce nel fatto che i dati possono essere utilizzati anche a
> fini commerciali, e quindi non sono ricadono nel caso di una CC-NC. Però
> anche considerare solo una CC-SA sarebbe stato poco chiaro, perchè i
> dati sono in effetti utilizzabili per fini commerciali anche se non per
> il commercio del dato in sè, bensì solo dell'attività di elaborazione
> che viene fatta sul dato, e questo è il motivo principale per cui è
> stato scelto di dettagliare questo caso d'uso in forma discorsiva, anche
> se fin da subito era stata considerata la possibilità di utilizzare le
> creative commons.

Capisco... si dovrebbe chiarire una volta per tutte il solito dilemma
tra "uso commerciale" e "uso professionale". Essendo il secondo compreso
nel primo, le CC non sempre sono in grado a mio avviso di cogliere e
quindi di rappresentare tale sfumatura. Grazie.

ciao
Antonio

> Ciao
>
>
> Luisa
>
> 2010/7/16 Antonio Falciano:
>
>     Il 16/07/2010 12.04, Luisa Manigas ha scritto:
>
>         A chi può essere interessato, segnalo che la Regione Sardegna in
>         settimana ha pubblicato le proprie condizioni di utilizzo e di
>         accesso
>         ai dati geografici:
>
>         http://www.sardegnaterritorio.it/disclaimer.html
>
>         e
>
>         http://www.sardegnaterritorio.it/documenti/6_282_20100712132215.pdf
>
>         Sono condizioni improntate all'utilizzo gratuito dei dati, con la
>         libertà da parte degli utenti di utilizzare il dato per trarne
>         dei dati
>         derivati, anche per attività professionali, ai quali dovranno però
>         essere applicate le stesse condizioni iniziali (gratuità e non
>         appropriazione) e in cui dovrà essere citata la regione Sardegna
>         come
>         autore originario del dato.
>
>
>     Grazie per l'informazione, Luisa.
>     Sostanzialmente si tratta di condizioni equiparabili ad una CC-SA-NC:
>     http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
>     oppure c'e' qualcosa mi sfugge?
>
>         Tra l'altro dal sito www.sardegnaterritorio.it
>         <http://www.sardegnaterritorio.it>
>         <http://www.sardegnaterritorio.it> è possibile accedere allo
>         scarico di
>
>         circa 200 tematismi tramite OGC-WFS
>         (http://www.sardegnaterritorio.it/j/v/1293?s=29692&v=2&c=7587&t=1 <http://www.sardegnaterritorio.it/j/v/1293?s=29692&v=2&c=7587&t=1>
>         <http://www.sardegnaterritorio.it/j/v/1293?s=29692&v=2&c=7587&t=1 <http://www.sardegnaterritorio.it/j/v/1293?s=29692&v=2&c=7587&t=1>>)
>         e
>         allo scarico diretto in zip
>         (http://www.sardegnaterritorio.it/geografia/scaricacartografia/download.html)
>         dei più importanti tematismi di base, troppo grossi da scaricare
>         con un WFS.
>
>
>     Ottimo!
>
>     ciao
>     Antonio
>
>     --
>     Antonio Falciano
>     http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
>
>

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010