"contro" buffer

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

"contro" buffer

Maurizio Marrese
Carissimi,
non vi sto a spiegare perchè mi serve...
ma chiedo aiuto per chiedere se esiste un metodo per ridurre il perimetro di un poligono di una certa misura.
Esattamente il contrario di un buffer, ad esempio, riducendo la superficie esterna di un poligono di 100 metri.

E' possibile?




Maurizio Marrese

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "contro" buffer

Stefano Iacovella
Ciao Maurizio,

molti GIS supportano il buffering negativo, così se passi come distanza un valore bnegativo il tuo poligono sarà ridotto anzichè aumentato, e di cosneguenza anche il suo perimetro.

Ad esempio in PostGIS:

http://postgis.net/docs/manual-2.1/ST_Buffer.html

"Negative radii: For polygons, a negative radius can be used, which will shrink the polygon rather than expanding it."

Stefano

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas


Il giorno 18 novembre 2013 10:33, Maurizio Marrese <[hidden email]> ha scritto:
Carissimi,
non vi sto a spiegare perchè mi serve...
ma chiedo aiuto per chiedere se esiste un metodo per ridurre il perimetro di un poligono di una certa misura.
Esattamente il contrario di un buffer, ad esempio, riducendo la superficie esterna di un poligono di 100 metri.

E' possibile?




Maurizio Marrese

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "contro" buffer

Giuliano Curti
In reply to this post by Maurizio Marrese
Il giorno Mon, 18 Nov 2013 10:33:25 +0100
Maurizio Marrese <[hidden email]> ha scritto:

> Carissimi,

ciao Maurizio,


> ......
> Esattamente il contrario di un buffer, ad esempio, riducendo la
> superficie esterna di un poligono di 100 metri.
>
> E' possibile?

bella domanda :-)

mi sembra di capire che l'interessante info di Stefano non risolve il
tuo problema che non è solo quello di un buffer negativo, bensì quello
che fornisce la superficie (esterna ???) cercata;

ho qualche idea ma prima di espormi al pubblico ludibrio (:-) vorrei
fare qualche prova; tu parli di superficie, giusto? i 100m, non m2,
sono una svista o ho capito male?

puoi postarmi, anche in pvt, un campione?


> *Maurizio Marrese*

ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "contro" buffer

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by Maurizio Marrese
Ciao!

In QGIS si fa così: si va a Vettore - Strumenti di Geoprocessing - Buffer. Qui nel campo "Distanza buffer" si scrive la distanza negativa (-100) e si salva il file .shp :-) Praticamente il nuovo contorno si trova verso l'interno del poligono, spostato di una distanza di 100 metri rispetto al contorno iniziale.

Saluti,
Gabriela


Da: Maurizio Marrese <[hidden email]>
A: GFOSS forum <[hidden email]>
Inviato: Lunedì 18 Novembre 2013 11:33
Oggetto: [Gfoss] "contro" buffer

Carissimi,
non vi sto a spiegare perchè mi serve...
ma chiedo aiuto per chiedere se esiste un metodo per ridurre il perimetro di un poligono di una certa misura.
Esattamente il contrario di un buffer, ad esempio, riducendo la superficie esterna di un poligono di 100 metri.

E' possibile?




Maurizio Marrese

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "contro" buffer

Luca Delucchi
In reply to this post by Maurizio Marrese
2013/11/18 Maurizio Marrese <[hidden email]>:
> Carissimi,
> non vi sto a spiegare perchè mi serve...
> ma chiedo aiuto per chiedere se esiste un metodo per ridurre il perimetro di
> un poligono di una certa misura.
> Esattamente il contrario di un buffer, ad esempio, riducendo la superficie
> esterna di un poligono di 100 metri.
>
> E' possibile?
>

in grass

v.buffer in=input out=output distance=-100

>
> Maurizio Marrese
>


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "contro" buffer

Umberto Zulian
In reply to this post by Gabriela Osaci Costache

Forse è questo che ti serviva..... mi è venuto in mente che:

  • prendi il perimetro P del poligono

  • data l'area A che vuoi togliere, ricavi il lato buffer (b= A/P)

