consiglio su configurazione nuovo portatile

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

consiglio su configurazione nuovo portatile

claudia.santese
Buongiorno a tutti!
so che quello che sto per chiedervi non è l'argomento per cui nasce
questo gruppo, ma allo stesso tempo credo che non ci sia un gruppo
migliore del vostro per rispondere alla mia domanda:
- sapete consigliarmi che tipo di caratteristiche dovrebbe avere un pc
portatile affinché abbia ottime performance nell'utilizzo (a volte per
alcuni contemporaneo) di QGIS, GRASS, POSTRESQL..e ancora AUTOCad,
Software di CFD, ecc..
Il mio dubbio principale riguarda il processore (2 core o 4 core?)..
Scusatemi in anticipo per l'argomento un pò fuori tema..
Vi ringrazio!
Buona giornata.

Claudia



--
        Claudia Santese
      Impronte soc. coop.
    via di Roma 108 Ravenna
tel.0544194080-fax. 05441930156

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: consiglio su configurazione nuovo portatile

a.furieri
On Thu, 15 Jul 2010 09:41:20 +0200, Claudia Santese wrote

> Buongiorno a tutti!
> so che quello che sto per chiedervi non è l'argomento per cui nasce
> questo gruppo, ma allo stesso tempo credo che non ci sia un gruppo
> migliore del vostro per rispondere alla mia domanda:
> - sapete consigliarmi che tipo di caratteristiche dovrebbe avere un
> pc portatile affinché abbia ottime performance nell'utilizzo (a
> volte per alcuni contemporaneo) di QGIS, GRASS, POSTRESQL..e ancora
> AUTOCad, Software di CFD, ecc.. Il mio dubbio principale riguarda il
> processore (2 core o 4 core?).. Scusatemi in anticipo per
> l'argomento un pò fuori tema.. Vi ringrazio! Buona giornata.
>

Giusto per fare due chiacchiere al bar tra amici:

a) attenta: i portatili spesso nascondono una trappola
   micidiale. sacrificano un sacco di cose sull'altare
   della leggerezza e della compattezza.
   concretamente, spesso hanno un sistema di raffreddamento
   largamente sottodimensionato ed inadeguato.
   nessun problema se lo usi per leggere la posta e
   navigare su internet: ma se invece lanci un processo
   "lungo e pesante" [Grass, Postgres] rischi seriamente di
   andare incontro ad una "catastrofe termica".
   abbi almeno l'accortezza di acquistare un portatile
   che monta un processore a basso consumo: costa sicuramente
   di più, ed altrattanto sicuramente è più lento, però
   almeno lo puoi utilizzare in relativa sicurezza senza
   "scaldare la stufetta" in modo intollerabile.

b) seconda caratteristica indesiderabile dei portatili.
   montano Hard Disk sensibilmente più lenti di quelli che
   trovi normalmente sui desktop.
   anche in questo caso significa che quando elaborari enormi
   rasters (oppure un grosso DBMS) avrai performances
   sensibilmente sacrificate.

detto questo, io personalmente mi comprerei un quad-core i5/i3
"versione-mobile" con 4GB di RAM e con un HDD da almeno 300GB ...
e sarei ragionevolmente sicuro di poterci lavorare senza troppi
sacrifici e compromessi in qualsiasi contesto.

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: consiglio su configurazione nuovo portatile

claudia.santese
Ciao Sandro,
> .
> detto questo, io personalmente mi comprerei un quad-core i5/i3
> "versione-mobile" con 4GB di RAM e con un HDD da almeno 300GB ...
> e sarei ragionevolmente sicuro di poterci lavorare senza troppi
> sacrifici e compromessi in qualsiasi contesto.
>
> ciao Sandro

mi informerò sui quad-core i5-i3 ("versione mobile") che,
pensavo fossero entrambi solo dual-core e che i 4-core si raggiungessero
solo con l'i7..

Grazie mille per il tuo consiglio!

Ciao
Claudia





--
        Claudia Santese
      Impronte soc. coop.
    via di Roma 108 Ravenna
tel.0544194080-fax. 05441930156

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: consiglio su configurazione nuovo portatile

a.furieri
On Thu, 15 Jul 2010 10:16:31 +0200, Claudia Santese wrote

> Ciao Sandro,
> > .
> > detto questo, io personalmente mi comprerei un quad-core i5/i3
> > "versione-mobile" con 4GB di RAM e con un HDD da almeno 300GB ...
> > e sarei ragionevolmente sicuro di poterci lavorare senza troppi
> > sacrifici e compromessi in qualsiasi contesto.
> >
> > ciao Sandro
>
> mi informerò sui quad-core i5-i3 ("versione mobile") che,
> pensavo fossero entrambi solo dual-core e che i 4-core si raggiungessero
> solo con l'i7..
>

si, hai ragione ... ma hai anche torto :-)

nel senso che gli i5 hanno "fisicamente" due soli cores,
ma supportano in modo eccellente la tecnologia HyperThreading,
per cui ciascun singolo core "si comporta come se" fossero
effettivamente due: 2 x 2 = 4 :-)

Insomma, ce la fa tranquillamente a farti girare quattro threads
in parallelo senza nessun collo di bottiglia (o quasi ...),
perchè il sistema operativo (Win, Linux ...) comunque vede
4 CPU distinte.

per di più gli i5 hanno un'altra buona caratteristica:
se qualche "core logico" è inattivo, la frequenza di quelli
attivi sale automaticamente ... e quindi girano più veloci.

comunque tieni anche conto che normalmente nei desktop /
laptop lavora un solo core per volta (discorso completamente
diverso per i server ...)

io personalmente riesco a fare lavorare contemporaneamente
tutti i 4 cores del mio i5 solo quando lancio delle suites
di testing (pesantuccie) usando simultaneamente due Virtual
Machines distinte (una per Fedora, una per Debian).