  • calcoli l'area del cerchio con raggio il lato buffer, ( A1=3,14*b*b)

  • aggiungi quest'area all'area di interesse per compensare approssimativamente il cerchio di chiusura (A2=A+A1); non ricordo se esistono funzioni geometriche/trigonometriche per compensare in base alle curvature l'area di un rettangolo-serpente, comunque alla fine chiude il cerchio

  • ricalcoli il buffer negativo (b2=A2/P)

  • applichi il buffer negativo con questo valore e dovresti avere il poligono che volevi (un po' approssimato)


ciao
Umberto



Da: Maurizio Marrese <[hidden email]>
A: GFOSS forum <[hidden email]>
Inviato: Lunedì 18 Novembre 2013 11:33
Oggetto: [Gfoss] "contro" buffer

Carissimi,
non vi sto a spiegare perchè mi serve...
ma chiedo aiuto per chiedere se esiste un metodo per ridurre il perimetro di un poligono di una certa misura.
Esattamente il contrario di un buffer, ad esempio, riducendo la superficie esterna di un poligono di 100 metri.

E' possibile?




Maurizio Marrese

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "contro" buffer

Maurizio Marrese
Grazie a tutti,
era molto più semplice di quello che pensassi...
Maurizio Marrese





Maurizio Marrese


2013/11/19 Umberto Zulian <[hidden email]>

Forse è questo che ti serviva..... mi è venuto in mente che:

  • prendi il perimetro P del poligono

  • data l'area A che vuoi togliere, ricavi il lato buffer (b= A/P)

  • calcoli l'area del cerchio con raggio il lato buffer, ( A1=3,14*b*b)

  • aggiungi quest'area all'area di interesse per compensare approssimativamente il cerchio di chiusura (A2=A+A1); non ricordo se esistono funzioni geometriche/trigonometriche per compensare in base alle curvature l'area di un rettangolo-serpente, comunque alla fine chiude il cerchio

  • ricalcoli il buffer negativo (b2=A2/P)

  • applichi il buffer negativo con questo valore e dovresti avere il poligono che volevi (un po' approssimato)


ciao
Umberto




Da: Maurizio Marrese <[hidden email]>
A: GFOSS forum <[hidden email]>
Inviato: Lunedì 18 Novembre 2013 11:33
Oggetto: [Gfoss] "contro" buffer

Carissimi,
non vi sto a spiegare perchè mi serve...
ma chiedo aiuto per chiedere se esiste un metodo per ridurre il perimetro di un poligono di una certa misura.
Esattamente il contrario di un buffer, ad esempio, riducendo la superficie esterna di un poligono di 100 metri.

E' possibile?




Maurizio Marrese

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "contro" buffer

Giuliano Curti
Il giorno Thu, 21 Nov 2013 08:18:39 +0100
Maurizio Marrese <[hidden email]> ha scritto:

ciao,

> Grazie a tutti,
> era molto più semplice di quello che pensassi...

se posti la soluzione che hai adottato magari sarà utile ad altri in
futuro :-)


> Maurizio Marrese

ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "contro" buffer

Maurizio Marrese
si, ho usato il segno negativo...
(ftool>geoprocessing>buffer)





Maurizio Marrese


2013/11/21 giulianc51 <[hidden email]>
Il giorno Thu, 21 Nov 2013 08:18:39 +0100
Maurizio Marrese <[hidden email]> ha scritto:

ciao,

> Grazie a tutti,
> era molto più semplice di quello che pensassi...

se posti la soluzione che hai adottato magari sarà utile ad altri in
futuro :-)


> Maurizio Marrese

ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "contro" buffer

Giuliano Curti
Il giorno Fri, 22 Nov 2013 11:10:10 +0100
Maurizio Marrese <[hidden email]> ha scritto:

> si, ho usato il segno negativo...
> (ftool>geoprocessing>buffer)

non era questo :-) mi sembrava di capire che il tuo problema era quello
di un buffer con un vincolo preciso (i 100m) su area o perimetro:
questa era la parte interessante, ma forse ho capito male :-)



> *Maurizio Marrese*

ciao,
giuliano

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013