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: consiglio su configurazione nuovo portatile

claudia.santese
Il giorno gio, 15/07/2010 alle 10.46 +0200, [hidden email] ha scritto:
> io personalmente riesco a fare lavorare contemporaneamente
> tutti i 4 cores del mio i5 solo quando lancio delle suites
> di testing (pesantuccie) usando simultaneamente due Virtual
> Machines distinte (una per Fedora, una per Debian).

ottima notizia!
anche io personalmente avrò bisogno di due partizioni (WIN+LINUX)..
motivo in più per scegliere un processore con queste caratteristiche..
Grazie mille!

Claudia




--
        Claudia Santese
      Impronte soc. coop.
    via di Roma 108 Ravenna
tel.0544194080-fax. 05441930156

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: consiglio su configurazione nuovo portatile

claudia.santese
In reply to this post by a.furieri
Il giorno gio, 15/07/2010 alle 10.46 +0200, [hidden email] ha scritto:
> io personalmente riesco a fare lavorare contemporaneamente
> tutti i 4 cores del mio i5 solo quando lancio delle suites
> di testing (pesantuccie) usando simultaneamente due Virtual
> Machines distinte (una per Fedora, una per Debian).

ottima notizia!
anche io personalmente avrò bisogno di due partizioni (WIN+LINUX)..
motivo in più per scegliere un processore con 4 core direi..
Le mie finanze decideranno il resto..;-P
Grazie mille!

Claudia




--
        Claudia Santese
      Impronte soc. coop.
    via di Roma 108 Ravenna
tel.0544194080-fax. 05441930156


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: consiglio su configurazione nuovo portatile

PietroR3
In reply to this post by claudia.santese
4 anni fa mentre ancora ero all'università mi si è presentato lo stesso tuo quesito. Mi sono trovato benissimo con la seguente configurazione:
Ti consiglio sicuramente uno schermo da 17": è l'ideale per lavorare con i GIS, inoltre i portatili con questi schermi di solito hanno anche una scheda video dedicata (minimo 512mb)
Direi minimo 4GB di RAM, il mio ne ha 2 e inizia a soffrire. Con 4 puoi installare linux e una virtual machine con xp su cui installare arcmap.
per l'hard disk vedi tu, io preferisco tenere i dati geografici su un hard disk esterno.


Dott. Pietro d'Orio

R3 GIS Srl - GmbH
Via Johann Kravogl-Str. 2
I-39012 Meran/Merano (BZ)
Email: [hidden email]
Tel. : +39 0473 494949
Fax : +39 0473 069902
www : http://www.r3-gis.com


Claudia Santese ha scritto:
Buongiorno a tutti!
so che quello che sto per chiedervi non è l'argomento per cui nasce
questo gruppo, ma allo stesso tempo credo che non ci sia un gruppo
migliore del vostro per rispondere alla mia domanda:
- sapete consigliarmi che tipo di caratteristiche dovrebbe avere un pc
portatile affinché abbia ottime performance nell'utilizzo (a volte per
alcuni contemporaneo) di QGIS, GRASS, POSTRESQL..e ancora AUTOCad,
Software di CFD, ecc..
Il mio dubbio principale riguarda il processore (2 core o 4 core?)..
Scusatemi in anticipo per l'argomento un pò fuori tema..
Vi ringrazio!
Buona giornata.

Claudia



  

--

Dott. Pietro d'Orio

R3 GIS Srl - GmbH
Via Johann Kravogl-Str. 2
I-39012 Meran/Merano (BZ)
Email: [hidden email]
Tel. : +39 0473 494949
Fax : +39 0473 069902
www : http://www.r3-gis.com

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: consiglio su configurazione nuovo portatile

PietroR3
In reply to this post by claudia.santese
Secondo me hai fatto un'ottimo acquisto!

Dott. Pietro d'Orio

R3 GIS Srl - GmbH
Via Johann Kravogl-Str. 2
I-39012 Meran/Merano (BZ)
Email: [hidden email]
Tel. : +39 0473 494949
Fax : +39 0473 069902
www : http://www.r3-gis.com


Claudia Santese ha scritto:
Grazie anche a te per il tuo contributo..
Domani farò il grande acquisto approfittano dei saldi di stagione
(quad-core i7-720QM,6GB RAM, SCHEDA VIDEO NVIDIA GEForce GT330M con 1GB
dedicato,16,4'')..
Da domani in poi..il soprannome che mi hanno dato al lavoro
"l'impallatrice"..sarà solo un brutto ricordo..;-)



  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010